0

Ermete Realacci

Il 93% dei prodotto Dop e Ipg nasce nei piccoli Comuni

Il 93% delle produzioni tipiche italiane è radicato nei piccoli comuni con meno di cinquemila abitanti, un vero e proprio scrigno di gusto e biodiversità che gioca un ruolo fondamentale nel turismo estivo. Secondo lo studio Coldiretti/Symbola ‘Piccoli comuni e tipicità’, ben…
giovedì, 4 Luglio 2024

Gli italiani premiano i produttori responsabili

“Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È caduta proprio nel bel mezzo di un cataclisma climatico, che sta flagellando il Nord Italia, la celebrazione della Giornata mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite il 22 maggio di ogni anno, con l’obiettivo di stimolare una riflessione…
mercoledì, 24 Maggio 2023

Industrie culturali e creative strategiche per la ripresa

Le industrie culturali e creative sono tra i settori maggiormente strategici per facilitare la ripresa economica e sociale italiana. È quanto emerge dal rapporto del progetto “Io sono cultura”, arrivato alla dodicesima edizione e realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere. “La cultura…
venerdì, 16 Settembre 2022

Più occupazione e meno CO2

Fotografare il settore edilizio per mostrare tecnologie e soluzioni per la sostenibilità e l’economia circolare già in campo nel nostro Paese a valle degli incentivi statali. Questo l’intento di Fondazione Symbola nel raccogliere “100 italian green building stories”, legate soprattutto alla progettazione architettonica e…
lunedì, 2 Maggio 2022