0

Corte Costituzionale- Pagina 3

Signori giudici e carcere più umano

Una serie di eventi concomitanti mi fa tornare all’emergenza carceri, uno dei principali problemi del nostro vivere civile, che – si tratta di una mia dichiarata convinta – per il modo, ma sotto alcuni profili anche per il suo stesso essere, ci…
domenica, 28 Gennaio 2024

Il bavaglio e la gogna, atto secondo

L’ultima settimana dell’anno si conclude con un’imprevista dilatazione del dibattito sul divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare, introdotto per tutelare i diritti fondamentali dell’indagato e la trasparenza della giustizia: dilatazione amplificata da fatti di cronaca miracolosamente verificatisi e diffusi al…
giovedì, 4 Gennaio 2024

Adozione: sì a preservare relazioni con famiglia biologica

La Corte Costituzionale, con una sentenza emessa nei giorni scorsi, stabilisce che l’adottato può preservare le relazioni affettive con la famiglia di origine. E’ un chiarimento importante dopo la legge 184/83 e le modifiche apportate con la 149 del 2001 dove si…
sabato, 21 Ottobre 2023

Adozione: sì a preservare relazioni con famiglia biologica

La Corte Costituzionale, con una sentenza emessa nei giorni scorsi, stabilisce che l’adottato può preservare le relazioni affettive con la famiglia di origine. E’ un chiarimento importante dopo la legge 184/83 e le modifiche apportate con la 149 del 2001 dove si…
sabato, 14 Ottobre 2023

Quando il giudice non risponde soltanto alla legge

Mentre il Popolo Sovrano è alle prese con problemi di sussistenza, come gli aumenti di costo del carrello della spesa o del tasso sui mutui bancari, la politica e la giustizia non hanno saputo far di meglio  – in questi giorni di…
martedì, 10 Ottobre 2023

Processo Regeni e diritti degli imputati

Si è formata una generale soddisfazione intorno alla decisione della Corte Costituzionale di consentire la celebrazione del processo Regeni, in assenza degli imputati e in mancanza della prova che gli stessi siano stati messi a conoscenza del giudizio pendente nei loro confronti.…
domenica, 1 Ottobre 2023

Risarcimento per danno da vaccino antinfluenzale

Chi contrae la malattia contro la quale si era vaccinato ha diritto al risarcimento: va indennizzato il danno da vaccino antinfluenzale. Il ministero della Salute dovrà pagare l’assegno una tantum ai familiari di un uomo deceduto per encefalomielite contratta in seguito alla…
martedì, 19 Settembre 2023