domenica, 11 Maggio, 2025

energia

In primo piano

Incontro Italia-Francia su energia, difesa e crescita

Marco Santarelli
Si è svolto presso la Farnesina l’incontro tra Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e la sua omologa francese Catherine Colonna. Tajani ha manifestato la volontà di intensificare ulteriormente la cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia, che rappresenta uno dei principali partner economici del nostro Paese, nonché un fondamentale alleato all’interno della Unione europea,...
Energia

Terna, a settembre consumi elettrici in calo del 3,9%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di settembre, secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l'Italia ha consumato complessivamente 25,9 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in diminuzione del 3,9% rispetto allo stesso mese del 2021. Nei primi nove mesi del 2022, la richiesta di energia elettrica in Italia è in crescita...
Europa

Pronta la proposta sull’energia della Ue

Gianmarco Catone
La commissaria Ue all’Energia, Kadri Simson, a margine del Consiglio Affari Energia straordinario che si è svolto a Praga, ha annunciato che la proposta sull’energia della Commissione europea sarà presentata la prossima settimana. “I binari su cui agirà la Commissione sono quattro: una maggiore riduzione della domanda, la solidarietà tra Paesi Ue, un intervento sui prezzi e gli acquisti comuni...
Energia

Gestori di carburante. Serve un Ministero dell’energia

Gianmarco Catone
Perché tanti guai con l’energia? La risposta per la Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (Figisc) è nei “profondi errori di politica economica: l’assenza di una concreta e realistica strategia energetica”. Oltre a questo, segnalano i gestori “l’inadeguatezza e la fragilità dei provvedimenti assunti dalla politica italiana”, scrivono i gestori, “e infine la scelta del precedente governo di collegare la...
Crea Valore

Il dollaro forte soffia sul fuoco dell’inflazione

Ubaldo Livolsi
Il tetto al prezzo del gas, le misure anti-inflazione delle Banche centrali e le ripercussioni sull’economia europea dell’aumento del netto apprezzamento del dollaro. Sono temi  complessi  su cui abbiamo  chiesto il parere del  Prof. Aldo Livolsi banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Commissione europea sta lavorando su due tipi di tetto al prezzo del gas:...
Energia

Eni, l’innovazione per garantire una transizione energetica sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'innovazione tecnologica nel campo delle nuove energie, per garantire una transizione energetica equa e sostenibile: è uno dei focus della decima edizione di "Maker Faire Rome – The European Edition", in programma a Roma dal 7 al 9 ottobre. Per il terzo anno consecutivo, la fiera dell'innovazione sarà ospitata da Eni nell'area del Gazometro, "uno spazio che...
Energia

Al via progetto Enea da 3,6 milioni per le reti del futuro

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si chiama Smart Energy Microgrid ed è la rete sperimentale che Enea realizzerà presso il Centro Ricerche di Portici, nell'ambito del progetto Mission, finanziato con 3,6 milioni dal programma Mission Innovation. L'obiettivo è di interconnettere utilizzatori finali con impianti per la produzione di energia, sistemi di accumulo, micro e nanogrid in un innovativo sistema multienergetico integrato e...
Energia

Energia, Europarlamento “Aiutare i più vulnerabili”

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – "La guerra di aggressione russa nei confronti dell'Ucraina e l'uso dell'approvvigionamento di energia fossile come arma hanno drammaticamente aggravato l'attuale instabilità del mercato dell'energia e hanno portato a un aumento dei prezzi dell'energia e a una crisi del costo della vita". Lo sottolinea il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, in una risoluzione. Inoltre,...
Energia

Energia. Confcommercio: prezzi tutelati, proroga per Pmi. Fermare i rincari

Marco Santarelli
Una proroga del termine per il superamento del regime di tutela di prezzo dell’energia per le microimprese. La richiesta al nuovo Governo arriva dalla Confcommercio preoccupata per lo stato finanziario delle aziende, in particolare per le piccole attività commerciali. Tutelare le micro imprese “Gli incrementi oramai fuori controllo dei valori delle materie prime energetiche”, evidenzia la Confederazione, “giunti a livelli...
Politica

Meloni, stop speculazioni sull’energia. Impazza il totoministri. Lega: no ai tecnici

Giuseppe Mazzei
Certi nomi sembrano fatti apposta per impedire a Giorgia Meloni di avere una squadra di governo di serie A, facendo nascere così un Esecutivo debole. Mai visto uno spettacolo simile. Non si è ancora insediato il Parlamento, Mattarella non ha ancora conferito l’incarico e i partiti si comportano come se i ministri li nominassero loro. Ponendo veti e ultimatum sui...