lunedì, 31 Marzo, 2025

Enea

Ambiente

Antartide, primi dati dal laboratorio sottomarino Enea

Angelica Bianco
Uno speciale laboratorio sottomarino installato dall’Enea a oltre 25 metri di profondita’ nelle acque del Mare di Ross, in Antartide, ha permesso di acquisire dati su temperatura, pH, ossigeno, salinita’ e pressione che consentono di descrivere puntualmente la variazione annuale dei processi fisici, chimici e biologici, sotto il pack della Baia di Terra Nova, confermando che una delle maggiori cause...
Ambiente

Da Enea nuove metodologie per monitorare microplastiche laghi

Francesco Gentile
Indagare sul rischio microplastiche nei laghi, sviluppando un quadro metodologico standardizzato e innovativo per il campionamento, l’analisi e il monitoraggio della presenza di questo inquinante emergente nelle acque lacustri. È quanto si propongono i ricercatori dell’ENEA che fino al 13 luglio saranno impegnati nei laghi Maggiore, Como e Garda nella seconda fase del progetto Life Blue Lakes, coordinato da Legambiente,...
Ambiente

Giornata Oceani, da Enea nuovo modello climatico per il Mediterraneo

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, ENEA presenta un innovativo modello per proiezioni climatiche ad alta risoluzione dell’area mediterranea. Si chiama ENEA-RegESM ed è in grado di simulare le dinamiche atmosfera-oceano in relazione con i processi fisici e biologici che avvengono sulla superficie terrestre, come flussi di calore, assorbimento di CO2 da parte degli ecosistemi terrestri e ciclo idrologico....
Salute

Covid, da Enea progetto per vaccini e anticorpi da piante biofabbrica

Redazione
La firma del 5×1000 all’Enea di quest’anno sara’ destinata a un progetto di ricerca e sviluppo basato sull’utilizzo di piante ‘biofabbrica’ per realizzare vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici per la pandemia da Covid-19. L’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha infatti deciso di destinare i fondi raccolti con le dichiarazioni dei redditi alla realizzazione di...
Società

Enea: Promuovere modelli innovativi e replicabili di gestione delle comunità energetiche attraverso strumenti hi-tech

Angelica Bianco
Nuove collaborazioni con enti locali e istituzioni sul territorio nazionale e la creazione di un tavolo di confronto sul tema. E’ l’obiettivo della proposta elaborata dall’Enea per la governance delle comunita’ energetiche basata su un insieme coordinato di interventi tecnologici, economici e sociali per migliorare la sostenibilita’ ambientale, la qualita’ della vita dei cittadini e la coesione sociale. La proposta...
Agroalimentare

Enea nel progetto Ue per strategia unitaria di sicurezza alimentare

Francesco Gentile
Attivare una strategia comune di ricerca e innovazione nel campo della sicurezza alimentare. È l’obiettivo del progetto europeo FoodSafety4EU, finanziato dal programma Horizon2020, che vede riuniti in un consorzio di ricerca 23 partner provenienti da 12 Paesi, di cui tre dall’Italia: Enea, CNR (coordinatore) e Apre (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea in Italia). In tre anni il progetto...
Ambiente

Migliorare la qualità dell’aria in città con il verde, al via progetto

Angelica Bianco
Fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città. Questo è l’obiettivo del progetto europeo VEG-GAP, coordinato da Enea e finanziato con 1 milione dal Programma Life che metterà per la prima volta a disposizione delle pubbliche amministrazioni linee guida e piattaforme informative, in grado di fornire dati sull’efficienza della vegetazione nel...
Ambiente

Da Enea metodo innovativo per monitorare qualità aria

Redazione
La ricerca ENEA è stata scelta come storia di copertina dal mensile internazionale Atmosphere (https://www.mdpi.com/2073-4433/11/11). Si chiama Air quality site suitability map ed è una mappa che permette di acquisire informazioni dettagliate sugli inquinanti atmosferici in città attraverso una rete di centraline di monitoraggio a basso costo, sia fisse che mobili, integrate con quelle regionali oggi in uso. L’hanno messa...
Ambiente

Idrogeno, Enea e Confindustria insieme per ridurre costi e aumentare approvvigionamenti

Redazione
Individuare le potenzialità di sviluppo di filiere industriali dell’idrogeno nel nostro Paese, le soluzioni innovative e gli scenari operativi possibili, attraverso una rafforzata collaborazione ricerca e industria in questo campo. Nasce con questi obiettivi l’alleanza strategica, un vero e proprio “patto per l’idrogeno” firmato da Confindustria ed Enea, nell’ambito delle iniziative per ridurre i costi di approvvigionamento energetico del sistema...
Ambiente

Il pianeta Terra sta diventando ogni anno sempre più caldo

Redazione
È stato completato il primo studio sul riscaldamento globale degli oceani con i dati relativi al 2020 elaborato da un team internazionale di scienziati, tra cui ricercatori italiani dell’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ed Enea. Secondo lo studio la temperatura media globale dell’oceano nel 2020 è il valore più caldo finora registrato. Ma non è tutto. L’analisi mostra...