0

Dc- Pagina 4

Il 18 aprile 1948 una grande vittoria per la libertà

Il 18 aprile 1948 ci furono le prime libere elezioni dopo il ventennio fascista. C’era una Italia da ricostruire fisicamente, economicamente e moralmente. Dopo un lungo periodo di dittatura se ne profilava la minaccia di un altro. Il Fronte Popolare costituito dei…
mercoledì, 19 Aprile 2023

La Dc: cronaca breve di una morte apparente

I prolegomeni della morte apparente della DC sono duplici: la caduta del Muro di Berlino e la pavida reazione politica all’inchiesta “Mani pulite” del 1992. Il primo degli eventi cennati coinvolse la sinistra (ma non si può parlare della DC, senza coinvolgere…
domenica, 9 Aprile 2023

Solidarismo, centrismo e federalismo. De Gasperi sempre attuale

Il degasperismo politico poggia su tre punti fondamentali: centrismo, solidarismo e federalismo. De Gasperi insistette sempre su un triplice aspetto dei solidarismo centrista: il solidarismo interno che si concreta nello Stato organico, nello Stato democratico; il solidarismo economico che si concreta nell’interclassismo,…
martedì, 28 Marzo 2023

Un ricordo di Nicola Signorello

Comunicato Stampa di Vincenzo Speziali, ex Segretario Nazionale del Movimento Giovanile della DC e membro del Bureau Politique dell’Internazionale Democristiana e di Centro: “Ci lascia, anche Nicola Signorello, già Senatore, Ministro ed ex Sindaco di Roma”. Quando qualcuno a noi caro e…
martedì, 27 Dicembre 2022

Un Natale contro la solitudine per guardare al futuro

Oggi è Natale, una festa unica, speciale, la più sentita da noi cattolici e cristiani, perché unisce l’attesa, il venire alla luce di una nuova vita e la speranza per il futuro. Ho letto con grande attenzione l’intervista apparsa sul Corriere della…
domenica, 25 Dicembre 2022