mercoledì, 14 Maggio, 2025

emergenza

Esteri

La polizia islandese limita l’accesso a vulcano che emette gas tossico vicino alla capitale Reykjavik

Federico Tremarco
Il dipartimento della protezione civile e gestione delle emergenze ha avvertito che la polizia islandese ha limitato l’accesso a un vulcano per inquinamento dovuto all’emissione di gas tossico potenzialmente letale. I residenti della penisola di Reykjanes, vicino alla capitale Reykjavik, sono stati incoraggiati a dormire con le finestre chiuse e a spegnere la ventilazione. “La polizia, seguendo il consiglio degli...
Esteri

Donna muore nel tentativo di evacuare da New York dopo un avviso di inondazione improvvisa

Valerio Servillo
Avviso di inondazione improvvisa in atto per gran parte di New York City nelle prime ore di lunedì mattina dopo che forti piogge nel nord-est hanno causato almeno un decesso. L’avvertimento, emesso dai meteorologi federali domenica notte, si applicava ai distretti di Manhattan, Queens e Bronx. Nei bollettini sui social media pubblicati in più lingue, la gestione delle emergenze di...
Europa

A New York oltre 100mila persone senza fissa dimora. La metà sono migranti

Valerio Servillo
Secondo i dati comunicati dalle autorità della Grande Mela più della metà delle cento mila persone attualmente ospitate nei rifugi di New York sono migranti arrivati negli ultimi mesi dal confine meridionale. Circa 100 mila persone risiedono negli shelters sparsi tra i cinque boroughs, che comprendono 166 strutture d’emergenza costruite per fronteggiare l’emergenza migratoria, e in 11 mega-strutture ospedaliere. Assistenza...
Ambiente

Pichetto Fratin: Italia impegnata nella lotta contro la siccità

Cristina Gambini
In occasione della “Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una risoluzione adottata nel dicembre 1994, Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha ribadito che  “L’Italia è impegnata a vincere la sfida contro la siccità e la desertificazione, in un contesto di cambiamento climatico che mette...
Ambiente

Maltempo: sul sito dell’Inps al via le domande per l’ammortizzatore unico emergenziale

Paolo Fruncillo
Al via sul sito dell’Inps alle domande per ricevere gli aiuti messi a disposizione dallo Stato a sostegno dei lavoratori dipendenti e autonomi delle zone colpite dalle recenti alluvioni nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Novecento i milioni di euro disponibili, di cui 620 milioni per la cassa integrazione emergenziale e 253,6 milioni di euro per l’indennità una tantum destinata...
Ambiente

Emilia-Romagna: 10mln per il piano interventi urgenti della Protezione Civile

Valerio Servillo
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza, ha approvato la bozza del Piano di interventi urgenti di protezione civile che definisce la destinazione dei primi 10 milioni di euro, stanziati dal Consiglio dei ministri con la deliberazione dello stato di emergenza, a favore dei sette territori provinciali colpiti dagli eventi alluvionali del mese...
Ambiente

Emilia-Romagna: il 42% della superficie agricola colpita dalle alluvioni

Federico Tremarco
Il 42% della superficie agricola utilizzata (Sau) in Emilia-Romagna è stato colpito dagli eventi alluvionali. Una prima ricognizione della situazione presenta un quadro fortemente preoccupante per quanto riguarda il tessuto socioeconomico legato all’agricoltura e all’agroalimentare della Regione. Le Aziende agricole presenti sul territorio coinvolto sono quasi 21.000, il 49% dell’intera Regione, oltre il 29% è presente nei comuni con allagamenti...
Esteri

I conservatori USA spingono affinché la legge sul confine venga aggiunta ai negoziati sul tetto del debito

Cristina Gambini
Con la revoca del titolo 42, i conservatori della Camera stanno sostenendo che la situazione al confine è diventata un’emergenza e, perciò, vogliono includere la questione nel disegno di legge recentemente approvato nei colloqui sul tetto del debito. I conservatori ritengono che i repubblicani stiano già facendo un compromesso negoziando sui limiti di spesa e che dovrebbe esserci spazio per...
Ambiente

Alluvioni Emilia Romagna, Prandini (Coldiretti): “Danni per 300 milioni. Servono interventi urgenti e aiuti”

Marco Santarelli
Nuova conta dei danni per maltempo e alluvioni. La stima aggiornata sale a 300 milioni di euro i danni subiti dalle attività agricole e dalle infrastrutture in Emilia Romagna. Migliaia di ettari sono finiti sott’acqua migliaia di ettari di terreno coltivato a kiwi, susine, pere e mele ma anche cereali, vivai, ortaggi, allevamenti, macchinari di lavorazione ed infrastrutture. A sottolineare...
Regioni

Emergenza Emilia Romagna. Fini (Cia-Agricoltori): Un Decreto legge per definire gli aiuti

Valerio Servillo
Fare presto con strumenti legislativi di emergenza. È la richiesta-appello contenuta in una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a firma del presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini. Per il leader della Confederazione serve al più presto “un Decreto legge speciale per fronteggiare, in tempi rapidi e con strumenti eccezionali, la situazione di straordinaria difficoltà dell’Emilia-Romagna dopo il...