giovedì, 10 Aprile, 2025

Confagricoltura

Agroalimentare

Agricoltura, tra siccità e gelate. Confagricoltura: serve iniziativa nazionale ed europea

Angelica Bianco
Una iniziativa italiana ed una europea. È ciò che chiedono gli agricoltori per salvare quella parte del racconto che ha subito danni per le avverse, inaspettate, condizioni climatiche tra momenti di siccità e gelate per venti artici e neve. “È presto per formulare una valutazione accurata sull’ammontare dei danni provocati dalle eccezionali gelate degli ultimi giorni. Sulle cifre la cautela...
Attualità

Pasqua, Confagricoltura: “Premiato il consumo di uova italiane”

Redazione
Gli italiani per le festivita’ pasquali scelgono le uova di gallina, vivacizzando i mercati. Lo rileva Confagricoltura sottolineando che le galline ovaiole allevate in Italia sono capaci di soddisfare completamente il fabbisogno nazionale. Un vero patrimonio tricolore costituito da quasi 13 miliardi di uova prodotte in piu’ di 2600 allevamenti, concentrati prevalentemente nel Nord Italia. “Gli avicoltori italiani – ricorda...
Attualità

Il Nutrinform contro il Nutriscore, Giansanti: modello di di sicurezza

Giulia Catone
Una battaglia tutta italiana a difesa dei prodotti di qualità, della loro salubrità, con garanzie ed etichette chiare. È il “Nutrinform Battery: la proposta italiana per l’Europa”, organizzato da Europeisti-MAIE-Centro Democratico, che vuole portare in Parlamento Europeo il tema della sicurezza alimentare. In ballo quindi il sistema italiano Nutrinform Battery – che chiarisce la composizione e provenienza dei cibi – contro il...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): agroalimentare, “Il nostro compito è sfamare i cittadini del mondo, senza di noi non c’è vita”

Redazione
“Il settore dell’agroalimentare è il primo comparto dell’economia nazionale importanti, 540 miliardi è il contributo al Pil da parte del nostro settore. È il primo settore dell’economia nazionale, siamo trattati da primi? Certamente no. Il nostro compito è sfamare i cittadini del mondo, senza di noi non c’è vita, dobbiamo cercare di cogliere tutto quello che di buone c’è nelle...
Ambiente

Pandemia, blocco dei lavoratori, mercati e clima. Venerdì webinar con imprese, ministero e sindacati

Giulia Catone
Nuovo anno e nuovi problemi per l’agricoltura. Per le imprese il prossimo futuro, con le raccolte già alle porte, si presenta ancora una volta difficile. Ci sono gli effetti della pandemia, con il blocco in corso dell’arrivo dei lavoratori stagionali, ci sono i cambiamenti climatici che destano grandi preoccupazioni, c’è la crisi che frena i mercati e le vaccinazioni ancora...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): il Governo accoglie le nostre proposte. Esoneri contributivi utili alla ripresa

Giovanna M. Piccinino
Dal mondo agricolo un giudizio positivo. Il Decreto Sostegni nel prendere in considerazione le imprese agricole ottiene una apertura di credito e di fiducia. Lo fa presente Confagricoltura che spera negli indennizzi previsti di recuperare il terreno perso in più settori della filiera produttiva. “Prendiamo atto favorevolmente della dotazione aggiuntiva per il settore primario”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano...
Agroalimentare

Agroalimentare, 13 paesi europei chiedono fondi straordinari per superare la crisi

Redazione
“Ringraziamo il ministro Patuanelli per aver accolto la nostra richiesta relativa alla mobilitazione di fondi straordinari della UE, per gestire la difficile situazione del settore vitivinicolo”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta cosi’ l’annuncio che la richiesta – promossa dalla Spagna – e sostenuta, oltre che dall’Italia da altri dodici Stati membri, sarà discussa nel corso della sessione del...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): includere nel Decreto Sostegno il settore agricolo

Angelica Bianco
Se l’impatto delle nuove chiusure è esteso ai compatti dell’agricoltura è necessario che siano previsti adeguati incentivi. È la posizione di Confagricoltura che sottolinea come ora il settore avrà bisogno di aiuti. In altri versi gli agricoltori che nel 2020 erano stati per larga parte esclusi dai Ristori oggi sollecitano una copertura economica che in parte indennizzi le perdite. Il...
Società

Innovazione e sviluppo. Giansanti (Confagricoltura): “Premiate 9 imprese”. Patuanelli: “Grande lezione di impegno”

Paolo Fruncillo
Se le sfide sono innovazione, progettualità, ecologia, ambiente e utili economici, l’agricoltura ha già fatto un passo avanti. Imprese piccole determinante che hanno messo come primo obiettivo l’innovazione tanto da ottenere risultati inaspettati e positivi. Lo dimostrano i dati di Confagricoltura con il suo Premio nazionale per l’innovazione nelle aziende agricole. Una selezioni tra le più moderne, competitive, con quanti...
Economia

Povertà e debiti. Basta condannare imprese e famiglie all’emarginazione. Troppe le vittime di sistemi finanziari iniqui, di burocrazie fiscali sanzionatorie, di chiusura del credito

Giampiero Catone
I partiti ritornino alla realtà. Si realizzino le riforme concrete della Crif, del fisco, di aiuti a chi ha bisogno di fondi per ripartire. Il tempo stringe, la voragine di ingiustizie e indigenze aumenta. Se anche Confindustria con il suo presidente Bonomi lancia l’allarme povertà e disoccupazione. Se anche l’Istat e le associazioni, per citarne alcune, come: Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura...