domenica, 23 Febbraio, 2025

Confindustria

Lavoro

Il viaggio del segretario Uil Bombardieri inizia dall’azienda del vice presidente di Confindustria, Matteo Stirpe

Leonzia Gaina
In lotta per portare avanti le rivendicazioni dei lavoratori e dei territori. È il progetto della Uil con il segretario PierPaolo Bombardieri andato in trasferta, in “casa dell’avversario”. Il leader sindacale ha infatti scelto la fabbrica del vice Presidente di Confindustria, Maurizio Stirpe, in provincia di Frosinone, per avviare il percorso a sostegno delle rivendicazioni della sua Organizzazione. Bombardieri ha...
Politica

Previdenza inizia il confronto. Calderone: riforma sostenibile

Maurizio Piccinino
Il confronto sulla riforma previdenziale è iniziato, con una serie di paletti, previsioni, critiche e opportunità. Percorso tutto in salita per un sistema in affanno dove il numero delle pensioni erogate è pari a 22 milioni e 759 mila assegni. Le riscossioni previdenziali hanno così superato la platea costituita dai lavoratori, in tutto 22 milioni 554 mila. Sono i dati...
Lavoro

I pensionati sorpassano i lavoratori. Più occupazione o il Paese non regge

Giampiero Catone
L’abbiamo definito “Allarme rosso”, il fatto che il numero dei pensionati e degli assegni erogati agli italiani, pari a 22 milioni e 759 mila assegni, ha superato la platea dei lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei negozi, in tutto 22 milioni 554 mila addetti. Anche se di sole 205 mila unità, il sorpasso è...
Agroalimentare

L’Assemblea di Confagricoltura chiede una strategia per la filiera agroindustriale italiana

Redazione
Economia interna ed europea con un ampio respiro oltre i confini del Continente verso quei mercati che possono contribuire alla stabilità del sistema agroindustriale italiano. Questa è la direttrice lungo la quale si sono sviluppati i due giorni di Assemblea Generale di Confagricoltura a Roma che ha chiamato a raccolta le personalità di spicco della politica e dell’economia. Come Carlo...
Economia

Bankitalia: critiche su contante e fisco, Istat: Rdc, taglio per 800 mila, metà single

Maurizio Piccinino
La manovra del Governo è  sotto la lente delle Associazioni di categoria, delle istituzioni finanziarie, produttive e sociali. Tempi stretti, decisioni di merito da definire, che devono fare i conti con la “liturgia” delle audizioni. Ieri giornata clou con Bankitalia ha tuttavia visto assenti i parlamentari della maggioranza di Governo. Rispetto ai 50 componenti effettivi della Commissione in Aula erano...
Economia

Legge di Bilancio e Pnrr. Il Governo rassicura. Coinvolgere Associazioni di categoria e Pmi

Giampiero Catone
Coinvolgere le piccole e medie imprese nel Piano nazionale di Ripresa. Sono queste realtà produttive le protagoniste dell’economia nazionale ed è dovuto a loro il sistema di sviluppo ed occupazionale su cui si regge il Paese. Una loro esclusione, come temono le Associazioni di categoria, dalle decisioni e dai progetti, significa in fondo seguire la vecchia logica di concentrare le...
Politica

Pensioni, Governo prudente. Sindacati pronti al no

Maurizio Piccinino
Previdenza, fisco e lavoro, nella “stretta” della manovra. Le soluzioni di riforme e incentivi annunciati fanno i conti con le coperture economiche che sono limitate. Così il giro di vite su “Opzione donna”, la misura previdenziale riservata alle lavoratrici, diventa un caso. Il beneficio viene prorogato di un anno, ma non sarà più per tutte. Anzi l’accesso sarà solo per...
Energia

Confindustria energia, sostenibilità integrata per creare posti di lavoro

Emanuela Antonacci
Riconversione e trasformazione dei siti industriali sono le parole chiave della transizione energetica. Solo con un approccio olistico si possono infatti salvaguardare i posti di lavoro e creare anche nuove opportunità occupazionali. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Energia Giuseppe Ricci, intervenendo al convegno “Risvolti occupazionali della transizione energetica: le ricadute positive e negative”, promosso dal Cnel, con la...
Lavoro

Il 42,5% delle imprese non riesce a reperire figure dirigenziali

Marco Santarelli
Non cessa lo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro. Quasi 1 impresa su 2 non riesce a reperire figure dirigenziali, mentre il 76,5% delle imprese italiane trova difficoltà nel trovare le competenze “giuste” per lo specifico fabbisogno. Lo studio della domanda, inoltre, indica un disallineamento delle competenze che riguarda il 44% nelle soft skills e 35,5% nelle hard skills....
Politica

Pensioni, il Governo punta su Quota 103. Bombardieri (Uil): basta ipotesi, ora chiarezza

Maurizio Piccinino
Il Governo al ritorno del premier dal vertice di Bali, si dice pronto ad affrontare il tema pensioni. L’ipotesi – con l’uscita di scena a fine anno di Quota 102 (64 anni di età e 38 di contributi) – che sarà presentata ai sindacati è quella indicata come Quota 103 (62 anni e 41 di contributi). Una mediazione tra le...