sabato, 22 Febbraio, 2025

discriminazione

Attualità

Il generale silenzio

Giuseppe Mazzei
Leggerò un libro del generale Vannacci quando scriverà di temi militari di cui è sicuramente esperto. Questa mania che chiunque debba scrivere e sentenziare su qualsiasi cosa ha poco a che vedere con la libera espressione delle proprie idee. Il mio idraulico polacco che vive in Italia da 20 anni ha le sue idee sugli stessi temi trattati dal Generale...
Esteri

Veterani gay fanno causa al Dipartimento della Difesa americana: “Discriminati nel congedo militare”

Federico Tremarco
Un gruppo di veterani LGBTQ è stato licenziato dall’esercito americano a causa delle proprie preferenze sessuali. Citato per questo in giudizio il Dipartimento della Difesa per aver negato il congedo onorevole e aver elencato i loro orientamenti sessuali nei loro registri di servizio. In un’azione legale collettiva, intentata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della...
Società

La Corte Suprema USA riduce l’azione affermativa: l’ammissione degli studenti nelle scuole subordinata anche alla razza

Francesco Gentile
Le principali organizzazioni per i diritti civili americane hanno condannato la Corte Suprema, dominata dai conservatori, per aver posto fine ai programmi di azione affermativa ad Harvard e all’Università della Carolina del Nord. Hanno accusato l’Alta Corte di aver riportato indietro l’orologio sulla storia del progresso razziale della nazione. La maggioranza conservatrice della corte ha annullato i programmi delle più...
Società

Giornata contro l’omofobia: Mattarella, “insopportabile piaga sociale”

Cristina Calzecchi Onesti
“Omofobia, bifobia e transfobia costituiscono un’insopportabile piaga sociale ancora presente e causa di inaccettabili discriminazioni e violenze, in alcune aree del mondo persino legittimate da norme che calpestano i diritti della persona”. Interviene senza esitazioni il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul tema oggi al centro della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. “Dal 2007, quando venne...
Esteri

Donna condannata per invettive razziste contro il primo vicepresidente di colore della Colombia

Cristina Gambini
Una donna di 62 anni è stata condannata per discriminazione e molestie per aver fatto commenti razzisti, durante una protesta antigovernativa lo scorso anno, rivolti al primo vicepresidente di colore della Colombia Luz Fabiola Rubiano si è dichiarata colpevole delle accuse e sarà condannata dal giudice il 30 maggio. In Colombia, gli atti di discriminazione sono punibili con la reclusione...
Società

Giuriste oltre le quote ed il gender pay gap

Antonella Sotira
Napoli, la città dalle mille sfumature, ha ospitato il Congresso Nazionale dell’Associazione Donne Giuriste Italia. Più di 200 socie, provenienti da tutte le 23 sezioni, per due intense giornate di ferventi ed entusiasmanti dibattiti. Ben 7 diversi  panel tecnici con le istituzioni e con l’imprenditoria femminile, per analizzare il problema e trovare la soluzione in chiave evolutiva per le giuriste. Il colpo d’ala per la parità di genere arriva dalla Presidente...
Società

La formazione degli adulti contro il bullismo

Emanuela Antonacci
Per affrontare al meglio il fenomeno del bullismo la formazione è molto importante, soprattutto perché gli adulti svolgano nel modo corretto il fondamentale ruolo di aiuto e supporto ai ragazzi. Si tratta di un fenomeno molto delicato che non bisogna sottovalutare e al quale occorre prestare particolare attenzione. “Il bullismo è un fenomeno sociale”, spiega Irene Pasini, docente Cefpas per...
Attualità

L’infinita discriminazione di genere sul lavoro

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Se riuscissimo a vedere le differenze tra sessi in chiave positiva, non le considereremmo mai come fattori discriminanti o in qualche maniera ostativi per il perseguimento paritetico dei diritti dei due generi. Perché differenza non è un termine di per sé avente un’accezione negativa, anzi. La differenza è ciò che conduce alla ricerca incessante e dunque alla scoperta; significa novità...
Società

Calcio. Figc: al via la nuova campagna contro la discriminazione

Gianmarco Catone
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, la Figc lancia una nuova campagna che per la prima volta vede tutto il mondo del calcio italiano unito in un fronte comune contro la discriminazione. L’obiettivo è diffondere un messaggio forte e univoco attraverso le piattaforme web e social della Federazione e dei principali stakeholder del movimento calcistico: Leghe...
Società

Libere di scegliere

Antonella Sotira
Nell’intenso mese di Novembre in cui si testimonia la lotta contro la Violenza di Genere, occorre avere il coraggio di parlare di libertà. La discriminazione, la violenza e l’ingiustizia si annidano solo dove manca la Libertà. Il merito maggiore dell’ultima opera cinematografica del regista italo americano Jonas Carpignano, che a lungo ha vissuto e vive ancora a Gioia Tauro,  “A Chiara”, che conclude...