domenica, 6 Aprile, 2025

detenuti

Regioni

Maxi rissa a Regina Coeli. Manca sicurezza per detenuti e polizia penitenziaria

Cristina Calzecchi Onesti
È di appena qualche giorno fa l’ultima maxi rissa scoppiata nel carcere di Regina Coeli a Roma, un ulteriore chiaro segnale dell’alto livello di tensione e di degrado del sistema penitenziario italiano. L’episodio avrebbe potuto trasformarsi in una vera e propria carneficina se gli agenti penitenziari non fossero intervenuti prontamente. I detenuti della III e VI Sezione dello storico carcere,...
Ambiente

Calabria: il progetto “Spiagge pulite” come strumento di trasformazione sociale per i detenuti

Paolo Fruncillo
Si è svolto alla Cittadella regionale di Catanzaro (Calabria), un incontro tra Regione-dipartimento territorio e tutela dell’ambiente, amministrazione penitenziaria e Comuni costieri nel cui perimetro ricadono le aree protette della rete Natura 2000 per definire gli interventi del progetto “Spiagge pulite”, rivolto a soggetti detenuti, o soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione.   Per la Regione sono intervenuti il...
Attualità

Messaggio del Presidente Mattarella al Garante per i detenuti

Cristina Gambini
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della presentazione della Relazione al Parlamento, ha inviato al Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Mauro Palma, il ragguardevole messaggio: “Rivolgo il più cordiale saluto a Lei, Signor Presidente, ai componenti dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale e a...
Società

Mattarella: “necessario garantire la tutela dei diritti nelle carceri”

Paolo Fruncillo
In un messaggio inviato al Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Mauro Palma, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha affermato che “La sapiente attività sviluppata dal Garante, il cui impegno è stato connotato da una visione puntuale dei vari aspetti che caratterizzano le diverse forme di privazione della libertà, è testimoniata dall’ampia e...
Attualità

Immigrazione: Onu “la Libia deve trattare chi fugge da conflitti e povertà con dignità”

Federico Tremarco
“Le autorità libiche hanno arrestato migliaia di uomini, donne e bambini. Molti, tra cui donne incinte e bambini, sono detenuti in strutture sovraffollate e non igieniche. Chiediamo che le autorità devono garantire alle agenzie delle Nazioni Unite e alle organizzazioni umanitarie l’accesso senza ostacoli ai detenuti che necessitano di protezione urgente”. È questa la denuncia di Unsmil, la missione di...
Società

“Giocato dentro come se fosse fuori”

Cristina Calzecchi Onesti
Sotto il patrocinio dell’associazione Bambini senza sbarre e in collaborazione con il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia, è stata lanciata il 1° giugno la settima edizione de “La Partita con mamma e papà”, una iniziativa nell’ambito della campagna annuale “Carceri aperte” il cui scopo è permettere ai genitori detenuti di trascorrere del tempo di qualità con i propri...
Esteri

Fuggiti da una prigione dell’Ohio due detenuti nascosti in un cassonetto

Valerio Servillo
Due detenuti sono scappati da una prigione dell’Ohio nascondendosi in un cassonetto. Lo ha comunicato il dipartimento penitenziario statale mentre continua la ricerca di uno degli uomini. Bradley Gillespie, 50 anni, condannato per due capi di omicidio e condannato a due condanne consecutive di 15 ergastoli nel 2016, è ancora in libertà. I funzionari del Kentucky stanno organizzando una caccia...
Attualità

Carceri: La musica che fa “evadere” e libera le emozioni

Cristina Calzecchi Onesti
Il progetto Musica al GI9nove nasce da un incontro tra l’Associazione Non profit Seconda Chance e il cantautore The Niro, artista noto tra la discografia romana, in questo caso in veste di docente di un tutorial girato con persone detenute nella sezione G9 del carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso. Seconda Chance da tempo di occupa della loro riabilitazione lavorativa,...
Società

Sport e orientamento, nuove forme alternative alla pena detentiva

Cristina Calzecchi Onesti
Da oggi è operativo il progetto “Play for the Future”, nato dalla collaborazione tra il ministero della Giustizia, la Fondazione CDP e la Fondazione Milan, che mira al reinserimento sociale dei giovani introdotti nei circuiti penali attraverso l’educazione sportiva e l’orientamento professionale. Esistono, infatti, per i minori percorsi alternativi alla pena detentiva come la cosiddetta “messa alla prova”, una forma...
Società

Sovraffollamento carceri minorili: utilizzare le caserme dismesse

Cristina Calzecchi Onesti
Le carceri minorili in Italia sono spesso oggetto di dibattito e discussione pubblica, soprattutto per quanto riguarda le condizioni in cui i giovani detenuti vivono durante il loro periodo di detenzione. Un tema che è entrato anche nelle Aule di Montecitorio nei giorni scorsi per un question time rivolto al ministro Nordio sulle intenzioni del Governo per quanto riguarda il...