0

Costituzione

Difendere la Patria è un sacro dovere del cittadino

Quando si parla di difesa della Patria, inevitabilmente, il pensiero corre subito, esclusivamente, alle nostre Forze Armate, trascurando che nella nostra Costituzione, l’articolo 52 inizia disponendo che: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.” Solamente nel successivo comma si afferma…
lunedì, 3 Giugno 2024

Il Premierato e gli errori del passato

Cambiare parti rilevanti della Costituzione pensando agli equilibri politici dell’oggi e non al funzionamento delle regole nel lungo periodo può indurre in gravi errori. È successo con la modifica del Titolo V, approvata nel 2001 in fretta e furia dalla sinistra per…
lunedì, 5 Febbraio 2024

La leadership dei Padri costituenti. Ed oggi?

Abbiamo dedicato il 2023 ai 75 anni della Costituzione italiana. Abbiamo celebrato l’attualità dei principi generali, l’innovazione del portato valoriale, la consistenza dei pilastri propri delle moderne democrazie nate sulle ceneri dei nazionalismi ed autoritarismi, il bilanciamento tra poteri, le garanzie, i…
martedì, 9 Gennaio 2024

L’esercizio del potere

Periodicamente il Presidente della Repubblica in carica, nel promulgare una legge, manda alla Camere una sua lettera di “osservazioni”. Si tratta di una nota con la quale il Presidente indica al Parlamento ed al Governo sue osservazioni critiche, non di merito, ma…
domenica, 7 Gennaio 2024