lunedì, 21 Aprile, 2025

emergenza

Sanità

Iardino (Fondazione The Bridge): “Sanità pubblica smantellata a favore dei privati con la complicità dell’emergenza. Solo chi ha soldi può curarsi”

Paolo Fruncillo
Riflessioni, discorsi, approfondimenti, sanità e investimenti. Tutto travolto dalla emergenza Covid ma nella realtà accade che le scelte passano in sordina e sono decisioni non condivise fatte in silenzio con l’alibi della emergenza. È il senso del ragionamento di Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge, che critica i mancati “ascolti” sullo smantellamento della sanità pubblica in favore di quella...
Attualità

Piccole imprese, appello al Governo: serve stabilità. C’è disagio sociale, è necessario ripartire

Giovanna M. Piccinino
Più si chiede la stabilità più le cose cose procedono verso l’instabilità. Appare un paradosso ma in questi giorni di crisi sanitaria, economica, crisi di vaccini e vaccinazioni, si aggiungono i contrasti della politica. Il che significa una paralisi del Governo, quindi istituzionale con tutto quello che ne consegue ad effetto domino sulla amministrazione pubblica già di per sé lenta...
Società

Continua l’impegno del Gruppo Banco BPM e delle sue Fondazioni per il contrasto all’emergenza Covid-19

Redazione
Con il “Progetto Scuola” continua l’impegno del Gruppo Banco BPM e delle sue Fondazioni per il contrasto all’emergenza Covid-19: grazie a un contributo liberale del valore complessivo di 640 mila euro, nel 2020 il Gruppo ha realizzato interventi in più di 400 scuole dislocate in circa 30 province tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Trentino, Lazio, Campania e...
Lavoro

A gennaio tendenza al ribasso su nuovi contratti programmati dalle imprese

Redazione
A gennaio, le imprese intendono stipulare poco meno di 346mila contratti di lavoro, il 25% in meno di quanto preventivato a gennaio 2020. Tendenza al ribasso confermata anche per il trimestre gennaio-marzo (-23% le entrate previste rispetto al primo trimestre 2020) ma non per tutti i settori economici. Primi segnali di crescita si scorgono per le costruzioni (+2,6% nel mese...
Lavoro

Il Bando. Vaccinazioni per la Task Force fondo da 500 milioni. Si cercano medici e infermieri. Stipendi da 6.500 a 3 mila euro

Maurizio Piccinino
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare medici e infermieri una cifra che supera il mezzo miliardo di euro, il valore dell’appalto è infatti fissato...
Economia

Le due Italie

Giampiero Catone
Crisi sempre più profonda di imprese e famiglie e Piazza Affari in festa per i record di borsa Le disuguaglianze di due Italie che la politica non riesce a colmare. Occupazione e reddito bassi impongono riforme e impegni concreti. La crisi sanitaria e sociale ha accelerato le differenze tra cittadini. Servono riforme e tregue fiscali, aiuti economici a chi ha...
Economia

In Italia 600 mila nuovi poveri per il Covid

Gianmarco Catone
L’allargamento delle maglie del disagio sociale, un aumento delle disparità, un più ampio gender gap. Sono alcuni dei dati emersi dal secondo Rapporto Censis -Tendercapital sui Buoni Investimenti, “La sostenibilità al tempo del primato della salute”, presentato oggi, dal quale emerge una società in affanno, che a causa della pandemia vede ampliarsi le disparità. Lo studio rileva, tra l’altro, che...
Crea Valore

Piano di rilancio per l’Italia. “Crea Valore”, la rubrica sugli scenari economici di Ubaldo Livolsi su Governo, imprese, mercati e riforme economiche

Angelica Bianco
Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Domande e risposte chiare per comprendere l’evoluzione della situazione economica, degli scenari che si determineranno a fine anno e nei primi mesi del 2021. Il Prof. Ubaldo Livolsi, economista e banchiere, è per esperienza professionale, caratura internazionale, conoscenza dei mercati, una guida certa e lungimirante. In questa terza puntata,...
Attualità

Anche Dio è positivo

Nicolò Mannino
Mai come in questo momento, dove silenzio e preoccupazioni gareggiano a chi deve prendere il sopravvento nella quotidianità di chi attende uno spiraglio di luce tra il buio del non senso di un terrorismo mediatico e con gravi danni dal punto di vista psicologico, sento forte la voce dell’autore sacro “È venuto a prendere su di se la nostra natura...
Attualità

Tra la crisi dei valori della politica e quella esistenziale in un Ambiente altamente inquinato ed in fermento 

Domenico Turano
L’Italia ha smarrito i suoi valori fondamentali della libertà, della tutela della salute, del lavoro, dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica, della pari dignità sociale, del senso di umanità, con una classe politica che ha perso credibilità, fiducia ed autorevolezza. Saranno, per caso, lo sfrenato consumismo, il dilagante fenomeno delinquenziale quale la corruzione, la concussione, l’evasione fiscale, le grosse...