venerdì, 4 Aprile, 2025

Confagricoltura

Economia

Confagricoltura: una cultura finanziaria per lo sviluppo delle imprese agricole

Angelica Bianco
Credito per le imprese agricole. Impegno a superare i limiti delle piccole dimensioni, commercializzazione, mercati nazionali e globali. Il mondo dell’agricoltura si interroga sulla finanza a cui chiede sostegno. Per stabilire una sinergia, tuttavia, serve conoscenza, specializzazione, analisi, capacità di dialogo e prontezza nel dare risposte. Sono le prerogative del progetto di Confagricoltura che guarda con estremo interesse al mondo...
Agroalimentare

Vino, Confagricoltura: “Necessari fondi per risollevare l’intero settore”

Redazione
“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”. E’ la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia addirittura peggiorata...
Economia

Agricoltura, finanziamenti e strumenti bancari necessari a rafforzare il settore

Redazione
Conoscenza, specializzazione, analisi, capacità di dialogo e prontezza nel dare risposte: sono queste le parole d’ordine emerse nel seminario sui temi del credito in agricoltura, organizzato da Confagricoltura insieme ai principali stakeholder del settore. “Sviluppare la cultura della finanza all’interno dell’Organizzazione, perché le strutture territoriali di Confagricoltura siano in grado di supportare le crescenti attese degli associati, mettendoli in condizione...
Economia

Giansanti (Confagricoltura). Blocco dei Tir e crisi deglistagionali. Intervenga l’Europa

Giulia Catone
Saranno mesi molto difficili per l’agricoltura. Tre emergenze devono essere risolte mentre gli effetti negativi sono già evidenti. La prima questione, su cui ora è intervenuto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, con un richiamo ai Paesi che bloccano alle frontiere i tir carichi di prodotti agroalimentari, per sottoporre ad ispezioni sanitarie gli autisti. Un rallentamento che ha prodotto...
Economia

Agricoltura: dove sono fondi e sgravi promessi?

Francesco Gentile
Sgravi contributivi mai arrivati alle imprese agricole, troppi lavoratori senza aiuti, imprese agricole in serie difficoltà per aver dato troppo in un anno e aver ricevuto poco in benefici, le poche misure di sicurezza per i lavoratori agricoli mai rese operative dall’ex governo Conte. Lunga la lista delle cose non fatte e che oggi pesano sulla testa degli agricoltori che...
Economia

Confagricoltura: nel 2020 l’agroalimentare ha retto e migliorato le sue posizioni all’estero

Redazione
L’agricoltura e l’agroalimentare adesso hanno il compito di fare da traino al made in Italy nel suo complesso. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati dell’Istat sul commercio estero nel 2020. Nell'”anno dello stop” – fa presente Confagricoltura – c’è stato un balzo avanti dell’export agroalimentare che ha raggiunto, per la prima volta, la quota del 10% delle esportazioni complessive nazionali,...
Attualità

Valico del Brennero, Confagricoltura richiede lo sblocco dei “corridoi verdi”

Angelica Bianco
“Abbiamo chiesto un’iniziativa urgente della Commissione europea per sbloccare in modo definitivo la situazione che si è creata al Brennero. E ringraziamo i ministri più direttamente interessati per i contatti già avviati al fine di garantire la libera circolazione delle merci”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulle lunghe code che si sono create per i test antivirus richiesti...
Attualità

Nutriscore: Confagricoltura, un sistema nutrizionale “a fisarmonica” non è accettabile

Redazione
Massimiliano Giansanti,  presidente di Confagricoltura ritorna sul tema del sistema nutrizionale Nutriscore, messo a punto da una società francese che si basa su un algoritmo che classifica ogni alimento in base al livello di zuccheri, grassi e sale. Ad avviso di Confagricoltura, non è accettabile un sistema nutrizionale “a fisarmonica” degli alimenti che gratifica quelli che possono essere modificati perché...
Attualità

Agrinsieme: “Alla politica chiediamo di andare avanti sul rilancio dell’agroalimentare”

Redazione
“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare le linee sulle quali impostarne la ripresa. Il Premier incaricato, infatti, ha spiegato che intende puntare sull’agroalimentare quale volano per la crescita e lo sviluppo del Paese, privilegiando contributi mirati...
Editoriale

“Libro Bianco”: tutelare territori e prodotti di qualità

Paolo Fruncillo
È la prima volta, e come tale i toni sono votati all’entusiasmo, si parla infatti di “Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. C’è infatti da seguire sul nascere una idea buona che farà bene all’ambiente e al l’agricoltura. Con una prospettiva di crescita economica rispettando le regole del territorio, delle vocazioni produttive e degli ecosistemi. È il progetto...