domenica, 23 Febbraio, 2025

Confagricoltura

Agroalimentare

Agroalimentare, 13 paesi europei chiedono fondi straordinari per superare la crisi

Redazione
“Ringraziamo il ministro Patuanelli per aver accolto la nostra richiesta relativa alla mobilitazione di fondi straordinari della UE, per gestire la difficile situazione del settore vitivinicolo”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta cosi’ l’annuncio che la richiesta – promossa dalla Spagna – e sostenuta, oltre che dall’Italia da altri dodici Stati membri, sarà discussa nel corso della sessione del...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): includere nel Decreto Sostegno il settore agricolo

Angelica Bianco
Se l’impatto delle nuove chiusure è esteso ai compatti dell’agricoltura è necessario che siano previsti adeguati incentivi. È la posizione di Confagricoltura che sottolinea come ora il settore avrà bisogno di aiuti. In altri versi gli agricoltori che nel 2020 erano stati per larga parte esclusi dai Ristori oggi sollecitano una copertura economica che in parte indennizzi le perdite. Il...
Società

Innovazione e sviluppo. Giansanti (Confagricoltura): “Premiate 9 imprese”. Patuanelli: “Grande lezione di impegno”

Paolo Fruncillo
Se le sfide sono innovazione, progettualità, ecologia, ambiente e utili economici, l’agricoltura ha già fatto un passo avanti. Imprese piccole determinante che hanno messo come primo obiettivo l’innovazione tanto da ottenere risultati inaspettati e positivi. Lo dimostrano i dati di Confagricoltura con il suo Premio nazionale per l’innovazione nelle aziende agricole. Una selezioni tra le più moderne, competitive, con quanti...
Economia

Povertà e debiti. Basta condannare imprese e famiglie all’emarginazione. Troppe le vittime di sistemi finanziari iniqui, di burocrazie fiscali sanzionatorie, di chiusura del credito

Giampiero Catone
I partiti ritornino alla realtà. Si realizzino le riforme concrete della Crif, del fisco, di aiuti a chi ha bisogno di fondi per ripartire. Il tempo stringe, la voragine di ingiustizie e indigenze aumenta. Se anche Confindustria con il suo presidente Bonomi lancia l’allarme povertà e disoccupazione. Se anche l’Istat e le associazioni, per citarne alcune, come: Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura...
Economia

Confagricoltura: una cultura finanziaria per lo sviluppo delle imprese agricole

Angelica Bianco
Credito per le imprese agricole. Impegno a superare i limiti delle piccole dimensioni, commercializzazione, mercati nazionali e globali. Il mondo dell’agricoltura si interroga sulla finanza a cui chiede sostegno. Per stabilire una sinergia, tuttavia, serve conoscenza, specializzazione, analisi, capacità di dialogo e prontezza nel dare risposte. Sono le prerogative del progetto di Confagricoltura che guarda con estremo interesse al mondo...
Agroalimentare

Vino, Confagricoltura: “Necessari fondi per risollevare l’intero settore”

Redazione
“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”. E’ la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia addirittura peggiorata...
Economia

Agricoltura, finanziamenti e strumenti bancari necessari a rafforzare il settore

Redazione
Conoscenza, specializzazione, analisi, capacità di dialogo e prontezza nel dare risposte: sono queste le parole d’ordine emerse nel seminario sui temi del credito in agricoltura, organizzato da Confagricoltura insieme ai principali stakeholder del settore. “Sviluppare la cultura della finanza all’interno dell’Organizzazione, perché le strutture territoriali di Confagricoltura siano in grado di supportare le crescenti attese degli associati, mettendoli in condizione...
Economia

Giansanti (Confagricoltura). Blocco dei Tir e crisi deglistagionali. Intervenga l’Europa

Giulia Catone
Saranno mesi molto difficili per l’agricoltura. Tre emergenze devono essere risolte mentre gli effetti negativi sono già evidenti. La prima questione, su cui ora è intervenuto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, con un richiamo ai Paesi che bloccano alle frontiere i tir carichi di prodotti agroalimentari, per sottoporre ad ispezioni sanitarie gli autisti. Un rallentamento che ha prodotto...
Economia

Agricoltura: dove sono fondi e sgravi promessi?

Francesco Gentile
Sgravi contributivi mai arrivati alle imprese agricole, troppi lavoratori senza aiuti, imprese agricole in serie difficoltà per aver dato troppo in un anno e aver ricevuto poco in benefici, le poche misure di sicurezza per i lavoratori agricoli mai rese operative dall’ex governo Conte. Lunga la lista delle cose non fatte e che oggi pesano sulla testa degli agricoltori che...
Economia

Confagricoltura: nel 2020 l’agroalimentare ha retto e migliorato le sue posizioni all’estero

Redazione
L’agricoltura e l’agroalimentare adesso hanno il compito di fare da traino al made in Italy nel suo complesso. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati dell’Istat sul commercio estero nel 2020. Nell'”anno dello stop” – fa presente Confagricoltura – c’è stato un balzo avanti dell’export agroalimentare che ha raggiunto, per la prima volta, la quota del 10% delle esportazioni complessive nazionali,...