lunedì, 21 Luglio, 2025

Confartigianato

Economia

Superbonus. Granelli (Confartigianato): lo stop alla concessione crediti farà fallire migliaia di imprese

Leonzia Gaina
Migliaia di imprese di costruzione che rischiano addirittura di fallire per troppi crediti. A sottolinearlo il Presidente di Confartigianato Marco Granelli che torna all’attacco per denunciare una situazione insostenibile. Blocco del sistema cessioni “E’ il fenomeno paradossale che si sta verificando nelle riqualificazioni del patrimonio immobiliare”, spiega Granelli, “I lavori, incentivati dal superbonus e dai bonus edilizia, rischiano di fermarsi...
Attualità

Se esplode la bomba del gas

Maurizio Piccinino
La Russia taglia le forniture di gas dando un’accelerazione al piano di chiusura dei flussi verso Europa. L’Italia rimane il Paese più esposto ad una crisi del gas e i problemi sono già alle porte. Mosca ieri ha comunicato all’Eni che fornirà solo il 50% delle forniture richieste. In poche ore l’Italia è entrata in un territorio imprevedibile e rischioso....
Economia

Salario minimo. No della Confartigianato. Granelli: tutele più ampie con i Contratti collettivi

Leonzia Gaina
Salario minimo, il no della Confartigianato. Il diniego arriva, calcoli alla mano, dimostrando che lavoratori e imprese hanno già un percorso che favorisce e tutela il salario con la Contrattazione collettiva. “La determinazione del salario deve continuare ad essere affrontata dalla contrattazione collettiva”, sottolinea la Confartigianato, “per non compromettere il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e competitività delle imprese...
Attualità

Granelli (Confartigianato): Salario minimo inaccettabile per legge. Usare la Contrattazione collettiva

Marco Santarelli
Salario minimo, per gli artigiani c’è la necessità di una riflessione e non di una imposizione per legge. “La determinazione del salario deve continuare ad essere affrontata dalla contrattazione collettiva”. La sottolineatura arriva dalpresidente di Confartigianato Marco Granelli critico su interventi pubblici vincolanti in materia salariale “per non compromettere”, spiega, “il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e competitività delle imprese...
Ambiente

“Green Med Symposium 2022”. Da mercoledì a Napoli confronto su imprese e sostenibilità. Confartigianato: occasione di studio delle nuove norme

Marco Santarelli
Green Med Symposium 2022”. È il titolo della iniziativa a cui ha aderito Confartigianato che si terrà a Napoli dall’8 al 10 giugno. “La sostenibilità è tra gli impegni prioritari dell’agenda della Confederazione che, su questo tema cruciale per lo sviluppo, anche quest’anno porterà la propria testimonianza” Patto per le imprese sostenibili La manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare e...
Economia

Confartigianato: in 5 regioni e in 33 province tasso di crescita positivo

Marco Santarelli
Malgrado la crisi e le difficoltà c’è il buon segnale della crescita delle piccole e medie imprese artigiane, almeno in 5 Regioni e 33 provincie. Nel I trimestre 2022 in Italia si sono iscritte 29.198 imprese artigiane, in aumento rispetto alle iscrizioni del corrispondente trimestre del 2021 (26.415), e sono 30.129 le cessazioni non d’ufficio, anch’esse in crescita in un...
Economia

Confartigianato: bolletta energetica la più alta di sempre. Il Pil passa da 4.3 a 2.7%

Marco Santarelli
Per Confartigianato i nuovi prossimi scenari economici volgono al peggio. Per la Confederazione a dare indicazioni sono le precisioni di primavera della Commissione europea che indicano per il 2022 una crescita del PIL dell’Italia del 2,4%, correggendo al ribasso di 1,9 punti il +4,3% stimato lo scorso novembre. Spettro stagflazione La revisione è di 1,6 punti per le stime di...
Società

Confartigianato: troppi giovani in fuga da lavoro e studi

Leonzia Gaina
Il crollo del lavoro, tra fuga dalle aziende, disinteresse di una parte dei giovani, e la crisi economica che genera sfiducia. I dati, quelli relativi al lavoro, sono presentati da Confartigianato in occasione alla Convention dei Giovani Imprenditori dal titolo ‘2022. Tocca a noi!’, alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone. Fuga dal lavoro “Le imprese italiane...
Società

Confartigianato, largo ai giovani. Convention nazionale “Tocca a noi”

Marco Santarelli
Un “Tocca a noi” diretto e lapidario. È il messaggio dei Giovani Imprenditori di Confartigianato alla affollata Convention nazionale tenuta venerdì a Roma. Un “Tocca a noi”, che è un’assunzione di responsabilità ma anche una sollecitazione per nuove politiche che sostengano il talento e l’intraprendenza dei giovani. Il futuro siamo noi “Il futuro è già oggi”, ha detto il Presidente...
Lavoro

Confartigianato, formazione per donne alla leadership delle imprese. Iniziativa con Bankitalia

Marco Santarelli
“Donne, Impresa, Credito… Prospettive di crescita”. È il tema della due giorni promossi dal Movimento Donne Impresa di Confartigianato. Dirigenti e delegate si sono date appuntamento, l’8 e il 9 maggio, a Ospedaletto di Pescantina, in provincia di Verona, per due giorni di full immersion sul tema dell’educazione finanziaria delle imprenditrici, per rafforzare competenze indispensabili al potenziamento della competitività delle aziende. Finanza...