giovedì, 17 Aprile, 2025

Cristiano Fini

Attualità

Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole

Chiara Catone
Un accordo tra Cia-Agricoltori Italiani e Università di Siena, siglato dal presidente Cristiano Fini e dal rettore Roberto Di Pietra. Un patto per lo sviluppo di un progetto congiunto di misurazione e rendicontazione della sostenibilità delle imprese agricole italiane. “Il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, infatti, nell’ambito dell’area di ricerca “Spoke 9” del Centro nazionale Agritech finanziato dai fondi...
Agroalimentare

Dazi. Cia-Agricoltori: negoziare e intervenire su burocrazia

Paolo Fruncillo
Italia capofila di una de-escalation per negoziare con una sola voce in Europa. L’obiettivo per la CIA Agricoltori è scongiurare una guerra commerciale “per agire sugli ostacoli burocratici e amministrativi che frenano la competitività delle imprese all’interno dell’Ue; esplorare e consolidare nuovi mercati oltreoceano; introdurre un Fondo comune “azzera dazi” per interventi di compensazione economica e produttiva”. Sono queste le...
Agroalimentare

Dazi Usa. Fini (CIA-Agricoltori): serve un negoziato. Allarme rosso per export agroalimentare

Ettore Di Bartolomeo
Più che azioni muscolari serve un’azione diplomatica forte. Sulla guerra dei dazi le Confederazioni dell’agricoltura chiedono prudenza: “per trovare una soluzione e non compromettere i traguardi raggiunti finora”, così la sollecitazione del presidente nazionale di Cia-Agricoltori, Cristiano Fini-, “L’export agroalimentare negli Usa è cresciuto del 158% in dieci anni e oggi gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di riferimento...
Agroalimentare

Agricoltura nella sfida di tempi difficili e imprevedibili. Fini (Cia): l’Italia bocci l’ipotesi Ue di un Fondo unico per la Pac

Ettore Di Bartolomeo
“Dire no”, e si tratta di un diniego secco, secondo la Confederazione italiana agricoltori, all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il finanziamento delle politiche della Pac. Una decisione, “che rischierebbe di comprometterne il funzionamento in una fase complicata come quella attuale”. È l’impegno in Europa che il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, chiede in una lettera alla premier...
Agroalimentare

Agricoltura nella sfida di tempi difficili e imprevedibili. Fini (Cia): l’Italia bocci l’ipotesi Ue di un Fondo unico per la Pac

Chiara Catone
“Dire no”, e si tratta di un diniego secco, secondo la Confederazione italiana agricoltori, all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il finanziamento delle politiche della Pac. Una decisione, “che rischierebbe di comprometterne il funzionamento in una fase complicata come quella attuale”. È l’impegno in Europa che il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, chiede in una lettera alla premier...
Agroalimentare

CIA-Agricoltori: fondi Pac, basta squilibri, serve un tetto ai contributi per le grandi aziende

Chiara Catone
Una questione di giustizia e di equilibri finanziari. La Confederazione italiana agricoltori pone la questione della equità della riparazione dei fondi per le imprese agricole. La richiesta arriva per le troppe e pesanti diversità che colpiscono in modo sfavorevole le piccole imprese agricole. “Serve un tetto ai contributi Pac per le grandi aziende. Nel 2023, il 23% dei finanziamenti Ue...
Agroalimentare

CIA-Agricoltori: fondi Pac, basta squilibri, serve un tetto ai contributi per le grandi aziende

Ettore Di Bartolomeo
Una questione di giustizia e di equilibri finanziari. La Confederazione italiana agricoltori pone la questione della equità della riparazione dei fondi per le imprese agricole. La richiesta arriva per le troppe e pesanti diversità che colpiscono in modo sfavorevole le piccole imprese agricole. “Serve un tetto ai contributi Pac per le grandi aziende. Nel 2023, il 23% dei finanziamenti Ue...
Attualità

Cia-Agricoltori: dati export da record, ma i nuovi dazi metterebbero a rischio prodotti e imprese

Paolo Fruncillo
Fare quadrato in difesa dei prodotti agroalimentari italiani in un momento che l’export è al top. Questo il senso della iniziativa che vedrà tra i temi principali i dazi Usa e il commercio estero durante la X Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani che si terrà il 12 e 13 marzo a Roma. “L’imposizione di nuovi dazi doganali infliggerebbe danni alle...
Agroalimentare

CIA-Agricoltori. Fini: rafforzare l’unità e le proposte delle organizzazioni del sud Europa

Paolo Fruncillo
Le organizzazioni agricole di Portogallo, Spagna, Croazia, Francia e Italia fanno quadrato per avere un maggior ruolo nelle scelte dell’Europa. Per a CIA-Agricoltura l’unione tra i Paesi del Sud Europa è un “asset chiave per agganciare il nuovo corso delle politiche Ue sull’agricoltura”. Questo il prossimo passo, necessario, indicato a Bruxelles dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini. “Per...
Agroalimentare

Produzione ed export di riso, Italia prima in Europa. Fini (Cia-Agricoltori): impegnati a fronteggiare le nuove sfide

Paolo Fruncillo
Italia leader europeo del riso. Un orgoglio nazionale una produzione di qualità e abbondanza che proietta il Paese in cima al podio della risicoltura. “L’Italia”, evidenzia la Confederazione Italiana Agricoltori, “si conferma di gran lunga il primo Paese produttore di riso in Europa con oltre il 50% dell’intera produzione comunitaria, ben 216mila ettari di superfici seminate e circa 1,4 milioni...