domenica, 29 Giugno, 2025

Confcommercio

Lavoro

Emergenza lavoro nel 2025: mancano 258.000 lavoratori, carenza drammatica di figure professionali

Maurizio Piccinino
Il 2025 si preannuncia un anno critico per il commercio, la ristorazione e l’industria alberghiera in Italia. Secondo un rapporto di Confcommercio, il settore dovrà affrontare una carenza di 258.000 lavoratori, segnando un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Un dato che configura una vera emergenza per il sistema economico nazionale, con ripercussioni sul Prodotto interno lordo e sulla competitività...
Attualità

Concordato preventivo. Le Associazioni artigiane e del commercio: più adesioni con regole più semplici e sostegni alle imprese

Paolo Fruncillo
Migliorare il livello di adesione al concordato preventivo biennale da parte delle imprese italiane. È spiegato così in modo diretto l’insieme di proposte che le Associazioni dell’artigianato e del commercio hanno inviato al Governo per creare migliori condizioni, snellendo il percorso burocratico, per accedere al concordato preventivo. Protagoniste della iniziativa Confartigianato, insieme con le altre Organizzazioni dell’artigianato, del commercio e...
Attualità

Concordato preventivo. Le Associazioni artigiane e del commercio: più adesioni con regole più semplici e sostegni alle imprese

Stefano Ghionni
Migliorare il livello di adesione al concordato preventivo biennale da parte delle imprese italiane. È spiegato così in modo diretto l’insieme di proposte che le Associazioni dell’artigianato e del commercio hanno inviato al Governo per creare migliori condizioni, snellendo il percorso burocratico, per accedere al concordato preventivo. Protagoniste della iniziativa Confartigianato, insieme con le altre Organizzazioni dell’artigianato, del commercio e...
Attualità

Confcommercio. Incontro sull’Intelligenza artificiale. Fioroni: “Una formazione di qualità per conoscere criticità e opportunità”

Paolo Fruncillo
“Orientare l’innovazione, creando consapevolezza e indirizzando verso comportamenti etici”. È il compito, forse meglio dire la missione della Confcommercio che rivolge il suo interesse verso gli sviluppi della intelligenza artificiale. Un percorso che richiede studio, approfondimento e un approccio comprensibile alle imprese. Di tutto questo si è discusso a Roma in un incontro dal titolo: “il manifesto dei professionisti di...
Attualità

Confcommercio. Incontro sull’Intelligenza artificiale. Fioroni: “Una formazione di qualità per conoscere criticità e opportunità”

Paolo Fruncillo
“Orientare l’innovazione, creando consapevolezza e indirizzando verso comportamenti etici”. È il compito, forse meglio dire la missione della Confcommercio che rivolge il suo interesse verso gli sviluppi della intelligenza artificiale. Un percorso che richiede studio, approfondimento e un approccio comprensibile alle imprese. Di tutto questo si è discusso a Roma in un incontro dal titolo: “il manifesto dei professionisti di...
Turismo

Vacanze sui monti alla ricerca di benessere e riposo. La Confcommercio: turismo mordi e fuggi dentro i confini nazionali

Anna Garofalo
Più riposo che sport. Sarà la fatica quotidiana, sarà anche l’età ma sulle innevate cime montane l’ideale è non affaticarsi ma trovare il giusto relax. Lo sostiene l’Osservatorio Turismo Confcommercio-SWG, che sottolinea come entro fine marzo saranno otto milioni gli italiani in vacanza sulle montagne, che spenderanno in media intorno ai 380 euro a testa. Le presenze saranno leggermente in...
Energia

Caro Energia. Confcommercio: è allarme prezzi, serve un confronto urgente con il Governo

Ettore Di Bartolomeo
Dai timori ad un allarme con la richiesta urgente di un tavolo di concertazione tra Associazioni e Governo. L’aumento dei costi energetici continua a gravare pesantemente sulle imprese italiane del terziario di mercato. I dati più recenti dell’Osservatorio energia di Confcommercio rivelano una situazione critica: “Nel 2024, il costo dell’energia elettrica è aumentato del 51,9% rispetto al 2019, mentre quella...
Economia

Consumi. Confcommercio: la spinta c’è e sale anche il Pil. Bella: segni di miglioramento

Maurizio Piccinino
Meno nuvole sull’economia e sul commercio. Uno scenario favorevole che spinge all’ottimismo la Confcommercio. “Confermiamo la valutazione per cui gli ultimi due mesi del 2024 avrebbero mostrato moderati segnali di miglioramento sia congiunturale sia tendenziale, sia per i consumi sia per il Pil”. La “fotografia” è del direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, che commenta i dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio. La...
Economia

Consumi. Confcommercio: la spinta c’è e sale anche il Pil. Bella: segni di miglioramento

Ettore Di Bartolomeo
Meno nuvole sull’economia e sul commercio. Uno scenario favorevole che spinge all’ottimismo la Confcommercio. “Confermiamo la valutazione per cui gli ultimi due mesi del 2024 avrebbero mostrato moderati segnali di miglioramento sia congiunturale sia tendenziale, sia per i consumi sia per il Pil”. La “fotografia” del direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, commentando i dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio. La spinta del...
Energia

Spesa energetica. Confcommercio: bolletta alta per le imprese. Serve equilibrio, sostenibilità e sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Fattori geopolitici e speculazioni finanziarie, così il costo dell’energia sale mettendo a rischio le imprese. È la sintesi di Confcommercio sui rincari che hanno un impatto rilevante sull’economia italiana. “Nel 2024 la spesa media per energia è aumentata del 35% rispetto al 2019”, segnala la Confederazione che ricorda come “i recenti aumenti del gas naturale rischiano di gravare ulteriormente sull’Italia,...