sabato, 22 Febbraio, 2025

enti locali

Attualità

Il Decreto Milleproroghe diventa legge

Anna Garofalo
L’Aula della Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe, confermandone l’approvazione senza modifiche rispetto al testo già licenziato dal Senato. Con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti, il provvedimento diventa ufficialmente legge dello Stato. Tra i punti salienti della nuova legge emergono proroghe fiscali e contributive (slittamento di alcuni termini relativi a...
Politica

Meloni: “Abbiamo commesso degli errori, ma una politica senza coraggio è solo sopravvivenza”

Stefano Ghionni
“Abbiamo commesso degli errori? Non c’è dubbio, Ma una politica senza coraggio, senza determinazione, senza la capacità di osare, non è politica. È sopravvivenza, amministrazione del potere, gestione dell’ordinario”. Un concetto, questo, che non rientra nel modus operandi del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e che ieri ha voluto far presente intervenendo in video collegamento all’Assemblea Nazionale dell’Anci svoltasi a...
Attualità

Tajani: Tra Farnesina e i Comuni d’Italia c’è un’alleanza strategica”

Paolo Fruncillo
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà oggi a Torino per partecipare alla 41esima Assemblea annuale dell’Anci (Associazione nazionale comuni ‘taliani). L’evento rappresenta un’occasione cruciale per sottolineare il ruolo strategico degli enti locali nella crescita economica e sociale dell’Italia. “Gli enti territoriali sono attori fondamentali per la crescita del nostro Paese...
Regioni

L’Italia paese dei piccoli comuni. Ma dal 2000 a oggi se ne sono persi oltre 200

Paolo Fruncillo
Dal 22 gennaio prossimo il numero dei Comuni in Italia scenderà a 7.896. Nel 2001 erano 8.101; da allora c’è stata un calo di oltre 200 municipi. Un processo lento, se confrontato con quello di altri Paesi europei: infatti, tra 2006 e 2023, mentre in Italia il calo è stato solo del 2,5%, in Grecia la riduzione è stata del...
Politica

Semplificazione: ministeri al lavoro per taglia-leggi e nuovi Enti locali

Antonio Gesualdi
Il regolamento della Regia Azienda Monopolio Banane, non ci serve più, ma è ancora in vigore. Anche quello sull’allevamento dei colombi viaggiatori o del sequestro dei quadrupedi per i veicoli del Regio Esercito. Meno che meno l’atto di costituzione del Consorzio di colonizzazione di Genale nella Somalia italiana. Non serve più, ma in qualche scaffale brilla ancora, la norma del...
Economia

Pnrr e la spesa lumaca di cui nessuno si occupa

Giuseppe Mazzei
Sapevamo dal luglio del 2020 che sarebbero arrivati dall’Europa 200 miliardi da spendere entro il 2026. Un Paese serio avrebbe fatto di tutto per mettersi in condizione di non sprecare un euro di quella montagna di soldi. I governi che si sono succeduti avrebbero dovuto modificare con urgenza tutto ciò che era necessario, senza guardare in faccia a nessuno, per...
Economia

Pnrr. Tutti i poteri a Fitto e alla “Struttura di missione”. Si tira dritto anche senza intese con gli Enti locali

Maurizio Piccinino
Poteri operativi e politici alla “Struttura di missione”. È il nuovo cambio di marcia che sarà discusso oggi in Consiglio dei ministri per accelerare il Piano nazionale di ripresa. Un accentramento di potere nelle mani del Governo attraverso la “Struttura di missione” per un una Governance del Pnrr che darà facoltà ai Ministeri e ministri di cambiare i tecnici, tagliare...
Salute e Lavoro

Qualità della vita sul lavoro? Enti locali e Asl, insieme

Domenico Della Porta
Più salute negli ambienti di lavoro e di vita con Comuni e Aziende Sanitarie Locali sempre più sinergiche ed unite. Ad affermarlo a Bari qualche giorno fa nel corso del Sesto Forum Mediterraneo 2022 in Sanità, organizzato da Gutenberg, a margine dell’incontro su “Integrazione socio-sanitaria PNRR: Missione 5-Missione 6 e piano operativo salute”, da una parte Roberto Pella vicepresidente vicario...
Energia

Energia: Enti locali sostenuti dagli interventi del Governo

Gianmarco Catone
Il caro energia, oltre a famiglie ed imprese, ha colpito pesantemente anche gli Enti locali e solo gli interventi immediati del Governo hanno consentito di metterli nelle condizioni di evitare i possibili tagli ai servizi ai cittadini per fronteggiare il caro bollette. “Due le misure a cui abbiamo lavorato, concretamente, in questi mesi. La prima riguarda un fondo, che vale...
Politica

Intervista al senatore Marco Perosino “Pnrr, il Parlamento vigili. Centrale il ruolo degli Enti locali”

Angelica Bianco
Senatore Perosino, il Pnrr rappresenta la grande sfida di questo 2022. A che punto siamo? Il tema è importante e serio. Ci troviamo di fronte ad una possibilità imperdibile. I 200 miliardi che arriveranno dall’Europa (che dovremo restituire in un futuro non troppo lontano) sono l’occasione, per il Paese, anche per portare a termine tutte quelle opere incompiute a causa...