mercoledì, 2 Aprile, 2025

Decarbonizzazione

Ambiente

Fiumicino primo scalo in Italia a disporre di carburante sostenibile

Francesco Gentile
L’aeroporto di Fiumicino è il primo scalo in Italia a rendere disponibile il SAF (Sustainable Aviation Fuel), una miscela di Jet tradizionale con componente biogenica, quest’ultima in grado di ridurre le emissioni di CO 2 del 60-90%. Grazie all’accordo strategico sottoscritto tra ADR e Eni, la nuova compagnia ITA ha potuto utilizzare il SAF su alcuni voli già dal primo...
Ambiente

Rifiuti, dal MiTe investimenti per 2,6 miliardi

Francesco Gentile
Un miliardo e mezzo di euro per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e per l’ammodernamento di quelli esistenti destinati a Comuni ed Enti d’ambito e altri 600 milioni per la realizzazione di progetti faro di economia circolare per rafforzare e implementare le filiere industriali strategiche e sopperire alla scarsità di materie prime il cui consumo avviene...
Motori

Unrae: “Supportare domanda vetture a bassa emissione”

Paolo Fruncillo
“Il mercato italiano, ancora su livelli di oltre il 20% inferiori rispetto al pre-Covid, rimane purtroppo attestato alla quarta posizione in Europa, dopo aver occupato per anni la seconda e poi la terza. La penetrazione dell’auto ricaricabile cresce anche in Italia, ma lo fa su volumi in caduta libera, e il gap verso gli altri principali mercati resta molto ampio...
Manica Larga

Marketing sostenibile? Non regge se non è coerente

Luca Sabia
Mettiamola così. Se dico ai miei figli di comportarsi bene, essere ordinati e gentili con il prossimo, ma poi io faccio tutt’altro, è perfettamente inutile che alzi la voce. Mancando il mio esempio è difficile che possano seguirmi. Cosa vedono? Da dove prendono ispirazione? Per cui, senza fare la morale a nessuno perché chi è senza peccato scagli la prima pietra, se...
Energia

Terna, a Expo 2020 presenta l’opera d’arte “Driving Energy”

Angelica Bianco
Terna ha presentato a Expo 2020 Dubai l’opera d’arte “Driving Energy”, all’interno del Padiglione Italia “Beauty connects people”. La presentazione è avvenuta a margine dell’evento “From Milan to Glasgow: energy transition for climate action”, organizzato dal Commissariato Generale dell’Italia per Expo 2020 Dubai, al quale Terna ha partecipato con il direttore Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale, Giacomo Donnini, che si...
Ambiente

Nel libro di Mazzoncini le scelte per un futuro a zero emissioni

Angelica Bianco
Quali scelte energetiche e ambientali possono concretamente indirizzarci verso un futuro a emissioni zero? A illustrare le possibili risposte a questa domanda, Renato Mazzoncini, Professore del Politecnico di Milano e AD di A2A, edito da Egea, nel suo libro “Inversione a E” e si focalizza sul settore dei trasporti per individuare tre livelli di intervento per la decarbonizzazione del comparto:...
Società

Mobilità, Federmetano “Noi protagonisti della decarbonizzazione”

Francesco Gentile
Nella corsa alla decarbonizzazione il biometano vuole giocare la sua parte e lo fa puntando anche alla “transizione tecnologica” legata alla novità delle colonnine self service. “Riteniamo profondamente sbagliato affrontare il problema della decarbonizzazione semplicemente dal punto di vista dell’elettrico, fissandolo come unica soluzione. L’elettrico è importante, può dare risposte utili, ma non copre tutto il mercato dei trasporti e...
Energia

Eni e Mubadala Petroleum, intesa per la transizione energetica

Francesco Gentile
Eni e Mubadala Petroleum hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) volto a identificare opportunità di cooperazione nel settore della transizione energetica, inclusi l’idrogeno e la cattura, utilizzo e stoccaggio della CO2, in linea con i rispettivi obiettivi di decarbonizzazione. L’ambito della cooperazione copre potenziali opportunità congiunte in Medio Oriente, Nord Africa, Sud-Est asiatico, Europa e in altre regioni di...
Energia

Accordo Confagricoltura-Enel per transizione energetica ed ecologica

Angelica Bianco
La sfida della transizione energetica coinvolge anche il settore agricolo. Per questo Enel e Confagricoltura hanno siglato una collaborazione che offrirà un pacchetto di soluzioni a misura delle aziende del settore. Gli accordi, che hanno coinvolto Enel X ed Enel Energia, prevedono la possibilità, per le aziende, di avere una consulenza dedicata, finalizzata a cogliere concretamente le opportunità in questo...
Società

Riciclo della carta in Italia: 87% in anticipo sull’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Dal rapporto annuale del Consorzio nazionale COMIECO, che si occupa del recupero e del riciclo degli imballaggi a base cellulosica, arriva la buona notizia che l’Italia ha anticipato di dieci anni gli obiettivi prefissati dalle istituzioni europee per quanto riguarda il riciclo di carta e cartone, raggiungendo nel 2020 un tasso dell’87,3%. Una pratica consolidata che le amministrazioni comunali, insieme al sistema consortile, è riuscita a...