sabato, 22 Febbraio, 2025

criminalità

Esteri

Tre sparatorie nell’arco di sei giorni, una vittima e tre feriti. Paura in tutta America

Valerio Servillo
Un ragazzo di 16 anni suona il campanello sbagliato. Una donna di 20 anni imbocca il vialetto sbagliato. Ragazze pon pon adolescenti si fermano davanti a un supermercato e una di loro sale sull’auto sbagliata. Tre casi, tre eventi banali e apparentemente innocui culminati in orribili violenze armate. Ralph Yarl è stato colpito alla testa. Kaylin Gillis è stata uccisa...
Europa

Al parlamento Ue la conferenza sulla criminalità organizzata

Cristina Gambini
Si terrà il 12 aprile a Bruxelles nello Spazio Menuhin del Parlamento Europeo, la conferenza sulla criminalità organizzata dal titolo “Il valore della memoria: la continuità dell’impegno – Nuovi strumenti europei nella lotta al crimine organizzato”. L’incontro di mercoledì sarà l’occasione per fare il punto sugli sviluppi della legislazione europea di contrasto alla criminalità organizzata. Tra i temi che verranno...
Esteri

Midwest USA al voto: aborto e criminalità al centro della contesa

Cristina Gambini
Elezioni nel Midwest destinate a fornure indizi sulle possibili sfide presidenziali del 2024. Gli elettori si sono recati alle urne, martedì, in aree cruciali nella corsa alla Casa Bianca. Aree nelle quali, in particolar modo nelle grandi città, i residenti chiedono risposte concrete dal partuito democratico. Nel Wisconsin, stato perennemente in equilibrio tra elettorato “rosso” ed elettorato “blu”, gli elettori...
Società

Vergara (Onavisi): “Sistemi di sicurezza dinamica ad alta tecnologia per la tutela sociale”

Redazione
Maresca: “In Italia serve nuova strategia antimafia al passo con i progressi della criminalità” De Iesu: “A Napoli 700 telecamere installate, nuovi impianti a Ponticelli, Pianura, Forcella e Fuorigrotta” Moretta: “Problema sicurezza frena investimenti” Falco: “Corretta informazione è la base per divulgare politiche di prevenzione efficienti” NAPOLI – “La tecnologia è un’alleata importante per la sicurezza delle persone, dei luoghi...
Società

“Giochi, contro la criminalità e la ludopatia”. I risultati della Commissione parlamentare d’inchiesta

Riccardo Pedrizzi
Con la partecipazione del Presidente emerito della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, si è tenuta nei giorni scorsi la presentazione del Documento Conclusivo della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, alla quale hanno preso parte anche il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, il Presidente della Commissione, Sen. Mauro Maria Marino ed...
Società

Martedì la presentazione della Relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta. Giochi, contro la criminalità e la ludopatia

Riccardo Pedrizzi
Sarà il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Prof. Giuliano Amato, insieme al Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, al Presidente della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, Sen. Mauro Maria Marino, ed al Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, a presentare domani alle 11, al Senato, la...
Europa

Polizia: coalizione dei Paesi europei per la lotta alla criminalità

Redazione
Ad Amsterdam si è tenuto un incontro con i Ministri dell’Interno e Giustizia di sei paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda e Spagna). Nel corso della riunione è stata esaminata la lotta alla criminalità organizzata partendo dai recenti violenti episodi avvenuti in nord Europa per poi focalizzarsi sui modus operandi a livello internazionale relativamente al narcotraffico e all’importanza degli...
Società

In Italia la IV Conferenza europea sulla criminalità organizzata

Lorenzo Romeo
Da lunedì 4 a mercoledì 6 luglio 2022 si svolgerà presso gli atenei di Pisa la IV edizione della più importante Conferenza europea sulla criminalità organizzata, che coinvolge studiose e studiosi e operatrici e operatori sul campo provenienti da tutto il mondo. L’evento scientifico è organizzato dal Consorzio Europeo per la Ricerca Politica (EuropeanConsortiumfor PoliticalResearch), in collaborazione con Scuola Superiore...
Società

Confcommercio: al Sud 2 imprenditori su 3 denuncerebbero estorsioni

Redazione
I dati Confcommercio sulla presenza di fenomeni illegali nel 2021 fotografano una situazione che vede gli imprenditori del Mezzogiorno più preoccupati che nel resto d’Italia. Di fronte a richieste di denaro e minacce della criminalità la risposta più gettonata dalle imprese è la denuncia, con il 66,7% degli imprenditori del sud che vedono nella denuncia lo strumento di contrasto più...
Società

Il difficile bilanciamento tra privacy e lotta al crimine

Alessandro Alongi
Nuovo round dinanzi ai togati della Corte di Giustizia dell’Unione europea. A suon di arringhe nuovamente contrapposte due scuole di pensiero apparentemente inconciliabili, da una parte i sostenitori della lotta al crimine senza se e senza ma, dall’altra gli strenui difensori della riservatezza secondo i quali, anche nel contrasto al malaffare la privacy deve essere mantenuta e tutelata Il caso sottoposto alla Corte...