sabato, 22 Febbraio, 2025

disabili

Salute

In Italia 13mln di disabili con poche risorse e scarsi servizi

Francesco Gentile
Sono quasi 13 milioni i disabili in Italia che spesso vivono da sole e i servizi loro dedicati sono scarsi, come pure le risorse stanziate a loro favore (28 miliardi di euro, quasi tutti impiegati per erogare pensioni – dati 2018) e assistite spesso da famiglie sempre più in difficoltà, perché devono sopperire alle mancanze delle istituzioni nazionali e locali....
Società

Disabili: Roma aderisce alla giornata internazionale

Gianmarco Catone
Condividendo lo slogan di questa edizione “Un giorno all’anno tutto l’anno”, all’insegna del superamento di ogni barriera fisica, cognitiva e sensoriale, Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderisce, sabato 3 dicembre, alla Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992, con attività didattiche nei Musei Civici, aperte a grandi e piccoli. Sono previsti percorsi tattili...
Società

Protezione civile: formazione per i disabili in caso di emergenza

Emanuela Antonacci
Il protocollo d’intesa firmato tra il Dipartimento della Protezione civile e l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla si pone come obiettivi principali informare e formare le persone colpite da sclerosi multipla o da disabilità sui comportamenti da adottare in caso di pericolo, per garantire a quest’ultimi la tutela e l’autotutela in caso di emergenza. “È un’intesa per coinvolgere, grazie alla previsione, alla...
Economia

Assegno unico, 175 euro per famiglie con disabili

Marco Santarelli
L’Inps riconoscerà un importo pari a 175 euro mensile per l’assegno unico e universale ai nuclei familiari con figli con disabilità. Al fine di assicurare un adeguato sostegno ai i nuclei familiari con figli con disabilità, il decreto-legge n. 73/2022 ha aumentato limitatamente all’anno 2022 (periodo dal 1° marzo 2022 al 28 febbraio 2023), gli importi spettanti a titolo di...
Società

2.432 nuovi “stalli rosa” e spazi per disabili

Emanuela Antonacci
Sono in arrivo contributi economici su tutto il territorio nazionale per oltre novemila ‘stalli rosa’ per la sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con bambini fino a due anni e 2.432 spazi relativi alla sosta dei veicoli al servizio delle persone con disabilità, già realizzati o da realizzare, con un impegno economico complessivo di oltre cinque...
Regioni

Un “Trentino per tutti” i disabili

Anna Garofalo
Il progetto “Trentino per tutti” mira a rendere il territorio accessibile alle persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettiva, perché diventi una destinazione turistica inclusiva e affidabile, inserita tra le eccellenze di tutta Italia. Oggi il progetto, che era stato approvato lo scorso mese di aprile dalla Giunta provinciale, presentato all’Ufficio per la disabilità del ministero ed accolto in maniera...
Società

Nasce il Garante per la tutela dei disabili

Marco Santarelli
Il Garante per le persone con disabilità farà da collettore, potrà fare ispezioni e potrà interloquire con gli enti in caso di discriminazioni. Questo il contenuto del progetto finalizzato a rendere operativa la figura del Garante a tutela dei disabili. “Avrà poteri reali. Ma di questo parlerò dopo che sarà stato fatto il passaggio in Consiglio dei ministri”. Così Erika...
Società

Quirinale: Visite ai giardini per disabili e fragili

Angelica Bianco
In collaborazione con il Miur sono stati invitati ai Giardini del Quirinale i bambini profughi dall’Ucraina che frequentano l’Istituto comprensivo “W.A. Mozart”, protagonisti di un percorso di integrazione e inclusione sociale. Con la consulenza dell’Istituto Sant’Alessio, Azienda di Servizi anche per le persone con disabilità visiva, è stato organizzato nei Giardini un percorso sensoriale per ipovedenti e non vedenti. “Un...
Società

Accordo Italia e Messico per inclusione disabili nello sport

Gianmarco Catone
Promuovere la partecipazione nel campo dell’attività fisica tra le persone con disabilità e rafforzare la cooperazione tra uomini e donne. È questo l’obiettivo dell’accordo di cooperazione siglato tra il Comitato Paralimpico Messicano e quello Italiano. Liliana Suarez Carreon e Luca Pancalli, rispettivamente presidenti del Copame e del Cip, si impegnano a favorire lo sviluppo del movimento paralimpico, la preservazione della...
Società

Comunità Melograno è esempio di integrazione sociale disabili

Redazione
È una lezione esemplare e importante, data in un momento tremendamente difficile come la pandemia, quella della Comunità del Melograno, un’associazione che non ha puntato il dito contro qualcuno dicendo che qualcosa non andava, ma che ha cercato di individuare le soluzioni per gestire e superare le difficoltà e continuare ad aiutare così le persone fragili. Lo ha rimarcato il...