domenica, 20 Aprile, 2025

elezioni

Esteri

I giochi di potere all’ombra del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Che sta succedendo a Mosca? È davvero in atto una complessa partita a scacchi tra lo zar, le forze armate, i servizi segreti e le teste calde, come Medvedev e Prigozhin? Proviamo ad avanzare qualche ipotesi. Putin vuol apparire come l’ancora del sistema. Indossa la maschera del “moderato” rispetto sia alle intemperanze verbali del bombarolo atomico a chiacchiere, Medvedev, sia...
Esteri

I democratici temono la sconfitta di Biden nel 2024 in caso di default degli Stati Uniti

Paolo Fruncillo
Cresce la preoccupazione per il default sul debito della nazione. Secondo fonti all’interno della Casa Bianca e del Campidoglio, questo potrebbe causare gravi problemi per la rielezione di Joe Biden, lasciato ad affrontare una economia vacillante. La Casa Bianca sostiene che la responsabilità di alzare il tetto del debito ricade sul Congresso, insistendo sul fatto che il Presidente accetterà una...
Esteri

Biden: “Fondamentale Kamala Harris per la mia rielezione”

Valerio Servillo
Negli ultimi mesi, i consiglieri dell’ala ovest  della Casa Bianca, nell’ambito della strategia per far rieleggere il presidente Joe Biden, hanno sviluppato un piano per promuovere meglio il lavoro della vicepresidente, Kamala Harris. C’è una crescente opinione Tra gli assistenti di Biden c’è una crescente opinione che il lavoro della Harris  debba essere mostrato, al pubblico, in modo più evidente....
Esteri

Annuncio ufficiale: Joe Biden si ricandida alla Casa Bianca

Cristina Gambini
Il presidente Joe Biden ha reso ufficiale la sua candidatura per la rielezione, chiudendo mesi di speculazioni sui suoi piani a quattro anni dal giorno in cui ha annunciato la sua campagna per il 2020. In un video intitolato “Freedom”, che si apre con una scena dell’attacco del 6 gennaio al Campidoglio, seguito da un’immagine di una protesta per il...
Politica

Rotondi: “75 anni fa la vittoria della Dc. Pace, libertà, Occidente le scelte di De Gasperi faro ieri per Berlusconi e oggi per Meloni”

Maurizio Piccinino
“Il 18 aprile del 1948 la Dc vinse le elezioni. L’Italia 75 anni fa imboccò la via dell’Occidente e della libertà. Di un futuro straordinario fatto di libertà di progresso economico e sociale”. Parola di Gianfranco Rotondi, parlamentare oggi nelle fila di FdI, democristiano di lunghissimo corso. Acuto testimone di una stagione politica moderata e centrista,  ma anche ideatore di...
Esteri

Quasi certa la riconferma del presidente cubano Díaz-Canel, nonostante la crisi economica

Leonzia Gaina
I legislatori dell’assemblea cubana dovrebbero riconfermare per altri cinque anni l presidente Miguel Díaz-Canel alla guida del Paese, nonostante un primo mandato difficile segnato dalla pandemia di coronavirus e una crisi economica quasi senza precedenti. Díaz-Canel, sessantadue anni, è a capo del Partito Comunista, al quale appartengono o simpatizzano tutti i 470 membri della legislatura eletti dal popolo il mese...
Esteri

Trump o DeSantis? I democratici spaccati su chi vorrebbero affrontare nelle elezioni presidenziali 2024

Valerio Servillo
Donald Trump o Ron DeSantis? I democratici sono combattuti su quale dei due nomi repubblicani preferirebbero affrontare nelle elezioni presidenziali del 2024. Molti nel partito, quelli tendenzialmente rivolti ad una saggezza convenzionale, sono convinti che il presidente Joe Biden avrebbe maggiori probabilità di vittoria in una rivincita contro Trump. Il tycoon ha già perso una sfida nel 2020. La sua...
Esteri

I proprietari di reti radiofoniche latine respingono i critici conservatori

Valerio Servillo
Cresciuta a Las Cruces, nel New Mexico, Stephanie Valencia si sintonizzava con la sua famiglia nelle mattine del fine settimana su una stazione radio pubblica che trasmetteva musica messicana. Questo tipo di richiamo culturale locale è ciò che Valencia, 40 anni, e il suo socio in affari, Jess Morales Rocketto, 36 anni, affermano di voler coltivare e massimizzare nelle 18...
Esteri

I giudici bloccano il tentativo del Tennessee di dimezzare i seggi del Consiglio metropolitano

Leonzia Gaina
Il Consiglio metropolitano di Nashville, città tendenzialmente democratica,  manterrà, per ora, tutti gli attuali quaranta seggi, in base a una decisione temporanea emessa lunedì da tre giudici dello Stato. La sentenza ostacola il tentativo dei legislatori repubblicani di dimezzare il consiglio dopo aver tentato di bloccare l’arrivo della Convenzione nazionale repubblicana del 2024. Dal 1963, Nashville ha operato sotto un...