sabato, 28 Giugno, 2025

Elly Schlein

Attualità

Meloni alle urne, ma senza scheda, è bufera: “Vuole affossare il referendum”

Maurizio Piccinino
“Vado a votare, ma non ritiro la scheda. È una delle opzioni”. Con queste parole, pronunciate ieri in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, Giorgia Meloni ha scatenato un’ondata di reazioni durissime da parte delle opposizioni. Il contesto è quello del referendum dell’8 e 9 giugno, in cui i cittadini saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti riguardanti...
Attualità

Meloni e Schlein, dialogo sui giovani

Giampiero Catone
Come da noi auspicato su violenza e ragazzi si apre una collaborazione istituzionale. Dalla Premier lezione di impegno e di umiltà per affrontare una emergenza nazionale La scorsa domenica abbiamo titolato l’editoriale: “I ragazzi tra solitudini e violenze”. Una realtà dura sulla quale abbiamo avviato una riflessione sui giovani, le loro ambizioni, stili di vita e delusioni. Abbiamo ragionato anche...
Attualità

Referendum, Schlein: “Cinque sì contro la precarietà. Meloni dica da che parte sta”

Anna Garofalo
“L’8 e il 9 giugno l’Italia può sorprenderci con una grande partecipazione al voto. Cinque sì per dire basta alla precarietà e per affermare diritti fondamentali”. Così la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein è intervenuta da Firenze durante un’iniziativa a sostegno del sì ai referendum popolari che si terranno nel prossimo fine settimana. Un appello deciso a partecipare e...
Politica

Centrosinistra: vittorie nette a Genova e Ravenna, in vantaggio anche nei ballottaggi

Maurizio Piccinino
Una doppia vittoria al primo turno, segnali positivi da altri capoluoghi e un clima che cambia. È un Centrosinistra in ripresa quello che è uscito dalla tornata amministrativa del weekend, con Genova e Ravenna conquistate già al primo turno, e Taranto e Matera pronte ad andare al ballottaggio con candidati progressisti comunque in vantaggio. Un voto che ha coinvolto 126...
Attualità

Meloni alla Camera, botta e risposta con Schlein e Conte

Maurizio Piccinino
Quello di ieri si può tranquillamente annoverare come un vero e proprio scontro parlamentare tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein: un duello ‘rusticano’ che ha infiammato l’Aula di Montecitorio durante il premier time, con la sanità pubblica al centro del dibattito. Da una parte il Premier ha rivendicato gli investimenti del...
Attualità

Referendum, opposizioni all’attacco di La Russa, “Indegno invitare all’astensione”. Malan: “Dal Pd solo ipocrisia”

Paolo Fruncillo
A meno di un mese dal voto referendario dell’8 e 9 giugno, la campagna entra nel vivo con uno scontro istituzionale che infiamma il dibattito politico. Al centro delle polemiche le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa, accusato dalle opposizioni di aver apertamente invitato all’astensione, tradendo (a loro dire) il ruolo super partes richiesto alla seconda carica dello...
Attualità

Meloni: “Non si può morire di lavoro. Altri 650 milioni per migliorare la sicurezza”

Stefano Ghionni
“Non si può morire di lavoro”. Con queste parole Giorgia Meloni ha rilanciato in occasione del Primo Maggio il piano del governo per contrastare gli infortuni e migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Un messaggio diretto, affidato a un video social diffuso al termine del Consiglio dei ministri di eri, che conferma il tema come prioritario nell’agenda...
Attualità

25 aprile, Mattarella: “È sempre tempo di Resistenza, lo insegna Papa Francesco”

Stefano Ghionni
È stato un 25 aprile carico di significati profondi quello che ieri l’Italia ha celebrato nell’80° anniversario della Liberazione. Un giorno che, come ha ricordato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “non appartiene soltanto alla memoria, ma alla coscienza civica di oggi e di domani”. Parole, insomma, che chiaramente invitano a non lasciare scadere in ritualità stanca la festa che...
Attualità

Montecitorio ricorda Papa Francesco, il Pontefice della pace e degli ultimi

Stefano Ghionni
Un minuto di silenzio, tutti in piedi, e poi un lungo, commosso applauso. È così che ieri il Parlamento ha voluto omaggiare Papa Francesco. Nell’aula di Montecitorio le Camere riunite hanno reso onore al Pontefice scomparso lunedì. Dai vertici istituzionali ai leader politici di ogni schieramento, nessuno ha voluto mancare all’addio a un uomo che, per più di un decennio,...
Attualità

È morto Francesco, il Papa del popolo che ha cambiato la Chiesa

Stefano Ghionni
Chiaro è che le condizioni di salute del Papa non erano delle migliori già oramai da un paio di mesi, dal ricovero al Gemelli di Roma dello scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale (è stato dimesso dopo 38 giorni). Ma quella di ieri può comunque essere considerata come una morte improvvisa, se si pensa che neanche 24 ore prima...