martedì, 1 Aprile, 2025

edilizia

Economia

Superbonus, Cna: “Con blocco cessione crediti fatturato edilizia -40%”

Angelica Bianco
Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dell’edilizia avrà un impatto molto pesante sull’intera filiera. Le imprese del settore costruzioni stimano una caduta del fatturato che sfiora il 40% per l’anno in corso, i serramenti prevedono una contrazione del 32,4% mentre le imprese di impiantistica del 30%. È un quadro a tinte fosche quello che emerge dall’indagine promossa...
Economia

Superbonus: Confprofessioni “rischio lockdown per l’edilizia”

Romeo De Angelis
Lo stop alle cessioni multiple del Superbonus anche nei confronti di banche e intermediari finanziari rischia di causare un “lockdown del settore edile” e di stroncare sul nascere una fase di ripresa economica appena iniziata. Per contrastare le frodi, che finora hanno occultato al Fisco 4,4 miliardi di euro, servono operatori cessionari qualificati; un rigido controllo da parte dell’Agenzia delle...
Attualità

Bonus edilizia. La Cna boccia le nuove norme: battere le frodi è necessario, ma non riguardano le piccole imprese

Marco Santarelli
Una entrata a “gamba tesa” che mette a rischio lavoro e imprese. Non è piaciuta alla Confederazione Nazionale degli Artigiani la decisione definita “paradossale e pericolosa” presa dal Consiglio dei ministri con l’ennesimo intervento sui bonus edilizi attraverso un articolo inserito nella bozza del Dl Sostegni. La nuova norma “impone il limite massimo di una sola cessione del credito per...
Economia

Confartigianato: Italia prima in Europa per i ritmi di sviluppo. Costruzioni, investimenti da record

Angelica Bianco
Gli investimenti salgono del 15% con l’edilizia che galoppa attestando la crescita al 21% proiettando l’Italia ad essere prima in Europa. A sottolinealo è la Confartigianato che indica come il ritmo di sviluppo sia confermato anche dalla Commissione europea che, sottolinea la Confederazione: “ha ritoccato verso l’alto le previsioni di crescita dell’Italia che nel 2021 vedrà il Pil salire del...
Economia

Edilizia. La protesta degli artigiani: cantieri, ulteriori complicazioni frenano i lavori. Leggi e norme già ci sono

Angelica Bianco
Semplificare e non introdurre ulteriori complicazioni. L’appello è quello degli Edili della Cna Costruzioni che teme un nuovo groviglio di norme che “rischierebbero di limitare fortemente l’offerta nel mercato della riqualificazione edilizia”. Forte preoccupazione La Confederazione degli artigiani mostra la sua contrarietà “rispetto ad alcune proposte che mirano nuovamente a cambiare le regole del gioco in corso d’opera”, protesta la...
Economia

Edilizia. Le Confederazioni artigiane: troppe regole bloccano i lavori. Chiarimenti su detrazioni e cessione credito

Paolo Fruncillo
Troppi controlli rischiano di frenare se non vanificare i piano di rilancio dell’edilizia. A sottolinearlo con una nota sono le maggiori sigle dell’artigianato Confartigianato Imprese, CNA e Casartigiani. “Prevenire gli abusi e l’uso distorto degli incentivi del settore casa è indispensabile a tutela dei tanti contribuenti ed imprese che operano con correttezza sul mercato”, scrivono, “Ma l’urgenza dell’intervento, concretizzatasi in...
Economia

Manovra di bilancio. Orsini (Confindustria): la crescita c’è. Ambiente? Serve cautela. Edilizia, 600 mila assunzioni

Angelica Bianco
Confindustria si mostra certa. L’economia cresce, l’Italia ha imboccato una svolta positiva e il premier Draghi è una guida esperta e sicura. A sottolineare che “finalmente” c’è aria di sviluppo è Emanuele Orsini, vice presidente di Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco, “Il Paese cresce. Pil, deficit e debito sono stati rivisti in miglioramento”, sottolinea Orsini, “la manovra...
Lavoro

Occupazione dati Istat. Da gennaio +754mila. Edilizia 110 e lode

Maurizio Piccinino
Il Bonus 110 per l’edilizia e il vasto mondo dei servizi fanno decollare l’occupazione. Tornano a crescere i contratti a tempo determinato e anche una fetta consistente di lavoro “fisso”. L’indicatore che fa segnare il balzo positivo è il “lavoro equivalente a tempo pieno”, ossia un anno lavorativo di 220 giorni.  A testimoniare la crescita sono i dati presentati dall’Istat,...
Economia

Edilizia. Alla Liguria 35 milioni secondo la nuova ripartizione per riqualificare case popolari

Angelica Bianco
Oltre 35 milioni di euro per l’edilizia residenziale pubblica della Liguria. È l’importo che avrà a disposizione la Regione per realizzare un ingente piano di riqualificazione delle case popolari su tutto il territorio, grazie al lavoro svolto dal Tavolo nazionale dell’Edilizia in Conferenza delle Regioni, coordinato dall’assessore ligure all’Urbanistica, Politiche abitative ed Edilizia Marco Scajola, e validato anche in Conferenza...
Economia

L’edilizia residenziale in Germania va a gonfie vele

Francesco Gentile
L’edilizia residenziale in Germania va a gonfie vele nonostante la crisi dovuta alla pandemia da coronavirus. Nel 2020 l’aumento maggiore si e’ registrato per le case multifamiliari ed in generale si e’ raggiunto il livello piu’ alto di nuove costruzioni a partire dal 2001. L’ufficio Federale di statistica con sede a Wiesbaden ha annunciato che il numero di appartamenti completati...