lunedì, 5 Maggio, 2025

Covid

Sanità

Calano i contagi negli ultimi sette giorni

Redazione
Fondazione GIMBE rileva nella settimana 20-26 gennaio 2021, rispetto alla precedente, una riduzione dei nuovi casi (85.358 vs 97.335). Scendono anche casi attualmente positivi (482.417 vs 535.524), ricoveri con sintomi (21.355 vs 22.699) e terapie intensive (2.372 vs 2.487); lieve calo dei decessi (3.265 vs 3.338). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, sono queste le variazioni: Decessi 3.265 (-2,2%); Terapia...
Salute

Covid 19, studio italiano sulle lesioni della pelle anticipatori dei contagi. Marzano: sei fenotipi cutanei da tenere d’occhio

Giovanna M. Piccinino
Sei manifestazioni cutanee che possono essere una insorgenza del Coronavirus associato a diversi stadi della malattia. Alterazioni che sono state studiate e che portano al contagio Covid-19. La ricerca tutta italiano, è stata condotta con il supporto della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) e pubblicato sul Journal of the American Academy of...
Economia

Cassa integrazione Covid. Gualtieri: il blocco di licenziamenti proseguirà. Più attenzione ai settori in grave crisi

Paolo Fruncillo
Sarà uno dei passaggi più delicati e controversi. Un fuoco incrociato di richieste che ora cadranno sulle incertezze di una crisi di governo. Si tratta di questioni spinose dagli esiti rischiosi perché in ballo ci sono un milione di lavoratori che rischiano il posto. Il blocco dei licenziamenti in vigore dal 17 marzo 2020, avrà termine il prossimo 31 marzo....
Sanità

Iardino (Fondazione The Bridge): “Sanità pubblica smantellata a favore dei privati con la complicità dell’emergenza. Solo chi ha soldi può curarsi”

Paolo Fruncillo
Riflessioni, discorsi, approfondimenti, sanità e investimenti. Tutto travolto dalla emergenza Covid ma nella realtà accade che le scelte passano in sordina e sono decisioni non condivise fatte in silenzio con l’alibi della emergenza. È il senso del ragionamento di Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge, che critica i mancati “ascolti” sullo smantellamento della sanità pubblica in favore di quella...
Sanità

Contagi e vaccini. Ecco l’atteso rapporto di Gimbe. Preoccupazioni per carenza di dosi e richiami vaccinali

Francesco Gentile
Si chiude la settimana per ricercatori e Centri studi si fanno i conti per comprendere il percorso della pandemia. All’apparenza un calcolo di numeri e percentuali ma sono proprio questi a determinare scelte che vincolano cittadini e determinano aperture e chiusure e, infine, il contraccolpo sull’economia e sulla crisi socio sanitaria. Così il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di Bologna...
Società

Vita nei campi e case agricole, l’ultimo sogno degli italiani contro la pandemia. Coldiretti: i contagi? Solo lo 0.3%

Giovanna M. Piccinino
Che la campagna sia un toccasana per quanti sono stufi delle routine quotidiana nel caos cittadino è risaputo, ma dalla pandemia emerge anche, che sono appena lo 0,3% dei contagi colpisce le campagne. Un dato che ha incentivato il sogno di molti di trasferirsi tra masserie, Borghi agricoli, e case nei campi per sfuggire ai pericolosi assembramenti delle grandi città senza...
Attualità

Piccole imprese, appello al Governo: serve stabilità. C’è disagio sociale, è necessario ripartire

Giovanna M. Piccinino
Più si chiede la stabilità più le cose cose procedono verso l’instabilità. Appare un paradosso ma in questi giorni di crisi sanitaria, economica, crisi di vaccini e vaccinazioni, si aggiungono i contrasti della politica. Il che significa una paralisi del Governo, quindi istituzionale con tutto quello che ne consegue ad effetto domino sulla amministrazione pubblica già di per sé lenta...
Società

Nuovo cambio per i colori della “mappa” delle Regioni italiane

Redazione
Nei giorni scorsi, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha infatti firmato tre nuove ordinanze che interessano Sardegna, Calabria, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita il 22 gennaio 2021. I provvedimenti, in vigore da oggi, collocano in area arancione le Regioni Lombardia e...
Attualità

A causa del Covid la produzione normativa è esplosa

Redazione
Tra circolari, ordinanze, decreti, Dpcm, leggi, linee guida sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e altro sono 450 le misure legislative approvate a livello nazionale in poco meno di un anno. E’ quanto emerge da un’elaborazione dell’ufficio studi della CGIA, precisando che tra le 450 norme conteggiate non sono incluse le faq del Governo e gli accorgimenti normativi anti-Covid, che...
Lavoro

Il caso. Personale sanitario e morti Covid. Fondazione Enpam e Inail chiedono al Governo più fondi per i risarcimenti

Paolo Fruncillo
Per il loro lavoro e l’impegno nella lotta contro il Covid sono diventati eroi. Poi purtroppo ci sono stati anche medici, infermieri e personale sanitario rimaste vittima dei contagi. Su questi ultimi dolorosi casi si è innescato anche un contenzioso economico che dovrebbe essere in via di risoluzione. Molti lavoratori della sanità sono rimasti contagiati, altri hanno vissuto settimane da...