giovedì, 3 Aprile, 2025

Enea

Attualità

In orbita GreenCube, il micro-orto Made in Italy

Marco Santarelli
GreenCube è il primo esperimento di orto spaziale lanciato in orbita dalla base di Kourou (Guyana francese) dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) attraverso il nuovo vettore VEGA-C, insieme al satellite scientifico “LARES2” e ad altri cinque nano-satelliti. Il micro-orto che misura 30 x 10 x 10 centimetri ed è stato progettato da una squadra scientifica tutta italiana composta da ENEA, Università...
Salute

Enea nell’alleanza europea per la ricerca sulla radioprotezione

Lorenzo Romeo
Si chiama “PIANOFORTE” e possiede un budget di 46 milioni di euro, di cui il 65% finanziato dal programma Euratom dell’Unione europea e il resto dagli Stati membri. Coordinata dall’Istituto francese per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare (IRSN), riunisce 58 partner in rappresentanza di 22 Paesi dell’Unione europea, tra cui ENEA e sei piattaforme di ricerca Ue...
Energia

Dagli inceneritori energia elettrica e termica

Emanuela Antonacci
È stata presentata da Enea e Utilitalia la guida per le diagnosi energetiche nel settore dell’incenerimento dei rifiuti. Ne risulta che oltre a svolgere il compito di incenerimento, gli impianti appartenenti al settore utilizzano l’energia generata dalla combustione dei rifiuti per produrre sia energia elettrica da immettere in rete sia termica per il teleriscaldamento. L’analisi delle diagnosi energetiche pervenute finora,...
Energia

Gas. È ora di risparmiare. Con creatività

Cristina Calzecchi Onesti
Ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 euro all’anno, risparmiando 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano, secondo l’Enea è possibile grazie a precise misure ‘comportamentali’ e ‘amministrative’ da adottare durante la stagione invernale, come abbassare di 1 grado i termostati, passando dai 20 gradi abituali ai 19 gradi, e riducendo di una ora al giorno l’accensione dei...
Agroalimentare

Agricoltura: sperimentato con successo l’uso di acque reflue per irrigazione

Valerio Servillo
Sono state utilizzate le acque reflue depurate per irrigare e fertilizzare i campi, soddisfacendo fino al 70% del fabbisogno idrico irriguo della regione Emilia-Romagna e riducendo di circa il 30% anche i costi per i concimi. Queste stime rientrano tra i risultati del progetto ‘Value Ce In’, coordinato da Enea e con la partecipazione del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale...
Società

La tecnologia di Enea al servizio dei beni culturali

Romeo De Angelis
Strumentazioni hi-tech, infrastrutture, nanotecnologie innovative, stampa 3D, laser scanner, sensori e dispositivi avanzati. È quanto Enea presenterà al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara per il restauro, tutela, conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali. Dieci progetti di ricerca d’avanguardia e 3 infrastrutture uniche in Italia, fra cui le tavole vibranti, tra le più grandi d’Europa per la simulazione dell’impatto dei...
Ambiente

La plastica soffoca anche i nostri laghi

Cristina Calzecchi Onesti
La plastica non sta soffocando solo i mari e gli oceani ma anche i nostri laghi. Eppure la loro importanza è inversamente proporzionale all’estensione. Se l’acqua nel suo complesso ricopre quasi il 70% del nostro Pianeta, quella dolce superficiale, rappresenta solo l’1,2% del totale ma nel suo piccolo sostiene e nutre 7,9 miliardi di persone. Cionostante è ancora più minacciata...
Salute

Enea, nuovi rivelatori per la lotta contro il cancro

Marco Santarelli
Una luce visibile e un laser per misurare l’esatta quantità delle dosi cliniche somministrate in radioterapia per il trattamento di tumori in prossimità di organi delicati come il cervello o l’occhio sono i nuovi rivelatori presentati dal centro di ricerca Enea per contrastare il cancro. “Quello attuale è il secolo della fotonica e delle tecnologie basate sulla luce, vale a...
Energia

Accordo Assoimmobiliare ed Enea per transizione energetica

Romeo De Angelis
In continuità con quanto già fatto in occasione della stesura delle Linee Guida per la redazione della Diagnosi Energetica Obbligatoria nel settore immobiliare a seguito dell’emanazione del decreto legislativo 102/2014, Confindustria Assoimmobiliare ed Enea hanno firmato un protocollo di intesa per sviluppare attività di supporto, informazione e approfondimento in materia di efficienza energetica e sostenibilità ambientale nel settore immobiliare, promuovendo...
Società

Accordo Enea e Ansfisa per progetti di mobilità sostenibile

Marco Santarelli
È stato firmato un protocollo un d’intesa tra il presidente dell’Enea, Gilberto Dialuce, e il direttore di Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), Domenico De Bartolomeo, con l’obiettivo di mettere a disposizione competenze e tecnologie nell’ambito delle proprie attività specialistiche e per contribuire a sviluppare e a realizzare progetti innovativi e migliorativi...