domenica, 20 Aprile, 2025

Covid 19

Politica

Fase-2. La destra fa la libertaria, la sinistra diventa fascista e gli italiani fanno i runner

Redazione
Una cosa che non possiamo sopportare, nello spettacolo della Fase-2, è la riproposizione su basi nuove di vecchi schemi. Quelli che hanno preceduto il contagio (il potere mediatico assoluto dei politici), e quelli che hanno accompagnato il contagio (il potere mediatico assoluto dei virologi, scienziati, degli epidemiologi, dei burocrati dell’Oms etc). Diciamo la verità. Al di là delle competenze (massimo...
Attualità

Coronavirus, oltre alla libertà della mosca dentro il bicchiere c’è di più

Redazione
Contestare le regole in nome della libertà della mosca dentro il bicchiere è da italiani. Questa rabbia, quest’energia dovete ancora tirarle fuori per battaglie serie, non abusatene: la crisi economica che arriverà impietosamente per qualcuno, la cassa integrazione mai versata nei vostri conti, i bonus che sembrano un miraggio, i lavori che lasceranno morire senza offrirci opportunità diverse. Pensate sia...
Società

Lockdown, il Ministero vuole gli scatti gratis

Carmine Alboretti
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea ha indetto una selezione pubblica di opere fotografiche realizzate da giovani fotografi durante l’emergenza sanitaria in corso. Al fine di contenere il contagio legato alla pandemia Covid-19, il lockdown (letteralmente: isolare, bloccare, mettere in sicurezza) ha imposto misure molto restrittive di mobilità...
Economia

Balzo dei costi per i prodotti freschi. In crisi logistica dei trasporti e la raccolta nei campi

Maurizio Piccinino
Effetto Coronavirus sui prezzi di frutta e verdura. Un insieme di cause hanno dato una forte impennata ai costi che metteranno ancora più in difficoltà i magrissimo bilanci delle famiglie. Sulle motivazioni dei rialzi ci sono concause, dalla “svolta” salutista degli italiani che cercano in frutta e verdura una soddisfazione alimentare e di salute, ai costi e di raccolta e...
Economia

Covid-19, De Lise: “Bando Impresa Sicura discrimina i professionisti”

Redazione
“Il bando Impresa Sicura di Invitalia, rivolgendosi esclusivamente alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (Dpi) finalizzati al contenimento del Covid-19, è gravemente discriminatorio nei confronti delle categorie professionali. Qualcuno forse dimentica, infatti, che i liberi professionisti sono stati assimilati alle pmi e che, proprio come queste, possono accedere ai fondi strutturali europei...
Politica

La comunicazione del governo nella fase 2

Giuseppe Mazzei
“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di vita da tenere sempre presente. Proviamo ad applicare questo metodo alla comunicazione del Governo per la Fase 2...
Politica

Conte e i governatori imitano i napoletani: hanno inventato la “democrazia sospesa”

Lino Zaccaria
L’esplosione repentina e imprevedibile dell’epidemia da Coronavirus ha generato oltre che migliaia di morti e di contagiati e una spaventosa crisi dell’apparato produttivo, che sono le conseguenze immediate più dolorose, una temperie di carattere legislativo-costituzionale assolutamente inedita. Stiamo scivolando in maniera strisciante verso una forma di totale anarchia, che vista in prospettiva e se non disciplinata, può rivelarsi addirittura pericolosa...
Economia

No al lockdown dei fondi UE: primo passo per rilanciare il sistema Italia

Mauro Cappello
È decisamente ora di cambiare passo nella gestione dei fondi strutturali europei, dopo sette anni dall’avvio del periodo 2014-2020, siamo agli ultimi posti in Europa per utilizzo di queste preziose risorse, peggio di noi solo Croazia e Slovacchia. L’Italia dispone di 54 mld di euro tra Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e Fondo Sociale Europeo, però gli impegni giuridicamente vincolanti...
Società

Contagi, decessi e risarcimenti, record di richieste e denunce all’Inail per danni professionali sul lavoro

Maurizio Piccinino
Contagi, deceduti, denunce, richieste di risarcimento Inail. Danni professionali che innescherò un vortice di denunce e un record di vertenze. Man mano che l’emergenza Coronavirus va riducendosi, almeno per effetto delle chiusure forzate, si fanno i conti del personale sanitario, di quello socio sanitario e di quanti gravitano nei servizi sanitari che hanno denunciato danni alla salute dovuto ai contagi...
Sanità

Malati oncologici, in 200 mila riprendono le terapie. Timori di contagio, attivate le strutture anti Covid

Angelica Bianco
“Garantire strutture oncologiche Cocid-free è un modo per evitare ai pazienti con cancro di poter essere contagiati in ambiente ospedaliero, l’ambiente in cui ogni giorno si recano per curare il loro tumore”. È l’iniziativa, o forse gli auspici fatti dalla Fondazione Aiom, a tutela di quanti hanno bisogno di cure in strutture oncologiche. Sono, infatti, almeno 200 mila i pazienti...