sabato, 22 Febbraio, 2025

discariche

Ambiente

Rischio dei Paesi poveri di essere le discariche di carbonio dei Paesi ricchi

Gianmarco Catone
Durante la Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (Unctad) è emerso che i Paesi meno sviluppati rischiano di diventare “rifugi sicuri” o “rifugi di carbonio” delle industrie dei Paesi ricchi che maggiormente inquinano l’ambiente. “Di fronte a leggi ambientali efficaci e sempre più restrittive per ridurre le emissioni di CO2 sul mercato interno, questi vincoli spesso spingono...
Società

Economia circolare: Italia maglia nera per discariche

Francesco Gentile
L’Europa è al corrente dei livelli di riciclo che rendono l’Italia un’eccellenza per l’economia circolare. Ciononostante, resta la peggiore sul versante delle discariche, con un alto tasso d’infrazioni e multe e la priorità è cercare un rimedio a questa situazione. Lo ha ribadito Mattia Pellegrini, capo Unità Direzione Generale dell’Ambiente della Commissione Europea a Ecomondo, la fiera per la transizione...
Attualità

Rifiuti. Programma nazionale. Gestione alle Regioni

Maurizio Piccinino
Per i rifiuti finirà il “tour” sotto e sopra l’Italia. Finirà l’idea che non sia possibile realizzare impianti moderni e sicuri, e forse termineranno anche le multe dell’Unione europea per inadempienza. Si tratta più di una speranza che di una prossima realtà, tuttavia ad imporre un cambio di rotta c’è il Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (Pngr). Alle...
Ambiente

Discariche verso il collasso in 3 anni, A2A: “Serve svolta culturale”

Angelica Bianco
“Un anno fa eravamo bloccati, in covid economy. Quest’anno l’economia è ripartita, e siamo tornati ai livelli del 2019. Sono cambiate tante cose, ma la foto che abbiamo scattato è lo stessa. Con un anno di meno di “vita” media delle discariche”. Il presidente di A2A, Marco Patuano, non nasconde la sua frustrazione per lo stallo sostanziale in Italia legato...
Ambiente

Rifiuti, Besseghini (ARERA): “Penalizzazioni economiche per discariche”

Francesco Gentile
Nelle relazioni annuali a Governo e Parlamento, il presidente dell’ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, Stefano Besseghini, ha sottolineato più volte che in un Paese così diversificato, con regioni che attraverso i rifiuti producono ricchezza e altre che continuano a riempire le discariche, non esiste una soluzione unica. Con il secondo Metodo Tariffario Rifiuti, che sarà applicato...