sabato, 10 Maggio, 2025

Emilia-Romagna

Ambiente

Clima: sessanta scuole partecipanti al webinar “Climate change”

Lorenzo Romeo
Sessanta scuole di I e II grado provenienti da tutta l’Emilia-Romagna, con oltre cento insegnanti coinvolti, ma anche enti, associazioni e tanti altri soggetti interessati hanno partecipato al seminario online “Climate change: non solo una questione ambientale. Giustizia climatica e migrazioni, Sostenibilità e Consumo consapevole”, organizzato nell’ambito del Progetto conCittadini, il percorso di educazione alla Cittadinanza attiva dell’Assemblea legislativa, insieme...
Regioni

Covid, in Emilia-Romagna arriva l’autotesting

Anna Garofalo
A partire da mercoledì 19 gennaio, in Emilia-Romagna, sarà possibile effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l’eventuale propria positività al virus SARS-CoV-2 e avviare formalmente il periodo di isolamento. La positività certificata attraverso il tampone fatto in proprio e al successivo caricamento del risultato sul Fascicolo sanitario elettronico, infatti, permetterà l’invio automatico dell’informazione ai Dipartimenti di Sanità...
Attualità

‘Ndrangheta, Dia sequestra beni a imprenditore per 1,5 milioni

Angelica Bianco
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di sequestro emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna nei confronti di un imprenditore operante nel settore dell’edilizia in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Liguria. Il Tribunale felsineo, a seguito di indagini, corroborate anche dall’importante contributo di alcuni collaboratori di giustizia che lo indicano quale appartenente al sodalizio ‘ndranghetistico...
Regioni

Covid, in E.Romagna 9.090 nuovi casi e otto decessi

Gianmarco Catone
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 558.263 casi di positività, 9.090 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 51,9%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è...
Regioni

Emilia-Romagna, medico di base anche agli italiani senza dimora

Angelica Bianco
Un medico di base per tutti, ma proprio tutti, a partire dalle persone che vivono ai margini, in situazioni di grande difficoltà, e che come e più di altri hanno bisogno di essere assistite e curate. In Emilia-Romagna anche i cittadini e le cittadine italiane senza dimora, non residenti in Paesi diversi dall’Italia e privi di qualsiasi assistenza sanitaria potranno...
Regioni

Emilia Romagna, approvata manovra da 12,8 miliardi

Angelica Bianco
Via libera al Bilancio di previsione 2022 e triennale al 2024 della Regione dell’Emilia Romagna, definito sulla base di un progetto di legge predisposto dalla Giunta e approvato dall’Assemblea legislativa regionale. Una manovra complessiva da 12 miliardi e 815 milioni di euro, di cui 9,8 per la sanità, con 800 milioni di euro in più per rafforzare servizi di cura...
Ambiente

Emilia Romagna rafforza la tutela di due siti della Rete Natura 2000

Francesco Gentile
Pioppi, Salici, Aceri, Ontani, ma anche arbusti come la Sanguinella, la Fusaggine, il Biancospino e poi rettili, anfibi e una straordinaria varietà di uccelli come il Tarabusino, la Nitticora, la Garzetta, il Cavaliere d’Italia, l’Airone. La Regione Emilia Romagna rafforza la tutela delle “Casse di espansione del fiume Secchia” e delle “Aree delle risorgive di Viarolo, Bacini di Torrile, Fascia...
Ambiente

Green Economy, E.Romagna protagonista alla 24^ edizione di Ecomondo

Francesco Gentile
Il futuro della green economy, la transizione ecologica, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo della mobilità elettrica. Dal 26 al 29 ottobre torna in presenza alla Fiera di Rimini, dopo l’edizione virtuale del 2020 a causa della pandemia, la 24^ edizione di Ecomondo, abbinata a Key Energy, le due manifestazioni dedicate rispettivamente all’economia circolare e alle energie rinnovabili. La Regione Emilia-Romagna,...
Attualità

Banca Ifis apre una nuova filiale business a Parma

Paolo Fruncillo
Banca Ifis punta sull’Emilia-Romagna e raddoppia la presenza in regione. Dopo la filiale di Bologna, la Banca sceglie Parma, la piccola Parigi padana, per l’apertura di un nuovo presidio territoriale. Già assunti due nuovi consulenti del credito ma l’obiettivo è rafforzare la squadra nel corso dei prossimi mesi. Banca Ifis, che conta 80 mila imprese clienti in tutta Italia, ha...
Ambiente

Emilia-Romagna. Dalla Regione 10mila alberi ad Hera

Francesco Gentile
Il Gruppo Hera, multiutility attiva in 178 Comuni dell’Emilia-Romagna, aderisce al progetto regionale ‘Mettiamo radici per il futuro’ con un investimento di 250mila euro per piantumare e fare crescere 10mila nuove piante fornite gratuitamente dalla Regione, in sinergia con comuni ed enti pubblici. ‘Mettiamo radici per il futuro’ è la campagna con cui la Regione distribuisce gratis a Comuni, associazioni...