sabato, 22 Febbraio, 2025

e.commerce

Società

Economia carceraria: prodotti di qualità oltre le sbarre

Redazione
È statisticamente provato che il 68,4% dei detenuti rimessi in libertà senza un lavoro torna a delinquere, mentre tra gli ex detenuti che hanno intrapreso un percorso di formazione e inserimento lavorativo già durante la reclusione, il tasso di recidiva non supera l’1%. “Il lavoro penitenziario è un incentivo determinante per l’inclusione sociale. Il 31 dicembre 2019 soltanto il 30%...
Società

Meno contraffazione nell’e-commerce

Gianmarco Catone
La vendita di prodotti falsificati nel mercato on line è meno frequente che nei mercati tradizionali. Lo dimostrano i dati Fata relativi alle confische doganali nella Ue eseguite tra il 2017 e il 2019, che hanno riguardato solo per il 14% le vendite via web e per l’86% i restanti mercati. È quanto emerge da Fata, la prima ricerca in...
Economia

Gioielli, vendite al top. Federpreziosi: crescita superiore al 2019. Il Presidente Tranquilli: c’è voglia di beni durevoli

Paolo Fruncillo
Gioielli superstar nei regali del periodo Natalizio e per fine anno. Federpreziosi di Confcommercio calcola che le vendite di gioielli e oggetti preziosi hanno avuto una impennata positiva del 5 per cento rispetto al 2019. L’altra buona notizia per le imprese che le vendite non hanno subito l’attacco dell’E.Commerce. La ripresa Per le i gioiellieri si tratta della conferma della ripresa...
Ambiente

E-commerce, meglio se sostenibile

Rosaria Vincelli
Durante la pandemia le persone hanno modificato le loro abitudini, anche di acquisto, consentendo all’e-commerce una crescita molto elevata. Se a livello globale si è registrato un incremento del 58%, l’Italia è riuscita a fare ancora di più: con un aumento del 78% si è posizionata al quarto posto tra i Paesi con il maggior aumento percentuale dopo Canada, Olanda e...
Economia

Avviare un e-commerce in tempi di pandemia: rischi ed opportunità nell’analisi degli esperti

Alessandro Alongi
I recenti eventi legati alla pandemia hanno rilanciato con forza il ruolo delle vendite online, spingendo anche i più recalcitranti ad acquistare beni e servizi direttamente sul web. A confortare tale impressione ci sono i numeri: secondo le rilevazioni del consorzio Netcomm, durante il lockdown ben il 77% delle aziende che vende i propri prodotti online è riuscita ad acquisire...
Cuisine Moderne

I migliori e-commerce gastronomici

Elisa Ceccuzzi
Facciamo i conti con la nuova normalità, ci adattiamo ai ristoranti chiusi e alla necessità di ottimizzare gli spostamenti per le spese. Tuttavia internet e servizi di e-commerce sono oggi fortunatamente sempre più accessibili e semplici, quindi è possibile, per noi frequentatori della cuisine moderne, andare a pescare chicche e ricercatezze alimentari anche in giro per il web e trovare,...
Economia

L’e.commerce vola, piccoli negozi in grande affanno. Balzo del 18% per gli acquisti virtuali, ma l’Italia resta indietro

Maurizio Piccinino
La corsa appare inarrestabile, un distacco che pone i piccoli negozi sempre più indietro e in affanno rispetto al concorrente globale del commercio elettronico che nell’ultimo anno ha realizzato un più 18% di vendite. Un sorpasso che apre un nuovo scenario, o forse una epoca dove i consumi saranno molto più legati alla rete che al negozio. Nel complesso nel...