lunedì, 31 Marzo, 2025

donne

Cultura

A Roma un convegno per dire basta alla violenza sulle donne tra cultura, sensibilizzazione e solidarietà

Anna Garofalo
Ogni anno, migliaia di donne subiscono violenze fisiche, psicologiche ed economiche. In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, lunedì 25 novembre si terrà a Roma, presso il Teatro Parioli Costanzo, un importante convegno – ideato dalla giornalista e scrittrice Claudia Conte e promosso dalla Presidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati – dedicato alla...
Esteri

La lotta delle donne afghane per la libertà attraverso il documentario prodotto da Malala Yousafzai

Maurizio Piccinino
Dodici anni dopo essere stata ferita dai talebani per il suo impegno nell’istruzione femminile in Pakistan, Malala Yousafzai avverte sul pericolo che l’interpretazione estrema dell’Islam talebano potrebbe rappresentare per le donne. La vincitrice del Nobel per la pace è produttrice di “Bread & Roses”, un documentario di Sahra Mani sulla condizione delle donne in Afghanistan dopo la presa del potere...
Attualità

Cnpr Forum: gender gap, solo il 17% delle donne ai vertici aziendali

Redazione
Murelli (Lega): “Italia fanalino di coda in Ue, governo al lavoro per restringere differenza” Maiorino (M5s): “Al Sud più della metà delle donne non lavora, mancano azioni mirate” Tenerini (Fi): “Serve inversione culturale. Sistema quote rosa va scardinato” Malpezzi (Pd): “Incentivare aziende che applicano congedo maternità e paternità obbligatorio e paritario” “La parità di genere è una priorità nel Piano...
Attualità

Mattarella: “Il lavoro fondamento della Repubblica. Gli infortuni e le morti sono una piaga intollerabile”

Chiara Catone
Parole chiare quelle di Sergio Mattarella che hanno messo nero su bianco un principio fondamentale sancito dalla Costituzione italiana: la tutela della libera circolazione delle persone, dei beni e il diritto al lavoro su tutto il territorio nazionale. Parole che vogliono ricordare alle istituzioni regionali i loro limiti, ponendo l’accento sull’unità del Paese e la necessità di garantire l’uguaglianza dei...
Agroalimentare

Donne in campo. Cia-Agricoltori: una legge per la valorizzazione di 200 mila imprese femminili

Paolo Fruncillo
Oggi le imprese agricole femminili sono le grandi assenti da fondi e misure. Fuori dalla Pac, dal Pnrr e anche da incentivi specifici. “Per questo è tempo di trasformare i proclami a favore delle donne del settore in azioni concrete e politiche dedicate, cominciando da una legge quadro ad hoc”. È l’appello lanciato da Donne in Campo-Cia in occasione della...
Economia

Lavoro domestico in crisi: calo occupazionale e famiglie in difficoltà

Chiara Catone
Il settore del lavoro domestico in Italia sta attraversando una fase di lenta ma progressiva flessione, con segnali allarmanti evidenziati dal 4° Paper del Rapporto 2024 ‘Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico’, presentato a Roma da Assindatcolf, in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Il report fotografa un comparto in sofferenza, caratterizzato da...
Esteri

Aumentate le morti delle donne incinte in Texas dopo il divieto di aborto

Chiara Catone
Secondo un’analisi dei dati sanitari pubblici federali, il numero di donne in Texas morte durante la gravidanza, il travaglio o subito dopo il parto è aumentato notevolmente dopo il divieto di aborto del 2021, superando di gran lunga l’incremento della mortalità materna a livello nazionale. Secondo il Gender Equity Policy Institute, dal 2019 al 2022, il tasso di mortalità materna...
Esteri

L’Ue e l’Italia contro il decreto dei talebani che non permette alle donne di parlare in pubblico

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministero degli Esteri in una nota riporta che L’Unione europea si dichiara sconvolta di fronte al decreto recentemente emanato dai talebani, la cosiddetta Legge per la promozione della virtù e la prevenzione del vizio. “Il decreto – spiega il Ministero italiano che si associa alla dichiarazione dell’Alto rappresentante per l’estero dell’Ue – conferma ed estende le severe restrizioni imposte...
Lavoro

Lavoro, a luglio nuovo record di occupati: 56mila unità in più rispetto a giugno

Giuseppe Lavitola
A luglio 2024 l’occupazione in Italia ha toccato un nuovo record, superando per la prima volta i 24 milioni di occupati. Secondo i dati diffusi dallʼIstat, il numero di lavoratori è cresciuto di 56mila unità rispetto al mese precedente, portando il tasso di occupazione al 62,3%, facendo invece arrivare il tasso di disoccupazione al 6,5%, un numero che dal marzo...
Lavoro

L’Agenzia per l’energia nucleare promuove l’uguaglianza di genere

Chiara Catone
Secondo l’Agenzia per l’energia nucleare, le donne rappresentano solo il 28,8% de nuovi assunti nel settore nucleare nel 2023. All’Aiea, tuttavia, il numero di donne in categorie professionali e superiori è aumentato dal 30% a quasi il 46% da dicembre 2019. “Nella sicurezza nucleare, l’uguaglianza di genere non è solo un ideale a cui aspirare – è una pietra angolare...