mercoledì, 9 Luglio, 2025

donne

Attualità

Violenza donne: Uil Lazio “oltre 400 stupri a Roma nel 2018”

Redazione
Nove donne uccise, 411 stuprate e 1.305 vittime di maltrattamenti in famiglia. Solo nel 2018 e solo a Roma. Questi alcuni numeri relativi agli episodi di violenza di genere e ai femminicidi avvenuti lo scorso anno nel Lazio ed elaborati dalla Uil del Lazio e dall’istituto di ricerca Eures. Se i crimini totali registrano nel Lazio una flessione, i reati...
Società

Donne, le Regine dei denari. In famiglia detengono lo scettro dei conti

Maurizio Piccinino
Superano i 31 milioni, sono avanti su tutto: nella cultura, nello studio, nella ricerca, nell’impegno educativo, nella caparbietà di raggiungere risultati, nel risparmio, nel controllare i pagamenti, e lo sono anche per longevità. Sono le donne italiane, quelle che lottano ogni giorno contro tutto, anche verso un sentimento di sottile ostilità maschilista, sono tenaci nell’affermare una loro identità in una...
Società

Cisl sostiene iniziativa Telefono Rosa su tutela minori

Redazione
“Come Coordinamento nazionale donne Cisl esprimiamo sostegno e condivisione per l’iniziativa del Telefono Rosa e delle altre associazioni ed organizzazioni della società civile contro il recente decreto del Tribunale dei minori di Roma che sottrae il figlio alla propria madre per portarlo dal padre anche se il minore ha paura di lui e non frequenta da più di 6 anni”....
Attualità

Codice Rosso

Alessia Napolitano
A due mesi dall’entrata in vigore del Codice Rosso, ossia l’introduzione di norme che prevedono procedimenti penali più veloci, l’inasprimento delle pene e l’istituzione di nuove fattispecie di reato (il matrimonio forzato ed il revenge porn) per prevenire e combattere la violenza domestica o di genere, le denunce di violenza, che adesso vengono immediatamente segnalate alle Procure, sono aumentate esponenzialmente....
Società

Le lacune della Legge Codice Rosso

Angelica Bianco
“Codice rosso è la solita risposta securitaria e repressiva che non aiuta a centrare l’obiettivo”. Nadia Somma è consigliera per l’Emilia Romagna dell’associazione “D.i.Re” che riunisce in un unico progetto più di 80 organizzazioni che affrontano il tema della violenza maschile sulle donne secondo l’ottica della differenza di genere. Che idea vi siete fatte della legge “Codice rosso”? “La legge in questione,...
Società

A Palazzo Lombardia Vertical Run contro la violenza sulle donne

Redazione
Oggi nel Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia si svolgerà la Conferenza stampa di presentazione di Libellula FlyUp “Vertical Run contro la violenza sulle donne”. Libellula FlyUp è una corsa simbolica in salita, non competitiva e gratuita, che porterà 400 runner ad arrampicarsi per gli 866 gradini e i 39 piani di Palazzo Lombardia per dire Stop alla violenza...
Società

Femminicidi, la violenza non nasce dal nulla

c. a.
“La violenza non nasce dal nulla: la si apprende in casa, dove si assorbono le gerarchie, i ruoli, la si conosce nel gruppo dei pari, in televisione, attorno a noi”. Ne è convinta Marilù Oliva, docente di lettere e scrittrice. Nel romanzo “Le spose sepolte” (2018) affronta proprio il tema delle donne vittime di femminicidio. In un piccolo paesino nell’Appennino...
Società

Femminicidi, coinvolgere anche gli uomini

c. a.
“Ancora si legifera frettolosamente, pensando che la centralità sia punire, non prevenire. La violenza contro le donne non è un’emergenza. Emergenza è un evento improvviso, imprevisto e imprevedibile”. Sociologa e saggista, Graziella Priulla insegna all’Università di Catania nel Dipartimento di scienze politiche e sociali. Il suo punto di vista sulla gestione dei casi di violenza contro le donne, all’indomani dell’ennesimo, gravissimo,...
Società

Calcio, donne alla riscossa

Maurizio Piccinino
L’immagine, quella più innovativa, vincente, fresca e pulita è affidata alle “ragazze che vogliono giocare al calcio”, che hanno dimostrato in Nazionale gioco, lealtà, impegno, determinazione e successo. Con loro sono aumentate tesserate e spettatori e rappresentano un assist al gioco vero quello sofferto e combattuto, rispetto a quello che dai campi di calcio si è trasferito sempre più negli...
Società

La temuta violenza sulle donne

Maurizio Piccinino
Le forme della paura sono tante. Tutte utili per essere strumentalizzate politicamente, economicamente, socialmente. Una condizione psicologica vissuta con ansia di accadimenti negativi. Nel frattempo tra Decreti sicurezza, annunci di blocchi navali anti immigrati, di lotta senza quartiere alla delinquenza, di più polizia e dotazioni armate, si assiste a un balletto di dati che pure sconfinano nelle interpretazioni tra chi...