sabato, 22 Febbraio, 2025

Consiglio Europeo

Europa

Covid, Michel “Accelerare la produzione dei vaccini in Ue”

Redazione
“La nostra lotta contro la pandemia di Covid-19 continua. Rimane impegnativa a causa dell’emergere di nuove varianti e della necessità di trovare il giusto equilibrio tra le restrizioni e il flusso regolare di beni e servizi nel mercato unico”. Lo scrive il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, nella lettera di invito per il Consiglio Ue di domani e venerdì....
Europa

Ue, Sassoli “Cavarcela da soli è un’illusione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Le risorse messe in campo dall'Europa per far fronte alla pandemia hanno rappresentato una svolta senza precedenti e questo perché tutti gli Stati hanno capito che nessuno avrebbe potuto farcela da solo". È quanto si legge nell'estratto di una intervista rilasciata dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al quotidiano "Conquiste del Lavoro". "La pandemia – continua...
Europa

Draghi “Per chi sostiene il Governo l’Euro è una scelta irreversibile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Questo governo nasce nel solco dell'appartenenza del nostro Paese, come socio fondatore, all'Unione europea, e come protagonista dell'Alleanza Atlantica, nel solco delle grandi democrazie occidentali, a difesa dei loro irrinunciabili principi e valori. Sostenere questo governo significa condividere l'irreversibilità della scelta dell'euro, significa condividere la prospettiva di un'Unione Europea sempre più integrata che approderà a un bilancio...
Europa

Da Consiglio Ue modifiche a Mifid II e ricapitalizzazione imprese

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell'Ue ha adottato modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) e al regolamento sul prospetto per facilitare la ricapitalizzazione delle imprese dell'UE sui mercati finanziari a seguito della crisi Covid-19. Insieme agli adeguamenti del quadro dell'UE per la cartolarizzazione, le misure fanno parte del pacchetto per la ripresa dei...
Politica

Fuori dall’Europa chi non se la merita

Giuseppe Mazzei
Chi vuole stare in Europa deve crederci, essere corretto, assumersi responsabilità, rispettare la democrazia e i diritti umani. Chi non vuole starci, provi ad andarsene e a fare da solo. L’Europa è a una svolta storica. Se i 27 sono d’accordo a farla insieme, bene, se invece di 27 i Paesi saranno 20, pazienza, ma sarà meglio accelerare che farsi...