mercoledì, 2 Aprile, 2025

edilizia

Economia

Cgia: debito alto. Razionalizzare. Bonus: 113 mld in 2 anni. Troppi. Edilizia al top

Maurizio Piccinino
Quaranta tipi di bonus che lo Stato assegna a sostegno di numerosi settori economici e sociali. Da quello per l’edilizia ai bonus in aiuto a famiglie e persone a basso reddito. Uno studio dettagliato di una spesa che negli ultimi due anni ha toccato i 113 miliardi è stato realizzato dalla Centro studi della Cgia di Mestre, che sottolinea come non sono da considerarsi...
Politica

Migranti vulnerabili nell’edilizia, Accordo Governo-parti sociali

Gianmarco Catone
Firmato protocollo d’intesa tra Governo e parti sociali per l’inserimento socio-lavorativo di circa 3mila persone, tra richiedenti protezione internazionale o temporanea, titolari di protezione speciale, minori stranieri non accompagnati in transizione verso l’età adulta ed ex minori stranieri non accompagnati. I destinatari, individuati nei Centri di Accoglienza Straordinaria e nel Sistema di Accoglienza e Integrazione saranno inseriti nei percorsi di...
Attualità

Edilizia. Confederazioni artigiane: Soa scelta sbagliata contro Pmi

Leonzia Gaina
La norma “Taglia prezzi” approvata dal Senato, più che un vantaggio rischia di essere per le piccole imprese un rompicapo in più. A sottolineare le incongruenze e la “discriminazione” è la Confederazione nazionale degli artigiani. “L’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione Soa per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese che ora si trovano in...
Attualità

Confartigianato. Edili, nuovo contratto, incentivi e riconoscimento della professionalità

Leonzia Gaina
Un incentivo economico e un riconoscimento del ruolo professionale. Sono due degli aspetti più significativi dell’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Edilizia, comparto artigiano, che sarà in vigore fino al 30 settembre 2024. L’intesa è stata sottoscritta da Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e i Sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil. Cosa...
Economia

Bonus edilizia. Cna Governo: Certificazione Soa inutile per PMI

Leonzia Gaina
Siamo fortemente contrari all’introduzione dell’obbligo della qualificazione Soa. È il secco no della Confederazione Nazionale degli Artigiani alla Certificazione – quella che comprova la capacità dell’impresa a concorrere ed eseguire opere pubbliche con importo maggiore a 150 mila euro -, per le imprese che effettuano lavori legati ai bonus per l’edilizia. Certificato Soa, no delle imprese La Cna commenta in modo...
Società

La Filca Cisl e il Parlamento della Legalità a Potenza per ridare dignità al lavoro

Redazione
Sabato 7 Maggio alle ore 16,00 presso la sede regionale Filca Cisl Basilicata nella Sala Bellusci, in via degli Olmi n. 5 a Potenza, prenderà corpo un interessante Convegno di tiratura regionale e non solo, con la compartecipazione del Parlamento della Legalità Internazionale. Tema del confronto a più voci: “Lavoro / Edilizia / Legalità / Sicurezza: il lavoro non ha...
Attualità

Al via la consulta Confedilizia-Aspesi

Lorenzo Romeo
Si è svolta la prima riunione della Consulta immobiliare tra CONFEDILIZIA e ASPESI, costituita al fine di individuare ed elaborare proposte normative per rilanciare il comparto. L’iniziativa costituisce un seguito operativo della ricerca “Miseria e Nobiltà – Perché la perdita di valore degli immobili fa perdere l’Italia”, realizzata dal prof. Gualtiero Tamburi-ni e presentata a Roma lo scorso novembre. Ricerca che ha...
Economia

Bonus edilizi. Cna all’attacco: da banche e Poste blocco ingiustificato dei crediti. Ritardi e rigidità contro le imprese. Intervenga il Governo

Gianmarco Catone
Bonus edilizi. Cna all’attacco: da banche e Poste blocco ingiustificato dei crediti. Ritardi e rigidità contro le imprese. Intervenga il Governo. Tra imprese e banche rapporto sempre più difficile. È il caso sollevato dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani sulla “rigidità” di istituti di credito e Poste nel sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi. Blocco ingiustificato Per la...
Economia

Cgia: 20 miliardi per pochissimi alloggi a vantaggio di ricchi e case in centro

Maurizio Piccinino
Gli effetti del Superbonus 110%? Una spesa di 20 miliardi per lo 0.9% di immobili. È il conto imbarazzante di una misura voluta dalle principali Associazioni di categoria e dal Governo di cui beneficeranno una “infinitesima quota di edifici presenti nel Paese”. La sottolineatura arriva dal Centro studi della Cgia di Mestre, che elenca dati e osservazioni che suscitano più...
Ambiente

L’edilizia sostenibile “made in Puglia” sbarca a Londra

Angelica Bianco
L’edilizia sostenibile made in Puglia sbarca a Londra per partecipare a Futurebuild 2022. La Regione Puglia (Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese), in collaborazione con Puglia Sviluppo, sarà nel Regno Unito per accompagnare una delegazione di imprese all’evento internazionale, in programma a Londra dall’1 al 3 marzo 2022 negli spazi dell’ExCel Exhibition Centre. Futurebuild è la più...