martedì, 22 Aprile, 2025

Confcommercio

Società

Confcommercio: mascherine in Rsa scelta di buon senso

Francesco Gentile
La proroga dell’obbligo di utilizzo delle mascherine in ospedali e Rsa fino a fine anno è una scelta corretta secondo Confcommercio Salute che ringrazia il Governo e il neoministro della Salute Schillaci per aver ascoltato il recente appello sul tema, ovvero mantenere i dispositivi di protezione individuale nelle strutture e nei luoghi di cura, specialmente nel periodo invernale. “Questa decisione...
Economia

Energia. Confcommercio: la ristorazione italiana paga il prezzo più alto d’Europa. Sangalli: serve patto con il Governo

Gianmarco Catone
La crisi del gas, l’instabilità dei prezzi, si abbatte sulla ristorazione italiana, settore che paga il prezzo più alto rispetto alle imprese di Francia e Spagna. È quanto emerge dalla analisi comparativa realizzata da Confcommercio, in collaborazione con Nomisma energia confrontando la spesa teorica annuale delle bollette elettriche del mercato libero delle imprese del commercio, del turismo e della ristorazione...
Giovani

Confcommercio: le nuove generazioni chiedono un lavoro che li coinvolga sul piano sociale e creativo

Lorenzo Romeo
Il lavoro da fonte di guadagno a luogo di coinvolgimento di interessi e di integrazione professionale, personale e sociale. “La grandissima parte dei giovani studenti, lavoratori e imprenditori, lavorerebbe volentieri in associazioni senza scopo di lucro e la metà di questi sarebbe pronta a fare impresa nel terzo settore”. Sono due tra i dati più interessanti che emergono dalla ricerca:...
Giovani

I giovani preferiscono lavorare in associazioni No profit

Francesco Gentile
Le nuove generazioni preferiscono lavorare in associazioni senza scopo di lucro (la pensa così l’85% dei giovani) e non li spaventa nemmeno creare impresa nell’ambito del terzo settore. 1 giovane su 2, infatti, fonderebbe un’azienda che non ha il profitto come obiettivo primario. È il dato più significativo che emerge dall’analisi contenuta nella ricerca “I giovani: associazionismo, comunità e volontariato”,...
Economia

Confcommercio: persi 80 mila negozi ma in 500 mila resistono. Bella: nelle città straordinaria presenza

Lorenzo Romeo
Se i negozi in sede fissa sono calati di 80mila unità, “è pur vero che ne sono sopravvissuti 500mila nonostante la pandemia”. È il calcolo e la teoria della Confcommercio a dimostrazione che il tessuto del terziario, malgrado le crisi avverse, rimane forte. A discuterne sono stati il vicepresidente di Confcommercio, Giovanni Da Pozzo, e il direttore dell’Ufficio Studi confederale,...
Economia

Cultura e impresa binomio di sviluppo

Maurizio Piccinino
“Impresa Cultura Italia”, sono le tre parole o, come spiega la Confcommercio, le tre visioni di una Italia nuova. Un Paese che oggi ha difficoltà nel ritrovare una via per la  crescita. Nel 2022 le attività culturali hanno avuto una forte flessione, un 30% in meno rispetto al consumo di cultura di pre pandemia. Il presidente Carlo Sangalli però non...
Economia

Confcommercio, settore culturale lontano dalla ripresa

Lorenzo Romeo
Dall’indagine di “Cultura Italia” di Confcommercio emerge che, nonostante la ritrovata normalità e l’accelerazione di quest’estate nella fruizione di eventi e spettacoli dal vivo, i consumi culturali sono ancora lontani dai livelli pre-Covid e registrano una lenta risalita. L’indice realizzato da Impresa Cultura Italia-Confcommercio e SWG raggiunge, nei primi 9 mesi del 2022, i 68 punti (+9 punti sul 2021...
Economia

Città modello di sviluppo. Sangalli (Confcommercio): urbanistica per rigenerare spazi e persone

Marco Santarelli
Urbanistica come modello per il Paese. Un tema caro alla Confcommercio-Imprese per l’Italia che ha partecipato a “Urbanpromo Progetti per il Paese”, la rassegna nazionale sui temi della rigenerazione urbana, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica quest’anno tenuta a Torino negli spazi di Cascina Fossata. Conoscenza, sviluppo e turismo Lo sviluppo della dimensione urbana, “dalla particolare angolazione di un’associazione d’impresa”, scrive la...
Economia

Confcommercio: inflazione imprese in difficoltà. Bella: prezzi su anche nel 2023 e consumi giù

Marco Santarelli
L’inflazione vede il traguardo del 10%. Le temute due cifre si realizzano portando in giù le analisi e le prospettive di ripresa delle attività commerciali. Continua il calo di Pil (-1% mensile) e consumi (-2% a settembre). Le maggiori flessioni per elettrodomestici, auto e abbigliamento, riferisce lo studio “Congiuntura Confcommercio di ottobre”. La crisi non si ferma L’analisi fotografa una...
Economia

Confcommercio: mercato libero del gas, + 78%. Servono tutele per 1 mln 700 mila Pmi

Marco Santarelli
Più che concorrenza per agevolare gli utenti la corsa al rialzo dei prezzi coinvolge tutti gli operatori mettendo in difficoltà un milione e 700 mila piccole imprese. A dirlo è la Confcommercio che riporta i dati dell’Osservatorio Energia. “Il prezzo medio delle offerte nel libero mercato è cresciuto del +78% rispetto a un anno fa”, osserva la Confederazione, “risultando sempre...