lunedì, 31 Marzo, 2025

cyberbullismo

Società

Minori, Falco (Corecom Campania): “Il 61% dei giovani tra i 13 e i 23 anni vittima di bullismo”

Redazione
“I recenti dati diffusi dallo studio su bullismo e cyberbullismo, promosso dall’Osservatorio (in)difesa, fanno emergere un dato preoccupante: il 61% dei giovani tra i 13 e i 23 anni ha subito episodi di bullismo. Un dato in costante crescita che rispecchia l’aumento esponenziale del fenomeno che ha avuto una vera e propria esplosione con la pandemia da Covid-19. È evidente...
Società

Bullismo, Falco (Corecom Campania): “Ragazzi sotto assedio, avanti con Patto istituzionale a loro sostegno”

Redazione
“Un adolescente italiano su due dichiara di essere stato vittima di atti di bullismo e cyberbullismo. Sette adolescenti su dieci dichiarano di non sentirsi sicuri mentre navigano su internet coltivando ‘relazioni digitali’. La Campania, purtroppo, non fa eccezione e presenta diverse criticità con una esplosione di casi di violenza soprattutto tra giovanissimi”.  Queste le parole di Domenico Falco, Presidente del Comitato...
Società

Cyberbullismo, in Lombardia progetti comunicazione digitale

Ettore Di Bartolomeo
Lavorare insieme per avviare progetti di comunicazione digitale nelle scuole. Con questo obiettivo è stato siglato oggi a Palazzo Pirelli un Protocollo di intesa tra l’Unione Lombarda Ordini Forensi (ULOF), l’Ordine degli Avvocati di Milano e il Corecom Lombardia. L’accordo prevede la realizzazione congiunta di iniziative volte e promuovere l’educazione digitale fra i giovani delle scuole secondarie di primo e...
Giovani

Cyberbullismo, Falco (Corecom Campania): “Monitorare i social dei figli per denunciare casi di violenza” 

Redazione
Bonagura (Questore di Benevento): “Il ‘bullo’ ha scelto di stare dalla parte sbagliata, per vincere nella vita bisogna essere solidali e in armonia con il prossimo”.   SOLOPACA – “Nel dibattito che si sta scatenando sulla possibilità di ‘sbirciare’ nei social dei figli per monitorare eventuali casi di violenza sul web, sono senza dubbio favorevole ad una attenta attività di...
Società

Cyberbullismo, Falco (Corecom Campania): “Garante Privacy invita a maggiore prevenzione” 

Redazione
Don Federico Mingrone (Oratorio Don Bosco Salerno): “Serve alleanza educativa per sconfiggere questo pericoloso fenomeno”.    SALERNO – “Il Garante per la tutela dei dati personali, Pasquale Stanzione, evidenzia la necessità di continuare a investire in prevenzione per combattere i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Si è registrato un incremento di circa il 132%, rispetto al 2019 dei casi trattati...
Attualità

“Caporalato digitale e strapotere delle piattaforme”

Giulia Catone
Timori per la sovraesposizione di ogni persona rispetto alle nuove tecnologie che hanno un “prezzo” non solo economico ma anche per la privacy dei cittadini Servono nuove rapide scelte legislative.   TUTELARE I CITTADINI “L’accentramento progressivo, in capo alle piattaforme di un potere che non è più soltanto economico, ma anche e sempre più performativo, sociale, persino decisionale”, sottolinea Stanzione...
Società

Il 22 febbraio prima edizione della “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO”

Redazione
Il 22 febbraio prossimo, in occasione della 24a giornata della Serie BKT, la Lega Serie B insieme ai ragazzi del movimento anti bullismo Mabasta, celebrerà la prima edizione della “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO”, un’importante occasione per accendere i riflettori sui delicati temi del bullismo e del cyberbullismo e per sottolineare come tutto il mondo dello sport sia schierato contro...
Società

Omofobia: Gay Help Line “28% riceve minacce, 30% cyberbullismo”

Giulia Catone
“Il 17 maggio 2021 – nel mondo si celebra la 31° Giornata Internazionale contro l’omotransfobia. Il 2021 e’ l’anno in cui, secondo Ilga Europe (associazione internazionale per i diritti LGBT presente all’ONU), l’Italia scende al 35° posto della classifica dei Paesi Europei per politiche a tutela dei diritti umani e dell’uguaglianza delle persone LGBT+ (lesbiche, gay, bisex e trans). Tale...
Società

#ANKIODICOBASTA: campagna contro il bullismo lanciata da Fratelli d’Italia

Redazione
“In occasione della Giornata contro il bullismo, 7 febbraio 2021, chiediamo una maggiore sensibilizzazione nelle scuole e la diffusione della conoscenza delle app per segnalare episodi di bullismo, come Youpol o Acchiappabullo la più tecnologica Bully Buster. Come dipartimento tutela vittime ci mettiamo a disposizione con i nostri psicologi ed avvocati alla mail tutelavittimetoscana@libero.it (a cui possono rivolgersi genitori e...
Società

Cyberbullismo; Falco (Corecom): “I numeri sono allarmanti, subito strategia per proteggere i giovani” 

Redazione
Lo afferma il presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania lanciando un appello per il 7 febbraio. NAPOLI – “I numeri sono allarmanti, occorre mettere in campo una strategia per proteggere i nostri ragazzi, bisogna fare presto!  Il 61% dei giovani italiani afferma di essere vittima di episodi di bullismo e cyberbullismo, mentre il 68% dice di avervi assistito”....