mercoledì, 2 Luglio, 2025

crollo

Attualità

Crollo a Ravanusa, proseguono le ricerche degli ultimi due dispersi

Francesco Gentile
Proseguono le ricerche degli ultimi due dispersi della tragedia di Ravanusa nell’Agrigentino. Nessuna traccia ancora di Calogero e Giuseppe Carmina, padre e figlio, rispettivamente di 88 e 59 anni. Si continua a scavare. L’area di intervento è stata estesa oltre le vie Trilussa e Galilei. Sul posto vigili del fuoco, con l’ausilio di un cane molecolare, e personale della protezione...
Regioni

Crollo Ravanusa, Musumeci: “Sciagura che colpisce tutta la Sicilia”

Paolo Fruncillo
Quella di Ravanusa è una “sciagura che colpisce tutta la comunità siciliana. In un momento, quello dell’approssimarsi del Natale momento di riunione tra le famiglie che rende più triste e doloroso tutto ciò”. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, in Municipio a Ragusa per il vertice convocato dal sindaco Carmelo D’Angelo. Alla riunione convocata per fare...
Regioni

Toscana, ristoro 5.000 euro a imprese per danni crollo Ponte Albiano

Giulia Catone
Via libera della giunta regionale toscana all’avviso per un ulteriore ristoro forfettario massimo di 5.000 euro alle attività economiche e produttive extragricole danneggiate dal crollo del ponte di Albiano Magra, frazione del comune di Aulla in provincia di Massa-Carrara, e penalizzate dall’isolamento che ne è conseguito, aggravato dalle restrizioni Covid che hanno impedito ai clienti della provincia di La Spezia,...
Economia

Metalmeccanica, la produzione crolla del 50%. Settore auto in profonda crisi. Franchi: il Governo intervenga

Maurizio Piccinino
Brutte notizie per il settore metalmeccanico, uno di quei comparti produttivi che sono traino dell’economia nazionale. A dirlo è un report pubblicato da Confindustria, che illustra l’indagine congiunturale di Federmeccanica sulle imprese metalmeccaniche. “Complessivamente i volumi di produzione metalmeccanica realizzati nel mese di aprile risultano più che dimezzati (-54,6%) rispetto a febbraio”. È questo il crollo, dopo lo shock dovuto...
Attualità

Strade, ponti e gallerie, nuovi incubi per gli automobilisti. L’Anas stanzia 2 miliardi ma ne servirebbero 42

Maurizio Piccinino
Un patrimonio di strade del valore di 5 mila miliardi. Una rete di vie che ha bisogno di una manutenzione di 42 miliardi, soldi che non ci sono, così il patrimonio cade a pezzi con il risultato, – non solo in Abruzzo dove il divieto di transito ai Tir su un viadotto A14 giudicato a rischio, provoca un caos da...