martedì, 22 Aprile, 2025

Covid

Salute

L’indagine. Cittadinanza attiva e Federfarma: Farmacie luoghi sicuri per competenza, sicurezza e informazioni

Lucrezia Cutrufo
“Per i cittadini, la farmacia resta un luogo sicuro e dove avere le giuste informazioni. Il ventaglio di interventi messi in atto per prevenire la diffusione del contagio all’interno della farmacia è ampio e vede una diffusione intorno al 90% di misure: affissione dei cartelli, contingentamento degli accessi, barriere di plexiglass, sanificazione ambienti, erogatori di gel disinfettante”. È uno dei...
Sanità

Emergenza Covid: sulle spalle dei medici gli errori dei tagli alla sanità. Contiamo troppi lutti e tanti sacrifici, ma ora basta

Maurizio Piccinino
“Piena solidarietà, mia e della Fnomceo, a tutti i medici italiani”. È il sentimento espresso dal presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel giorno in cui salgono a 188 i colleghi morti a causa del Covid. Le ultime vittime sono due medici di famiglia: Domenico Pacilio, di Napoli, e Giorgio Drago, storico medico, per...
Cultura

Covid, parla Becchi: “Siamo all’incubo di Foucault. Stanno costruendo la società del terrore”

Americo Mascarucci
“Si può vivere ad ogni costo perdendo la dignità e rinunciando alla propria libertà”? È l’interrogativo posto dal filosofo Paolo Becchi nel suo ultimo libro intitolato L’Incubo di Foucault – la costruzione di un’emergenza sanitaria che fa seguito ad un altro libro, sempre dello stesso Becchi, pubblicato ai tempi del primo lockdown intitolato Democrazia in quarantena. Come un virus ha travolto...
Attualità

Covid e futuro

Giampiero Catone
L’impennata della pandemia, che ha una dimensione planetaria, vede, nel nostro Paese e non solo, un’opinione pubblica confusa, depressa e disorientata anche per il succedersi di decisioni fra di loro contrastanti e destinate a cambiare nel giro talvolta di pochi giorni, cui si aggiungono le opinioni diverse degli scienziati. A differenza della primavera scorsa, molta gente fa fatica ad accettare...
Attualità

È diventato ancora più difficile stare al mondo. Perché non ci vuole più

Carlo Pacella
Ve lo dice un uomo che di mondo ne ha visto e vissuto tanto. Stiamo tutti attoniti a guardare il televisore e a cercare di capire se si è trovata una strada per salvarci da questo pianeta che non ci vuole più. Che ci sta sbranando giorno dopo giorno. E poi ascoltiamo un governo che aspetta che una soluzione gli...
Sanità

Covid, un sondaggio: più difficili i rapporti medico di base-paziente

Redazione
L’emergenza Covid19, con le sue due ondate, ha travolto non solo i medici in prima linea che lavorano in ospedale e nei pronto soccorsi, ma anche i medici di base, sommersi dalle richieste dei propri pazienti, dall’impossibilità di poter visitarli di persona, dalle segnalazioni di casi sospetti, da tutte le angosce dei cittadini. Secondo un sondaggio di Euromedia Research, la...
Economia

Fisco, Luca (Andoc): studi in emergenza, spostare di un mese dichiarazioni e versamenti

Redazione
“Anche i professionisti possono ammalarsi di Covid. Il governo dovrebbe tenerlo presente e spostare di un mese le dichiarazioni dei redditi e gli adempimenti di novembre per tutti i contribuenti”. Lo afferma Amelia Luca, presidente dell’Associazione Nazionale Dottori Commercialisti (A.N.DO.C.). “Ci troviamo di fronte a una situazione mai vissuta in precedenza. Il problema è doppio: da un lato ci sono i...
Politica

Decidere, decidere, decidere

Giuseppe Mazzei
Un moderno Tito Livio scriverebbe oggi con amarezza: Dum Romae consulitur, valetudo expugnatur, mentre a Roma e dintorni ci si perde in chiacchiere la salute dei cittadini viene massacrata. Stiamo esagerando? Non pare proprio. L’Italia in sei mesi è passata da un sano decisionismo alle sabbie mobili della trattativa infinita, dello scaricabarile che produce solo pannicelli caldi per curare un...
Politica

Una Santa Alleanza contro la Pandemia

Michele Rutigliano
Questo subdolo virus, sin da quando è comparso sul pianeta, sta provocando enormi danni non solo al genere umano ma a tutta la società e agli ingranaggi che la fanno girare. Ogni santo giorno sfida la nostra pazienza, fiacca il nostro ottimismo, mette in discussione certezze che sembravano acquisite. E in più si diverte a farci domande un po’ birichine sul...
Salute

Effetto Covid. Associazioni di neurologia e lotta all’ictus: tagli di posti letto e blocco delle visite, effetti catastrofici sui pazienti

Maurizio Piccinino
Un atto di critica, un sentimento di preoccupazione, di sconforto e di impotenza. Ancora una volta l’emergenza Covid ha prevalso su tutte le altre patologie anche gravi e non rinviabili. A scendere in campo, dopo le associazioni di lotta ai tumori, ora è la Società Italiana di Neurologia (Sin), insieme ad Alice Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale)...