sabato, 5 Luglio, 2025

conflitto

Esteri

Incontro Turchia-Egitto per ripristinare le relazioni bilaterali

Federico Tremarco
“Ripristinare le relazioni bilaterali tra la Turchia e l’Egitto dopo un periodo di freddezza richiede un grande sforzo e volontà politica per riprendere slancio nelle relazioni”. Sono queste ha le parole del ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu nel suo discorso durante una conferenza stampa congiunta con il ministro degli esteri egiziano Sameh Shoukry. il ministro turco ha ringraziato l’Egitto...
Esteri

Minaccia da Pechino: conflitto USA-Cina inevitabile se gli Stati Uniti non cambiano rotta

Marco Santarelli
La “Guerra Fredda” tra Stati Uniti e Cina sta precipitando verso inevitabili scontri e conflitti, a meno che Washington non cambi rotta. Questo, l’avvertimento del nuovo ministro degli Esteri di Pechino. I commenti di Qin Gang sottolineano le crescenti tensioni tra le due maggiori economie mondiali sulla scia della saga dei palloni di sorveglianza e della guerra della Russia in...
Attualità

Ucraina: a un anno dal conflitto la pace sembra ancora lontana

Alex Di Gregorio
Era l’alba del 24 febbraio 2022 e gli Stati Uniti da diverse settimane avevano avvertito Zelensky e il suo entourage di un’invasione imminente da parte dell’esercito russo ma in molti a Kiev, giudicavano esagerato l’allarme da Oltreoceano. Alle 5 di mattina del giorno dopo, invece, l’Ucraina sprofonda nel dramma. Chi aveva previsto lo scoppio della guerra si aspettava un’operazione strategica...
Società

La marcia della Pace. Da Perugia ad Assisi per “fermare le guerre”

Federico Tremarco
“Fermiamo le guerre”. È lo striscione che ha aperto la grande e partecipata fiaccolata partita dai giardini del Frontone di Perugia per raggiungere ieri mattina all’alba, Assisi. Un evento pacifista “contro tutte le guerre che continuano, in Ucraina e in troppe altre parti del mondo”. “La voce della Pace”, hanno puntualizzato i promotori ad inizio manifestazione, “è in cammino tra...
Esteri

Sos Armenia a Russia per conflitto con Azerbaigian

Marco Santarelli
il Consiglio di sicurezza armeno ha deciso di rivolgersi e chiedere aiuto a Mosca per sedare le forti tensioni al confine con l’Azerbaigian, In virtù del Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza tra i due Paesi.   “Armenia e Azerbaijan hanno attualmente concordato un cessate il fuoco dopo una risposta delle forze armate azere. L’Armenia ha già violato l’accordo,...
Attualità

Mattarella: serve una soluzione comune per crisi alimentare

Marco Santarelli
Il conflitto in Europa ha generato una crisi degli approvvigionamenti alimentari che affligge Paesi della sponda meridionale e obbliga a individuare urgenti soluzioni finalizzate a promuovere sistemi agro-alimentari sostenibili, in grado sia di produrre ricchezza per le popolazioni più bisognose che di contribuire a salvaguardare gli ecosistemi. “Si tratta di una sfida globale e che, nell’area del Mediterraneo allargato, rischia...
Esteri

La confusa strategia del Cremlino

Renato Caputo
Nel nono mese di una guerra su vasta scala contro l’Ucraina, non vi è alcun segno che Mosca, gradualmente indebolita sotto ogni aspetto, intenda abbandonare il proprio progetto criminale. La mobilitazione in corso, la proclamata annessione dei territori occupati, le tattiche del terrore contro le città ucraine, la dichiarazione della legge marziale in Russia, insieme alla retorica rivolta urbi et orbi e...
Attualità

Incontro Italia-Francia su politica industriale e conflitto in Ucraina

Francesco Gentile
Il ministro dello Sviluppo Economico Adolfo Urso ha incontrato a Parigi il suo omologo francese Bruno Le Maire. Al centro del colloquio le sfide europee di politica industriale e i principali dossier internazionali. Durante l’incontro si è fatto riferimento al complesso scenario mondiale e in particolar modo per quanto riguarda lo shock energetico causato anche del conflitto in Ucraina. Dai...
Esteri

L’Italia a fianco delle imprese ucraine

Francesco Gentile
Proseguono le iniziative a favore delle imprese più direttamente colpite dalle conseguenze negative dell’aggressione russa all’Ucraina. La Farnesina, in collaborazione con Confindustria e Agenzia ICE, ha messo a punto un progetto per identificare, da un lato, le principali materie prime e i semilavorati critici per l’industria nazionale solitamente rifornite dai Paesi coinvolti e dall’altro, per individuare e mettere a disposizione...
Esteri

Ucraina: l’Italia ricerca soluzione pacifica per fine conflitto

Emanuela Antonacci
L’Italia, insieme ai suoi principali partener, ha sempre sostenuto ogni sforzo per ottenere la cessazione delle ostilità in Ucraina e continuerà a contribuire alla ricerca di una soluzione negoziale al fine di porre fine al conflitto generato dall’invasione del Paese da parte della federazione russa. “Siamo tutti consapevoli che quanto accaduto in questi sei mesi in Ucraina, non solo ci...