domenica, 18 Maggio, 2025

Covid

Economia

Confcommercio: frena la crescita, i consumi salgono. Incertezza e inflazione i nuovi ostacoli per il 2022

Angelica Bianco
Crescita meno brillante, con tutti i segni di un “ridimensionamento” generale. È la valutazione dell’Ufficio Studi Confcommercio nell’ultimo numero di “Congiuntura Confcommercio”. La valutazione prende in esame diversi parametri, con un paradosso, l’economia rallenta ma a dicembre i consumi crescono. Timori confermati “Come si temeva, il 2021 si chiude sotto il segno dell’incertezza”, scrive l’Ufficio studi della Confederazione, “Al rischio...
In punta di penna

La variante omega

Redazione
Ci sono persone che preferiscono perdere il posto di lavoro pur di obbedire ciecamente alla fede no vax. Ci sono persone che rifiutano le cure e si lasciano uccidere dal Covid pur di essere fedeli alla predicazione di cattivi maestri che non credono alle conquiste della scienza. È la variante omega, quella della fine, del cupio dissolvi, contro la quale...
Salute

Covid, incidenza settimanale in netto aumento

Angelica Bianco
Secondo i dati emersi dalla cabina di regia, forniti dall’Istituto Superiore di Sanità, l’incidenza settimanale a livello nazionale è in netto aumento: 241 per 100.000 abitanti (10/12/2021 -16/12/2021) rispetto a 176 per 100mila abitanti (03/12/2021-09/12/2021). Nel periodo 24 novembre – 7 dicembre l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,13, leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente...
Salute

Covid, le mancate terze dosi nell’ultimo mese costano 17 mln al Ssn

Paolo Fruncillo
Oltre 3 ricoveri su 4 (76%) in Area Medica si sarebbero evitati se le persone vaccinate da più di 5 mesi avessero fatto la terza dose booster di vaccino anti Covid-19; così come si sarebbero evitati sette ricoveri in terapia intensiva su dieci (69%) tra i vaccinati da più di 5 mesi senza terza dose. Il totale dei costi di...
Sanità

Agenas, per la pandemia nel 2020 1,7 mln di ricoveri in meno

Angelica Bianco
AGENAS in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e con il Dipartimento di Epidemiologia della ASL Roma 1, ha presentato, i risultati dell’Edizione 2021 del PNE, relativo ai dati 2020, sviluppato dall’Agenzia su mandato del Ministero, che hanno l’obiettivo di valutare l’efficacia, l’appropriatezza, l’equità di accesso e la sicurezza delle cure garantite dal Servizio Sanitario Nazionale. La pandemia di COVID-19...
Politica

Dal Consiglio europeo impulso alle vaccinazioni e strategia coordinata per le cure. Più si che no all’Italia “Paese dell’anno”. Durata del green pass, decide Bruxelles

Cristina Calzecchi Onesti
Draghi ha affrontato  il Consiglio dei ministri europeo forte dell’incoronazione dell’Italia da parte dell’Economist come “migliore Paese dell’anno”, soprattutto per “il tasso di vaccinazione contro il Covid tra i più alti d’Europa” e per una ripresa economica “più rapida di quelle di Francia o Germania”. Al Consiglio europeo, il nostro Premier era pronto a difendere con convinzione la scelta di...
Economia

Per i consumi margini di miglioramento rispetto ai livelli pre-Covid

Angelica Bianco
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato analizza i dati di novembre 2021 sullo stesso mese 2019 e porta l’asticella a segnare -13%. Il benchmark tiene conto del 2019 come anno di riferimento, in quanto il confronto col novembre 2020 (pari al +131%) non darebbe un quadro veritiero e corretto per via delle restrizioni applicate durante l’emergenza pandemica a fine...
Società

Il Natale degli italiani tra regali e voglia di normalità

Ettore Di Bartolomeo
Mancano dieci giorni al Natale e, anche quest’anno, ci ritroviamo a vivere un periodo di festa con la preoccupazione per una nuova ondata di contagi da Covid-19. Nonostante questo, quasi la metà degli italiani sente la magia del Natale e, in quasi 1 su 10, questa magia è ancora più forte dello scorso anno, forse proprio per la voglia di...
Turismo

Covid, Astoi ”Da nuova ordinanza pesante ricaduta su turismo organizzato”

Angelica Bianco
“La nuova ordinanza del ministro Speranza sulle restrizioni per i viaggi, porterà a una pesante ricaduta sul turismo organizzato già in grave crisi. Il presidente del Consiglio Draghi e il ministro Garavaglia intervengano subito”. Così, in una nota, il presidente di Astoi Confindustria Viaggi, Pier Ezhaya. “Non c’è mai un limite al peggio. Persino l’Unione Europea ci richiama all’ordine e...
Economia

La paura del Covid condiziona la ripresa e i consumi

Ettore Di Bartolomeo
Paura e pessimismo sull’evoluzione della pandemia nei prossimi dodici mesi caratterizzano le opinioni dei cittadini, in particolare quelle dei gruppi sociali più vulnerabili: il 24,7% degli italiani è confuso, il 39% è ottimista e il 36,3% è pessimista. Più pessimisti sono i bassi redditi (40,3%), operai ed esecutivi (42,1%) e le donne (42,2%). È quanto emerge dal terzo Rapporto CENSIS-Tendercapital...