0

emergenza- Pagina 12

Togliere dalla strada di Draghi i temi divisivi

Più ampio sarà il consenso parlamentare più forte sarà il governo che sta per nascere e che ha poco tempo per recuperare il tempo perso e accelerare sulla riscrittura del PNRR e le riforme collegate. Lo sforzo che ogni partito deve fare…
venerdì, 5 Febbraio 2021

Iardino (Fondazione The Bridge): “Sanità pubblica smantellata a favore dei privati con la complicità dell’emergenza. Solo chi ha soldi può curarsi”

Riflessioni, discorsi, approfondimenti, sanità e investimenti. Tutto travolto dalla emergenza Covid ma nella realtà accade che le scelte passano in sordina e sono decisioni non condivise fatte in silenzio con l’alibi della emergenza. È il senso del ragionamento di Rosaria Iardino, presidente…
mercoledì, 27 Gennaio 2021

Le due Italie

Crisi sempre più profonda di imprese e famiglie e Piazza Affari in festa per i record di borsa Le disuguaglianze di due Italie che la politica non riesce a colmare. Occupazione e reddito bassi impongono riforme e impegni concreti. La crisi sanitaria…
sabato, 5 Dicembre 2020

In Italia 600 mila nuovi poveri per il Covid

L’allargamento delle maglie del disagio sociale, un aumento delle disparità, un più ampio gender gap. Sono alcuni dei dati emersi dal secondo Rapporto Censis -Tendercapital sui Buoni Investimenti, “La sostenibilità al tempo del primato della salute”, presentato oggi, dal quale emerge una…
lunedì, 30 Novembre 2020

Piano di rilancio per l’Italia. “Crea Valore”, la rubrica sugli scenari economici di Ubaldo Livolsi su Governo, imprese, mercati e riforme economiche

Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Domande e risposte chiare per comprendere l’evoluzione della situazione economica, degli scenari che si determineranno a fine anno e nei primi mesi del 2021. Il Prof. Ubaldo Livolsi, economista e banchiere,…
mercoledì, 25 Novembre 2020