domenica, 6 Luglio, 2025

crisi

Lavoro

Imprese vuote e divani pieni? Così l’Italia non cresce

Giampiero Catone
Politiche attive del lavoro e sostegni certi alle imprese, in Italia manca il personale. Occorre affrontare il tema degli incentivi all’occupazione e alle imprese che assumono.  Dare tutele a chi perde il lavoro è un dovere, dare sostegni alle fasce più povere ed emarginate è sacrosanto. Sono scelte necessarie, ma lo è anche di più, nel vitale interesse di tutti,...
Regioni

Aiuti alimentari, a Milano 5.8 mln per famiglie in difficoltà

Chiara Catone
In arrivo nuove risorse statali da destinare alle misure di aiuto alimentare per le famiglie e le persone in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19. L’ammontare della quota attribuita al Comune di Milano, in base al decreto ‘Sostegni-bis’, è di 5 milioni e 893 mila euro. Di questi fondi, 700 mila euro serviranno a dare seguito al secondo Dispositivo Aiuto Alimentare...
Lavoro

La ripresa c’è. Ma non si trovano 400mila lavoratori

Piccinino
Le aziende hanno in programma di assumere, in totale, 1,2 milioni di lavoratori e, in media, la difficoltà di reperimento si ha in un caso su tre. I settori che fanno fatica o, addirittura non riescono a trovare personale con le competenze necessarie, sono quelli della logistica, turismo, trasporti e costruzioni. Ad agosto le posizioni aperte sono oltre 257mila. Sono...
Politica

Conte: “Mai pensato a crisi di governo, fiducia M5s è assicurata”

Giulia Catone
“Mai pensato a causare una crisi di governo”. Lo dice l’ex premier Giuseppe Conte in un’intervista al quotidiano La Stampa. Sulla fiducia alla riforma della Giustizia Conte assicura: “Nel nuovo corso del M5S la presenza compatta sarà la cifra della nostra forza politica. Sulle assenze mi sono espresso ieri: non mi piacciono. Ma la fiducia è assicurata”. Di fronte “a...
Esteri

Intervista. Ardesi: Tunisia, democrazia in crisi. Tentazione golpista di Saïed?

Cristina Calzecchi Onesti
Cosa resta in Tunisia delle proteste cominciate tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011, la “Primavera araba?” Sicuramente la voglia di ribellarsi ai sistemi che affamano il popolo e alla classe politica corrotta e incapace, ma purtroppo non molto di più. Abbiamo chiesto al sociologo Luciano Ardesi, esperto di Nord-Africa, di aiutarci a comprendere l’attuale situazione. Dopo l’esilio...
Lavoro

“Il lavoro non si tocca”. Termina oggi l’ondata di scioperi nazionali contro i licenziamenti

Paolo Fruncillo
L’ondata di scioperi per protestare contro i licenziamenti ha avuto pieno successo. Questa la versione dei sindacati che fino al 30 luglio si sono impegnati in una vasta azione di protesta tenuta nei luoghi di lavoro contro la fine del blocco dei licenziamenti decisi a fine giugno dal governo. La mobilitazione indetta a livello nazionale ha avuto come slogan: “Il...
Attualità

Istat, iniziata la ripresa ma il Covid ha aggravato la povertà

Angelica Bianco
La ripresa è iniziata e l’Italia guarda con fiducia al futuro. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Istat, che fotografa la situazione del Paese. Dopo una pesante riduzione del Pil nell’anno della pandemia, l’economia italiana ha segnato un lievissimo recupero congiunturale (+0,1% il Pil), un risultato migliore di quello registrato dalle altre grandi economie europee. Per l’Istat le prospettive per...
Attualità

Covid, il Centro-Nord l’area più colpita dalla crisi

Francesco Gentile
Nel 2020 la crisi ha colpito più le aree del Nord-ovest e del Nord-est, dove il Prodotto interno lordo è diminuito in volume del 9,1%. La contrazione è stata meno accentuata al Centro (-8,8%) mentre il Sud ha subito la perdita più contenuta (-8,4%). È quanto emerge da un report dell’Istat. Il settore più penalizzato dall’emergenza sanitaria è stato quello...
Economia

Confcommercio, aprile spegne gli entusiasmi. Consumi rallentati, la pandemia condiziona le scelte

Angelica Bianco
La pandemia non molla la crisi dei consumi. A sottolinearlo è la Confcommercio che nell’analizzare i dati di aprile vede ancora il perdurare di una stasi. Un rallentamento che rischia di spegnere gli entusiasmi di chi vedeva una ripartenza accelerata. Per l’Ufficio Studi di Confcommercio, il mese di Aprile è stato “fortemente condizionate dalla pandemia” e il calo rispetto a...
Attualità

Ripresa: Sbarra (Cisl) “Attenzione a illusioni ottiche”

Francesco Gentile
“Attenzione alle illusioni ottiche: i numeri che arrivano dall’Istat non descrivono un quadro di ripresa strutturale, quanto invece un recupero ‘fisiologico’ del lavoro a tempo determinato dovuto alle riaperture di questi mesi. Un dato certo positivo ma ben lontano dal compensare gli oltre 800 mila occupati persi da inizio pandemia”. E’ quanto sottolinea il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra....