0

Elena Donazzan- Pagina 2

Veneto: Regione in visita all’Accademia delle Belle Arti

L’assessore regionale all’istruzione e alla formazione del Veneto Elena Donazzan è stata in visita all’Accademia di Belle Arti di Venezia, accompagnata dal direttore dell’area politiche economiche, capitale umano e programmazione comunitaria Santo Romano, dal direttore della direzione formazione e istruzione Massimo Marzano…
mercoledì, 3 Febbraio 2021

Filiera moda e calzature: 100.000 lavoratori a rischio per la pandemia

Lavoro e pandemia, i settori della moda e delle calzature sono due filiere a rischio, e vedono 100.000 lavoratori coinvolti. L’assessore al Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, annuncia la convocazione dei tavoli “moda” e “calzaturiero” per affrontare in maniera ancor…
martedì, 12 Gennaio 2021

La nota azienda Stefanel diventa di OVS Spa

L’azienda trevigiana Stefanel diventa di OVS SpA. La Regione Veneto, presente l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan con Mattia Losego dell’Unità di Crisi aziendali, ha partecipato al tavolo ministeriale relativo alla situazione aziendale di Stefanel assieme al commissario straordinario e alle organizzazioni…
domenica, 10 Gennaio 2021

Fondi per gli studenti universitari Covid

La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla formazione e istruzione Elena Donazzan, ha approvato la delibera che definisce i criteri generali di riparto e di assegnazione del fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione destinato agli studenti universitari…
giovedì, 24 Dicembre 2020

Persi in Veneto 37.000 posti di lavoro nel 2020

“Nell’ambito di un mercato del lavoro ancora stagnante nel mese di novembre, l’aggravarsi della situazione pandemica e l’adozione di nuove misure restrittive, che andranno ad incidere inevitabilmente su una stagione turistica invernale ormai già compromessa, prefigurano il rischio di una nuova fase…
venerdì, 11 Dicembre 2020

Donazzan (Regione Veneto): Censis certifica Flop DAD

“Lo avevamo detto fin da subito che la didattica a distanza avrebbe acuito le distanze, in particolare per gli studenti più fragili, a cui il Governo non ha mai pensato come, ad esempio, i disabili e i bambini con certificazione. La scuola…
lunedì, 7 Dicembre 2020