venerdì, 25 Aprile, 2025

consumatori

Economia

Confcommercio: risale la fiducia dei consumatori. A dicembre le famiglie tornano a sperare. Male turismo e ristorazione

Gianluca Migliozzi
Svolta positiva per il commercio. I dati che ormai settimanalmente registrano le evoluzioni del mercato e dei consumatori fanno sperare in un dicembre in risalita. Tornano, infatti, a migliorare la fiducia sia delle imprese che dei consumatori dopo il brusco calo di novembre. L’Istat stima aumenti dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 98,4 a 102,4 punti e dell’indice...
Economia

Fase 2, dal Sud arriva PIN app per avvicinare consumatori e commercianti

Redazione
Agovino: “Digitalizzare le micro e pmi per lanciare la sfida alle multinazionali e gestire emergenza economica Covid-19”. Consiglio: “Non lasciamo l’arma digitale ai monopolisti californiani”. Butticè: “Ristorazione 4.0 per battere la crisi”. NAPOLI – “La sfida della digitalizzazione deve essere raccolta dalle micro, piccole e medie imprese italiane. Dall’emergenza Covid 19 può nascere una grande opportunità: quella di ottimizzare e...
Società

Credito alle famiglie, tassi troppo elevati. Consiglio dei Consumatori: sui costi intervenga Bankitalia

Maurizio Piccinino
“Un mercato più semplice, trasparente e concorrenziale, accorciando la filiera del credito al consumo e ridimensionando il peso di tutti i costi di intermediazione che oggi comportano tassi eccessivamente elevati”. Ecco la a proposta che riguarda milioni di persone alle prese con il Credito al consumo. A lavorarci è il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, che sollecita, “subito...
Economia

Fisco, i 5 nuovi balzelli 2020

Maurizio Piccinino
Ne avevamo già parlato ma erano ipotesi, oggi gli italiani avranno una nuova sgradita certezza. Il 2020 sarà ancora un anno di tasse, quelle previste nella Legge di Bilancio 2020. Definita criticamente dalle opposizioni di Governo come “una ondata di piccoli e grandi balzelli”, i nuovi introiti serviranno allo Stato e al Governo per bloccare l’aumento dell’IVA, e quindi cercare...
Società

Black friday, affari d’oro nel venerdì nero

Angelica Bianco
Il termine “Black Friday” risale al 1951. In un documento dell’epoca, il termine oseremmo dire storico, veniva utilizzato per sottolineare la pratica di molti dipendenti di dichiararsi malati il giorno dopo il Ringraziamento con l’obiettivo di portarsi a casa ben quattro giorni consecutivi di ferie. Un weekend lungo, che iniziava dall’ultimo giovedì di novembre per finire con la domenica successiva,...
Economia

Commercialisti, la nuova frontiera della finanza sostenibile a tutela dei consumatori

Redazione
NAPOLI – “Creare competenze professionali di supporto ad un modello economico in grado di guardare alle nuove generazioni attraverso la creazione di valore. Massima trasparenza sui prestiti erogati e forte sostegno alle iniziative economiche e imprenditoriali che aiutano il progresso sociale e ambientale oltre che economico, in sintesi Finanza Etica”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti...
Economia

Italiani tra risparmio e investimenti, cresce il private banking

Redazione
Il vecchio adagio “italiani, popolo di risparmiatori” è ancora attuale. Questo malgrado la ricchezza finanziaria complessiva degli abitanti del Belpaese non abbia ancora raggiunto i livelli precedenti alla crisi che aveva preso il via nel 2008. Tuttavia, 500 mila famiglie detengono patrimoni finanziari superiori a mezzo milione di euro, mentre il portafoglio di risparmi per investimenti affidati al private banking...
Ambiente

Wwf, Piano d’Azione Nazionale per uso sostenibile fitofarmaci

Redazione
Il WWF Italia chiede che il nuovo Piano di Azione Nazionale sui Pesticidi (PAN) garantisca la tutela della salute di consumatori e agricoltori, salvaguardi la natura e promuova l’agricoltura biologica. In particolare al Governo e alle Regioni l’Associazione ambientalista chiede alcune modifiche sostanziali al vecchio PAN, scaduto lo scorso 12 febbraio ed ancora in corso di aggiornamento da parte dei tre...
Economia

A gennaio cresce fiducia consumatori, in calo per imprese

Redazione
A gennaio, secondo i dati Istat, si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 113,2 a 114,0; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra invece una flessione, passando da 99,7 a 99,2. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in miglioramento: il clima personale e quello corrente registrano gli incrementi più...
Economia

A Dicembre in calo fiducia dei consumatori e delle imprese

Redazione
A dicembre, secondo i dati Istat, si stima una flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 114,7 a 113,1; anche l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra una dinamica negativa, peraltro in atto già dallo scorso luglio, passando da 101,0 a 99,8. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in peggioramento: il clima...