sabato, 17 Maggio, 2025

Covid

Regioni

Covid, Ordine Medici di Napoli: “Situazione critica negli ospedali”

Marco Santarelli
“La situazione è critica, peggiore di quanto possa apparire, abbiamo bisogno di aiuto e ne abbiamo bisogno ora. Roma decida per una misura drastica”. Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, Bruno Zuccarelli, dopo un confronto con i colleghi in servizio nelle principali strutture ospedaliere di Napoli e provincia. “Medici universitari, medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali, medici del...
Attualità

Emergenza Covid, ambulanze in coda a Palermo

Angelica Bianco
Aumentano i ricoveri e la pressione nelle aeree di emergenza degli ospedali palermitani dove tornano le code delle ambulanze. Anche ieri i sanitari del 118 sono stati impegnati nel trasporto di decine di pazienti positivi al Covid che necessitano del ricovero. Tanto che molte ambulanze sono state dirottate verso l’ospedale di Partinico. Parecchie ambulanze erano in attesa di sbarellare e...
Regioni

Saldi, FedermodaMilano: “Cauto ottimismo ma preoccupano contagi Covid”

Cristina Calzecchi Onesti
Da oggi partono a Milano e in Lombardia i saldi invernali. Secondo le stime di FederModaMilano i saldi invernali seguiranno il trend degli acquisti delle festività natalizie, con un budget per famiglia pari a 308 euro e spesa pro capite di 140 euro. Il giro d’affari, in crescita di quasi 30 milioni di euro rispetto al 2020, si assesta su...
Salute

Covid, Fnopi: “Provvedimenti certi per organico e qualità assistenza”

Giulia Catone
L’allarme per i contagi da Covid-19 si estende ora agli operatori sanitari che, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, erano 4.142 il 2 dicembre 2021 e sono balzati a 12.870 (+210% in 30 giorni), il 2 gennaio triplicando i contagi. Di questi circa 7.160 sono infermieri. Per la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, “la prima cosa da fare è...
Ambiente

Clima. Coldiretti: rialzo termico e nuovi danni all’agricoltura. Italia vulnerabile, serve un piano di stoccaggio

Angelica Bianco
Temperature bollenti e nuovi danni all’agricoltura. Il rialzo termico di fine anno confermano l’andamento climatico anomalo del 2021 che ha tagliato i raccolti con crolli che vanno dal 25% per il riso al 10 % per il grano, dal 15% per la frutta al 9% per il vino ma anche l’addio ad un vasetto di miele Made in Italy su...
Regioni

Covid, De Luca: “Rinviare di 20-30 giorni il ritorno a scuola”

Redazione
“In relazione alla riapertura delle scuole, sento circolare l’ipotesi di tenere a casa i bambini non vaccinati. Mi sembrerebbe una misura tanto odiosa e discriminatoria, quanto ingestibile. Credo che si debbano prendere misure semplici ed equilibrate, con l’obiettivo di aprire le scuole in presenza quanto prima e per sempre”. A dirlo in una nota il presidente della Regione Campania, Vincenzo...
Regioni

Scuola, presidi Lazio: “No all’obbligo vaccinale per gli studenti”

Gianmarco Catone
“Tra oggi e domani dovrebbe esserci una riunione con i ministri di Salute e Istruzione e tutti i sindacati, soprattutto per l’ipotesi relativa al fatto che entrerebbero in classe solo i bambini e i ragazzi vaccinati, ipotesi che non ci troverebbe d’accordo. Immaginate in una classe di scuola primaria, dove il tasso di vaccinazione è piuttosto basso per vari motivi,...
Attualità

Napoli: rifiuti, Mancuso “80 operatori in quarantena”

Gianmarco Catone
“Siamo consapevoli che in questi giorni festivi la città non ha potuto godere della pulizia e del decoro che merita. I motivi purtroppo sono legati principalmente agli effetti che il covid ha avuto sul personale ASIA. Sono infatti circa 80 gli operatori in quarantena, più altri in malattia ordinaria. Questo dato in termini reali comporta una evidente impossibilità di raccolta,...
Salute

Covid, Locatelli: “Variante Omicron meno grave ma va fermata”

Cristina Calzecchi Onesti
“Servirebbe la sfera di cristallo». Così il coordinatore del Comitato tecnico scientifico e primario del Bambin Gesù Franco Locatelli risponde a una domanda sulle previsioni relative alla pandemia per il 2022 appena cominciato. “Siamo in una fase di crescita pressoché esponenziale dei contagi – afferma sul quotidiano La Repubblica – L’incidenza settimanale per 100mila abitanti è più che raddoppiata in...
Regioni

Covid, in E.Romagna 9.090 nuovi casi e otto decessi

Gianmarco Catone
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 558.263 casi di positività, 9.090 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 51,9%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è...