lunedì, 31 Marzo, 2025

Covid 19

Economia

Cura Italia: Moretta (commercialisti), serve di più, l’Europa faccia la sua parte

Redazione
“Comprendiamo la difficoltà del momento e la necessità di dare risposte immediate all’emergenza sanitaria ma il decreto ‘Cura Italia’ può essere solo un primo e parziale intervento: all’economia del Paese servirà molto di più, perché le imprese sono al collasso ed i commercialisti che le affiancano al momento hanno gli studi chiusi o ridotti al minimo”. Così Vincenzo Moretta, presidente...
Attualità

Chiesa e Stato ai tempi del coronavirus

Carmine Alboretti
Tra le misure varate dal governo per contrastare l’epidemia di coronavirus vi è anche il divieto dei funerali per evitare assembramenti e abbracci che amplificherebbero a dismisura il contagio. Con grande senso di responsabilità le gerarchie ecclesiastiche si sono adeguate alle norme statali dettando, a loro volta, regole molto stringenti per gli esponenti del clero. Un atteggiamento che dimostra senso...
Sanità

Mancano medici e infermieri, ma si ostacolano i giovani che vogliono studiare medicina. Il cambio di rotta va fatto subito

Giampiero Catone
Le incongruenze di un sistema sanitario che precipita per mancanza di riforme e di buon senso. Oggi di fronte alle notizie sempre più drammatiche di contagi, ricoveri e morti da coronavirus, assistiamo a un sistema ospedaliero allo stremo per mancanza di personale, dai medici agli infermieri, per questo già da ora è urgente fare i conti su progetti di riforma...
Attualità

Coronavirus, la Cei stanzia 10 milioni di euro

Angelica Bianco
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, per sostenere le Caritas diocesane nella loro azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza “coronavirus”, ha deliberato lo stanziamento di 10 milioni di euro provenienti da donazioni e dall’otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. Saranno le 220 Caritas diocesane, distribuite in tutta Italia, a individuare gli interventi...
Lavoro

Fiom: “stop Fca, accolte le richieste dei lavoratori”

Redazione
“Fca ha accolto la proposta della Fiom insieme alle altre organizzazioni sindacali, sulla base delle richieste delle lavoratrici e dei lavoratori, e nel rispetto del Protocollo ha deciso di chiudere gli stabilimenti di Melfi, Pomigliano, Cassino, le carrozzerie di Mirafiori, Grugliasco e Modena”. Lo affermano in una nota congiunta Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, e Michele De Palma, segretario...
Attualità

Occorre un’unica linea di comando

Raffaele Bonanni
In questi giorni, la pandemia che sta mettendo a dura prova le famiglie e la economia, pone con grande sollecitudine la esigenza di fronteggiare come paese ed in modo adeguato, la molteplicità delle situazioni che si presentano ora e che si mostreranno in futuro. A tale proposito, giorni fa, si è invocata da parte di taluni la necessità della costituzione...
Economia

Abbiamo abbattuto il “mostro”: lo spread. E ora, nulla sarà come prima

Carlo Pacella
Questo stop forzato ci sta riportando a discutere sulla centralità dell’uomo e alla parte dell’universo che esso occupa; ci sta facendo ripensare alla nostra Nazione, all’Europa ed al mondo intero. Il Coronavirus sta legando la vita e la morte in un’unica anima collettiva. Il Mondo sta vivendo, col Covid19, anche una pandemia di bontà, solidarietà, abnegazione e rispetto del prossimo....
Società

Sintesi DL Cura Italia

Redazione
FISCO SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI È sospeso il versamento delle ritenute d’acconto dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio...
Attualità

Fake news e coronavirus, scatta l’indagine

Carmine Alboretti
Il difficile momento che stiamo attraversando per fermare l’avanzata di quel “nemico invisibile” chiamato “coronavirus” dovrebbe indurre tutti alla moderazione. E, invece, specie sul web, si stanno diffondendo tantissime fake news e falsi video, creando ulteriore panico e angoscia nella cittadinanza, già alle prese con le pesanti limitazioni dell’emergenza coronavirus. È anche successo che alcuni di questi messaggi, costruiti ad...
Attualità

Coronavirus: si sblocca export mascherine da Germania e Francia

Gianmarco Catone
Si sbloccano le esportazioni di dispositivi di protezione individuale, come mascherine e tute, dalla Germania e dalla Francia. Ne da’ notizia il ministero dello Sviluppo Economico. “Lo sblocco delle esportazioni di dispositivi sanitari di protezione personale (mascherine, tute e schermi facciali) dalla Germania e dalla Francia – spiega il ministro Stefano Patuanelli – è un segnale di buon senso e...