sabato, 22 Febbraio, 2025

danni

Europa

Slovenia, in arrivo i Fondi Ue per la ricostruzione post-alluvione

Federico Tremarco
Nei giorni scorsi in Slovenia è caduto l’equivalente di un mese di pioggia in sole 24 ore e il ministro sloveno della Coesione, Aleksander Jevšek, ha condiviso dati e previsioni su finanziamenti destinati alla ricostruzione post-alluvione che ha colpito duramente il Paese e sulle risorse disponibili per affrontare le sfide causate dalla recente catastrofe naturale. Il ministero della Coesione ha...
Attualità

Sicilia, prorogato il termine per le segnalazioni dei danni degli incendi di luglio

Valerio Servillo
Nel mese di luglio la Sicilia è stata colpita da numerosi incendi che hanno bruciato ettari di vegetazione e provocato ingenti danni anche alle coltivazioni. Il Dipartimento regionale della Protezione civile per la Regione siciliana ha prorogato al 21 agosto il termine assegnato ai Comuni per la segnalazione dei danni degli incendi del 23, 24 e 25 luglio scorsi, In...
Agroalimentare

Ferragosto amaro per il settore agricolo emiliano colpito dallʼalluvione

Francesco Gentile
“Dall’alluvione di maggio a oggi ci sono state solo tante spese da affrontare e mancati guadagni per le produzioni del settore agricolo in Emilia-Romagna e tutto ciò pregiudica la tenuta del sistema. Le imprese del settore primario hanno bisogno di liquidità. Sarà un Ferragosto amaro per tanti agricoltori. I problemi si aggravano giorno dopo giorno, i conti non tornano e...
Ambiente

Maltempo, 100 mln di danni nella provincia di Varese

Paolo Fruncillo
Gli Assessori lombardi Romano La Russa (Protezione civile), Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), Francesca Caruso (Cultura) e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee Raffaele Cattaneo si sono incontrati presso il Municipio di Saronno (Va), comune particolarmente colpito dalle trombe d’aria e dal maltempo dei giorni scorsi. Secondo quanto emerso dalla riunione,...
Cultura

Appello Unesco al Governo italiano: “Venezia rischia danni irreversibili”

Federico Tremarco
Il ‘World Heritage Centre’, settore dell’Unesco che ha lo scopo di tutelare i beni naturali e culturali dell’umanità, ha raccomandato alle autorità italiane di inserire la città di Venezia nella lista dei Patrimoni mondiali in pericolo. Secondo l’Unesco, Venezia, tra le città più visitate al mondo, rischierebbe danni incontrastabili. Il Centro del Patrimonio Mondiale ha spiegato: “Il governo italiano faccia...
Economia

Alluvione Marche: 2mln per i danni ai furgoni e alle automobili

Valerio Servillo
A seguito dell’alluvione del 2022 Sono stati erogati, in questi giorni, i contributi alle famiglie e alle imprese per i danni subiti alle auto e ai furgoni. “Il provvedimento, oltre a essere una misura di ristoro necessaria per indennizzare lavoratori e aziende che hanno perduto il proprio mezzo, rappresenta anche un provvedimento che viene adottato per la prima volta e...
Attualità

Malta: frequenti blackout costringono i turisti a lasciare il Paese

Federico Tremarco
Molti turisti sono stati costretti a lasciare l’isola di Malta prima del previsto, a causa dei continui blackout che colpiscono il territorio, mentre i proprietari di ristoranti hanno confermato danni alle attrezzature. Il picco della stagione turistica è stato segnato da una forte ondata di caldo che ha travolto le isole maltesi con temperature superiori ai 40 gradi centigradi, causando...
Ambiente

Maltempo Veneto: diversi feriti e oltre 350 chiamate a centrali operative

Valerio Servillo
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, a seguito degli intensi eventi meteorologici che hanno interessato nelle scorse ore ampie porzioni del territorio regionale ha annunciato che firmerà l’estensione dello stato di emergenza, terminati i censimenti dei danni in corso dalle prime ore del mattino. “L’ondata di maltempo, dopo aver interessato le nostre montagne, ha colpito nella serata di ieri...
Società

Figliuolo: “Fondi a chi ha subito danni reali. Non sarà come in Irpinia nel 1980”

Cristina Gambini
Agire in maniera veloce, ma non in maniera affrettata. Con il grande obiettivo di essere sicuri di dare i fondi a chi ha realmente subito un danno. “Non come avvenne in Basilicata e Irpinia nel post terremoto del 1980”. Il Commissario straordinario alla ricostruzione Francesco Paolo Figliuolo, in audizione davanti alla Commissione Ambiente della Camera, ha parlato del ‘Decreto legge...
Ambiente

Grandinata in Piemonte: perso gran parte del raccolto

Paolo Fruncillo
A causa delle gravi conseguenze della violenta grandinata che si è abbattuta nei giorni scordi su alcune zone del Piemonte, in particolare nell’Alta Langa cuneese e in alcuni comuni delle province di Asti, Alessandria e Torino, si stima una perdita che va dal 70 al 100% del raccolto e ingenti danni alle auto, ai tetti e alle coperture di case...