domenica, 11 Maggio, 2025

Economia

Attualità

ZES, Marsilio: “Strumento importante di attrazione per le imprese abbruzzesi”

Cristina Gambini
“Le Zone Economiche Speciali è uno degli strumenti capaci di rendere più attrattiva la nostra economia soprattutto attraverso la semplificazione amministrativa ma non è certamente l’unico e non può rivelarsi nemmeno particolarmente decisivo”. Così il presidente della Giunta regionale dell’Abruzzo Marco Marsilio al museo delle Genti d’Abruzzo, durante il suo intervento al convegno organizzato dalla ZES Abruzzo in collaborazione con...
Attualità

Confcommercio: il 41,5% dei consumi delle famiglie assorbito dalle spese obbligate

Cristina Gambini
Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, l’economia italiana dopo la fine del 2022 è entrata in una fase di rallentamento, con una variazione percentuale del PIL nulla o quasi nel secondo trimestre dell’anno in corso. Infatti, dopo il livello record del 42,7% toccato l’anno scorso, nel 2023 la quota di spese obbligate sul totale dei consumi delle famiglie rimane elevata...
Economia

Banca d’Italia: peggiora il giudizio delle imprese sulla situazione economica del Paese

Cristina Gambini
Nel secondo trimestre del 2023, i giudizi delle imprese italiane sulla situazione economica generale del Paese restano complessivamente negativi. Si è verificato un generale deterioramento delle valutazioni nell’industria in senso stretto, a fronte di una tenuta nei servizi e di un lieve miglioramento nelle costruzioni. Anche il divario tra le attese di miglioramento e di peggioramento delle proprie condizioni operative...
Lavoro

Modello franchising. Confcommercio: balzo del 78%, grande distribuzione da 11 mld, l’abbigliamento 7.5 mld

Ettore Di Bartolomeo
Il franchising sostiene il commercio. Una formula che funziona e che per la Confcommercio macina incassi se non da record ancora pienamente soddisfacenti. “Il franchising si dimostra ancora una volta un modello vincente”, osserva la Confederazione. Più occupati e fatturato Stando ai risultati anche nel 2022 è proseguita la crescita del comparto del franchising, che ha visto un aumento del...
Esteri

Perché la guerra con la Cina per Taiwan potrebbe rovinare l’economia globale

Ettore Di Bartolomeo
Secondo il capo di uno dei principali produttori di microchip, un conflitto militare su Taiwan riporterebbe l’economia globale indietro di decenni a causa della paralizzante interruzione della catena di approvvigionamento di semiconduttori cruciali. Taiwan, una democrazia a circa cento miglia dalla Cina , produce i microchip più avanzati al mondo, dagli smartphone, le auto moderne all’intelligenza artificiale. La Cina rivendica...
Economia e non solo

Economia e non solo N. 1

Giuseppe Mazzei
Quattro pagine mensili per approfondire i problemi dell’economia nazionale e internazionale, analizzare gli scenari i  cambiamenti, con uno sguardo attento al mondo della produzione e del lavoro Non solo attualità ma anche riflessioni su temi di lungo periodo con interviste, testimonianze, dibattiti con studiosi e protagonisti del settore. Perché uno speciale Economia? Non certo perché pensiamo che la storia dell’umanità...
Economia e non solo

Adam Smith e la grande società

Giuseppe Mazzei
Sono trascorsi trecento anni dalla nascita di Adam Smith. La figura dello studioso scozzese è stata ricordata alla LUISS Guido Carli, lo scorso 5 giugno, da Lorenzo Infantino, professore di Filosofia delle Scienze Sociali, che ha dedicato lunghi anni di riflessione alla cultura anglo-austriaca e i cui libri sono stati tradotti in varie lingue. Abbiamo rivolto al professor Infantino alcune...
Economia

Germania: inflazione in lento calo ma economia ma l’economia stenta a riprendersi

Valerio Servillo
Quest’anno il prodotto interno lordo tedesco diminuirà dello 0,4%, mentre l’anno prossimo aumenterà dell’1,5%. Il tasso di inflazione dovrebbe scendere dal 6,9% del 2022 al 5,8% del 2023 e al 2,1% del 2024. L’elevata pressione al rialzo dei prezzi ridurrà nuovamente i redditi reali delle famiglie e quindi i consumi in primavera. Solo a partire dalla seconda metà dell’anno i...
Ambiente

Pichetto Fratin: Italia impegnata nella lotta contro la siccità

Cristina Gambini
In occasione della “Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una risoluzione adottata nel dicembre 1994, Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha ribadito che  “L’Italia è impegnata a vincere la sfida contro la siccità e la desertificazione, in un contesto di cambiamento climatico che mette...
Economia

Progetti congiunti tra Libano e Arabia Saudita per rafforzare l’economia dei due Paesi

Federico Tremarco
Il Libano stabilirà canali di comunicazione con i ministeri sauditi per facilitare progetti congiunti in vari settori, tra cui infrastrutture, petrolio e gas. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Economia ad interim del Paese, Amin Salam Salam, il quale ha fatto le sue considerazioni durante il suo incontro con il ministro degli investimenti saudita Khalid Al-Faleh a Beirut, dove le...