sabato, 19 Aprile, 2025

Covid 19

Economia

Fase 2, dal Sud arriva PIN app per avvicinare consumatori e commercianti

Redazione
Agovino: “Digitalizzare le micro e pmi per lanciare la sfida alle multinazionali e gestire emergenza economica Covid-19”. Consiglio: “Non lasciamo l’arma digitale ai monopolisti californiani”. Butticè: “Ristorazione 4.0 per battere la crisi”. NAPOLI – “La sfida della digitalizzazione deve essere raccolta dalle micro, piccole e medie imprese italiane. Dall’emergenza Covid 19 può nascere una grande opportunità: quella di ottimizzare e...
Europa

Dialogare con l’America, contro chi in Europa vuole una Italia emarginata…

Giampiero Catone
Dialogare con l’America, contro chi in Europa vuole una Italia emarginata. In un momento di grave emergenza come quello che stiamo attraversando serve realismo politico ed economico. Bruxelles tenga conto dell’impegno e del ruolo del nostro Paese. Con gli Stati Uniti c’è stata e ci sarà sempre piena e fattiva collaborazione. Svezia, Danimarca, Olanda, Austria, Finlandia hanno avuto molti benefici...
Economia

Emergenza contagi. Confesercenti: molte imprese non riapriranno. Timori per sicurezza, costi e norme incerte

Maurizio Piccinino
Esercenti in crisi, disorientati e con la paura di affrontare spese maggiori degli introiti. Circa 6 imprese su 10, tra negozi, bar e ristoranti, sono intenzionati a riaprire. A trattenere le imprese dalla riapertura è soprattutto il timore di lavorare in perdita, ma anche il rebus delle regole di sicurezza e la paura dei contagi da Coronavirus. È quanto emerge...
Politica

Le nuove tensioni fra Governo e Regioni

Federico Tedeschini
La notte di sabato 16 maggio verrà probabilmente ricordata dalle cronache politiche non solo per l’annuncio (scontato) dei modi di completamento della cosiddetta “fase due” nel superamento dell’emergenza, ma soprattutto per quel che è accaduto dopo la conferenza stampa nel corso della quale il Presidente del Consiglio ha annunziato – ricorrendo ad un eufemismo – che il disegno costituzionale dei...
Società

Il Turismo ai tempi del Covid-19, tra scienza, etica ed economia

Ettore Di Bartolomeo
Il Turismo rappresenta un settore importante per l’economia, per lo sviluppo e la cultura del nostro Paese. Sono tante, in Italia, le persone impegnate in questa attività, attualmente limitata dall’emergenza sanitaria. Ci sono intere famiglie che portano avanti il loro lavoro in piccole e medie imprese, fondamentali per il nostro territorio. C’è la necessità di uno sforzo comune per contribuire...
Sanità

Un premio ai ricercatori sul Covid-19

Redazione
Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica ha appena indetto la seconda edizione del “Premio Giovani Ricercatori 2020” per promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziati e scienziate, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese. “Il periodo che stiamo attraversando – si legge in una nota ufficiale – ci...
Società

Villa (Federtrasporti): “Nostro servizio essenziale ma nessuno ci ringrazia”

Angelica Bianco
“Tutti, sui giornali, in tv, nelle dichiarazioni pubbliche, ringraziano il personale sanitario, ed è giusto perché esprime un sacrificio impagabile. Ma mi piacerebbe se qualcuno ogni tanto ringraziasse anche gli uomini al servizio del trasporto”. Non ha tutti i torti il presidente di Federtrasporti Claudio Villa, nella sua alzata di orgoglio nel valorizzare tutto il sistema è l’avrete degli autotrasportatori. Siamo...
Attualità

L’ultima spiaggia e la sponda atlantica

Giuseppe Mazzei
L’ora della verità si avvicina per il nostro Paese. E sarà una verità sicuramente meno ambigua dei nomi utilizzati per etichettare i decreti legge. Se fosse “vero” il nome di alcuni provvedimenti normativi non ci troveremmo dove siamo. Il “cura Italia” doveva somministrare una medicina urgente per immettere liquidità, ma – per ammissione anche dello stesso Governo – i soldi tardano...
Attualità

La quarantena dei migranti dai Balcani

Carmine Alboretti
Nel mese di aprile 2020 in Friuli Venezia Giulia e, in particolare, a Trieste, c’è stata una ripresa degli ingressi di migranti provenienti dalla rotta balcanica; quella che, come è a tutti evidente, assai di rado finisce sotto i riflettori dei mass media nazionali e internazionali i quali, per intuibili ragioni, preferiscono seguire gli sbarchi delle navi delle Ong nei...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): “Sospendere adempimenti giugno e luglio”

Redazione
“Chiediamo con forza al Governo la sospensione di tutti gli adempimenti fiscali relativi al mese di giugno e luglio. Occorre, altresì, trovare il coraggio di stilare, assieme, il nuovo calendario per tutti gli adempimenti sospesi. Un calendario che rispetti le difficoltà dei contribuenti e che non si basi sul vivere alla giornata. Un calendario che consenta a noi professioni e...