martedì, 22 Aprile, 2025

Covid 19

Attualità

L’Italia del Golden Power per tutelare gli interessi nazionali dal covid-19

Tommaso Paparo*
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nuove disposizioni in materia di Golden Power (introdotta con il d.l. 15 marzo 2012 n. 21), normativa che prevede poteri speciali da esercitarsi in caso di minaccia di grave pregiudizio per gli interessi nazionali essenziali (sistema difesa, sicurezza nazionale e attività strategiche chiave). In sintesi, è una disciplina protezionistica che (come le Alpi, nel...
Economia

Per una vera rinascita

Angelica Bianco
L’unico modo per avviare una vera ripartenza economica: utilizzare tutti i finanziamenti agevolati e fondi Ue già a disposizione! l’Italia ha utilizzato solo il 24% dei fondi a disposizione. Una piattaforma innovativa per sfruttare i finanziamenti agevolati ed europei a disposizione di Start up, aziende ed enti accessibile a tutti. Abbiamo letto la bozza del Decreto per dare liquidità alle...
Cultura

Il Covid-19 ci rallenta ma non ci ferma!!!

Redazione
Il Festival “School in Motion” in programma per il giorno 15 maggio 2020 presso il Museo delle Arti del XXI secolo “MAXXI” di Roma sarà posticipato a causa della grave emergenza epidemiologica, legata all’agente SARS-CoV2, responsabile della COVID-19. “È solo un rinvio – precisa il Presidente dell’Associazione non profit EMI (Educazione Multimediale Educativa) ed ideatore del Festival, Antonello Capra –...
Economia

Credem: 7 miliardi di finanziamenti a famiglie e imprese per l’emergenza

Redazione
Credem continua a sostenere famiglie e imprese italiane per superare questa fase di estrema emergenza, fornendo consulenza a distanza grazie agli ingenti investimenti in tecnologia e innovazione messi in campo negli ultimi anni e mettendo a disposizione un plafond complessivo di finanziamenti pari a 5 miliardi. I finanziamenti sono disponibili da subito e fino al 30 giugno e interessano potenzialmente...
Sanità

I medici: “Ci avessero ascoltati”

Giampiero Catone
Oggi si contano quasi 90 decessi e il bollettino di guerra è destinato ad aumentare. È il tragico conteggio dell’emergenza da COVID-19 che sta mettendo a dura prova le strutture e gli operatori sanitari. Con un costo di sanitari contagiati e morti che finora non ha pari in altri Paesi. Su queste cifre e scenari infausti si innesca sia la...
Sanità

Un pranzo romano segnò l’avvio del disastro sanitario italiano

Antonio Domani
Parlare male della sanità italiana oggi è come sparare sulla croce rossa. Qualche anno fa fu sufficiente la caduta di un muretto millenario dopo una settimana di pioggia caduta su Pompei per cacciare a furor di popolo un Ministro. Oggi cosa dovremmo fare del nostro apparato sanitario che si è fatto trovare impreparato nell’emergenza della pandemia virale e che continua ogni giorno a dare notizie...
Economia

Robiglio: “Patto governo banche per assicurare soldi alle imprese”

Maurizio Piccinino
Liquidità. Al più presto, con un patto governo, banche e imprese. Lo Stato garantisce, le banche erogano a fronte di una semplice domanda, le aziende hanno le risorse per restare in piedi e mantenere i posti di lavoro, a fronte di una domanda crollata se non addirittura a zero. Così ha sottolineato Carlo Robiglio che ha lanciato la proposta sul...
Cultura

Scuole chiuse per l’emergenza, arrivano i docenti digitali

Lucrezia Cutrufo
Video-lezioni, guide e tutorial pratici su come organizzare le attività di didattica a distanza in maniera semplice e sicura, indicazioni sulle app e i software gratuiti migliori per creare lezioni entusiasmanti. Perché insegnare da remoto non e semplice, ed è soprattutto un’esperienza nuova che, per fronteggiare l’emergenza dovuta alla chiusura delle scuole a causa del COVID-19, stanno affrontando moltissimi insegnanti...
Attualità

Leader miopi non pongono le basi per un nuovo ordine mondiale

Giuseppe Mazzei
Uno dei leit motivi di queste settimane è che “nulla sarà come prima”. E c’è da augurarselo, in meglio, ovviamente. Ma bisogna cominciare a pensarci subito perché quando la pandemia sarà sotto controllo o starà per finire bisognerà avere già chiaro cosa fare. Si dimentica troppo facilmente che i grandi leader che vinsero la Seconda Guerra Mondiale cominciarono a pensare...
Lavoro

Il lavoro nero agricolo ai tempi del coronavirus

Carmine Alboretti
Di lavoro nero nel settore agricolo si parla sempre poco. Eppure oggi, in piena emergenza, si tratta di un tema fondamentale, anche perché la continuità della filiera agricola e agroalimentare, anche con l’ausilio di tanti lavoratori immigrati, rappresenta, in piena pandemia, un elemento irrinunciabile per sostenere la corretta erogazione di alimenti e beni primari a tutta la popolazione. Secondo l’Istat...