domenica, 23 Febbraio, 2025

Confagricoltura

Attualità

Valico del Brennero, Confagricoltura richiede lo sblocco dei “corridoi verdi”

Angelica Bianco
“Abbiamo chiesto un’iniziativa urgente della Commissione europea per sbloccare in modo definitivo la situazione che si è creata al Brennero. E ringraziamo i ministri più direttamente interessati per i contatti già avviati al fine di garantire la libera circolazione delle merci”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulle lunghe code che si sono create per i test antivirus richiesti...
Attualità

Nutriscore: Confagricoltura, un sistema nutrizionale “a fisarmonica” non è accettabile

Redazione
Massimiliano Giansanti,  presidente di Confagricoltura ritorna sul tema del sistema nutrizionale Nutriscore, messo a punto da una società francese che si basa su un algoritmo che classifica ogni alimento in base al livello di zuccheri, grassi e sale. Ad avviso di Confagricoltura, non è accettabile un sistema nutrizionale “a fisarmonica” degli alimenti che gratifica quelli che possono essere modificati perché...
Attualità

Agrinsieme: “Alla politica chiediamo di andare avanti sul rilancio dell’agroalimentare”

Redazione
“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare le linee sulle quali impostarne la ripresa. Il Premier incaricato, infatti, ha spiegato che intende puntare sull’agroalimentare quale volano per la crescita e lo sviluppo del Paese, privilegiando contributi mirati...
Editoriale

“Libro Bianco”: tutelare territori e prodotti di qualità

Paolo Fruncillo
È la prima volta, e come tale i toni sono votati all’entusiasmo, si parla infatti di “Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. C’è infatti da seguire sul nascere una idea buona che farà bene all’ambiente e al l’agricoltura. Con una prospettiva di crescita economica rispettando le regole del territorio, delle vocazioni produttive e degli ecosistemi. È il progetto...
Attualità

Produzione sostenibile, Confagricoltura e Cifo insieme per colture con tecnologie innovative

Redazione
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il consigliere delegato di Cifo, Pierluigi Picciani, hanno firmato un accordo volto a migliorare la sostenibilità delle produzioni agricole nell’ottica del contenimento dei costi, del miglioramento della qualità, della riduzione dell’impatto ambientale. In particolare, con l’accordo hanno concordato di dar vita a “campi vetrina” su colture emergenti o di interesse nazionale. Si tratterà...
Economia

Nutriscore penalizza produttori spagnoli di olio d’oliva

Redazione
 “Abbiamo sempre sostenuto che il sistema di etichettatura Nutriscore penalizzi ingiustamente i prodotti della dieta mediterranea sana ed equilibrata. Le proteste in atto da parte dei produttori spagnoli di olio d’oliva rafforzano la nostra posizione”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a proposito delle contestazioni mosse da tutti i rappresentanti della filiera olivicola spagnola nei confronti della scelta del...
Ambiente

“Ortoflorovivaismo”, domani webinar di Confagricoltura su nuove tecniche

Redazione
I nuovi metodi di coltivazione, in particolare l’utilizzo delle luci al led nelle serre e all’interno delle colture protette, saranno oggetto del webinar “Ortoflorovivaismo: l’evoluzione dei metodi di coltivazione e criticità di settore” organizzato e promosso dai Giovani di Confagricoltura – ANGA, che si terrà in diretta sulla pagina facebook dei Giovani il 3 febbraio alle 17. A parlare di...
Società

Cereali, Confagricoltura: utile registro telematico ma soglia troppo rigida

Redazione
Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto nell’ultima Legge di Bilancio, potrebbe anche apparire opportuno nell’ottica della trasparenza del settore. Ma è stato concepito in maniera troppo restrittiva e generalizzata e rischia di mettere in seria difficoltà i soggetti coinvolti, soprattutto gli agricoltori e gli allevatori. Lo ha sottolineato Confagricoltura che ritorna sullo strumento introdotto dal decreto...
Economia

Effetto Covid. Import, dalla Russia aumento del 100% dei dazi su grano. Confagricoltura: rischio impennata sui prodotti

Giulia Catone
Non bastava l’incubo dei dazi americani, ora c’è un’altra tegola. Dal prossimo marzo aumenterà del 100% la tassa sulle esportazioni di grano dalla Federazione Russa. Il prelievo passerà da 25 a 50 euro a tonnellata e resterà in vigore fino al 30 giugno, data di conclusione della campagna di commercializzazione. Sempre dall’inizio di marzo, una tassa sarà introdotta anche sull’export...
Ambiente

Il Libro Bianco del verde 2021. Da Confagricoltura e Assoverde un invito al cambiamento in nome della salute

Redazione
Confagricoltura e Assoverde, supportati da un Comitato tecnico e scientifico, hanno avviato un percorso di confronto e di collaborazione con i principali operatori del settore del verde, pubblici e privati, per la stesura di un “Libro Bianco”, come sfida e occasione “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. La pandemia ha messo in luce il grande beneficio...