sabato, 19 Aprile, 2025

Confagricoltura

Agroalimentare

In Toscana calo del 70% produzione frutta estiva

Giulia Catone
Un calo della produzione medio del 70% con punte anche del 100%. La Toscana fa i conti con il raccolto della frutta estiva: le gelate di marzo e soprattutto di aprile, quando la temperatura è scesa in una notte anche a 9 gradi sotto zero, hanno danneggiato pesantemente le coltivazioni di pesche, pesche noci, albicocche e susine. “In alcuni casi...
Agroalimentare

Brondelli rieletto presidente dell’ente formazione Confagricoltura

Francesco Gentile
“Il percorso di riposizionamento strategico di Enapra, iniziato negli anni scorsi e potenziato con la presidenza Giansanti, ha determinato una notevole crescita delle attività in termini di quantità e qualità dell’offerta formativa per le aziende agricole e agroalimentari. Oggi il nostro ente di formazione è in grado di assicurare una gamma completa di servizi: dall’analisi dei fabbisogni alla ricerca di...
Economia

Formaggi italiani i primi in America. Giansanti (Confagricoltura): accordi con Ue vantaggiosi per i produttori

Francesco Gentile
Per l’agricoltura italiana è una medaglia a cui le associazioni dei produttori tengono molto. Nei primi cinque mesi del 2021 le esportazioni verso gli USA di formaggi sono ammontate a 13.635 tonnellate, con un balzo in avanti di oltre il 120% nel solo mese di maggio. I prodotti italiani inoltre sono in grande evidenza sui mercati internazionali. Secondo le cifre rese...
Agroalimentare

Export, volano i formaggi italiani nel mondo

Francesco Gentile
Secondo le cifre rese note dal CLAL, società di consulenza e servizi per il settore lattiero – caseario, nei primi cinque mesi di quest’anno le esportazioni verso gli USA sono ammontate a 13.635 tonnellate, con un balzo in avanti di oltre il 120% nel solo mese di maggio. L’Italia è il primo esportatore di formaggi sul mercato statunitense. Sempre da...
Agroalimentare

La filiera del beverage insieme per le sfide della ripartenza

Angelica Bianco
Un’occasione di confronto tra sigle del comparto del Beverage, della Distribuzione e dell’Agricoltura sullo stato del mercato e sulle ipotesi di ripresa: questo è risultato dell’Assemblea Assobibe, Associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche, dal titolo “Tra Covid e ripartenze: le aspettative per rilanciare il mercato interno” che si è tenuta nella sede di Confindustria a Roma....
Agroalimentare

Confagricoltura “Impegno comune con Convase per sementi di qualità”

Francesco Gentile
“Confagricoltura ha aderito al Convase con convinzione, nell’ottica di consolidare la cooperazione di filiera. Il Consorzio per la valorizzazione delle sementi è un luogo di incontro e di confronto per assicurare – grazie anche al disciplinare “Seme di qualità” – la tracciabilità, la sicurezza e la sostenibilità del processo produttivo, sin dall’inizio del ciclo, partendo dal seme, per giungere alla...
Economia

Confagricoltura. Credito alle imprese il Governo rifinanzi la Nuova Sabatini

Paolo Fruncillo
Torna a farsi sentire e con urgenza il problema del credito per le imprese agricole. Dopo gli entusiasmi per l’approvazione del Sostegni bis è maturata la consapevolezza che il decreto non contiene alcune misure importanti, se non vitali, per le piccole imprese. “E’ importante”, scrive Confagricoltura, “che in questa fase di ripresa per il Paese il Governo non interrompa la...
Politica

Politiche agricole. Giansanti (Confagricoltura): l’Unione decida sulla Pac, servono scelte di qualità non la burocrazia

Giulia Catone
Troppe situazioni da chiarire. Per gli agricoltori Italiani che puntano sulla qualità dei prodotti Bruxelles è sempre fonte di decisioni controverse. Confagricoltura rilancia il dialogo con l’Unione ma spiega “non a tutti i costi”. Il motivo di questo stop è nel rischio che norme e regolamenti riducano le tutele sulla salubrità dei prodotti agro alimentari. “Nonostante le difficoltà emerse, un...
Economia

Turismo: Giansanti “Il turismo di prossimità potrebbe essere la prima leva da sfruttare per il rilancio del Paese”

Redazione
“Dopo oltre un anno di chiusure legate dall’emergenza sanitaria, un soggiorno esperenziale potrebbe ridare impulso al turismo ‘slow’ di prossimita’ e la riscoperta delle nostre ricchezze storiche, enogastronomiche, artigianali e paesaggistiche che tutto il mondo ci invidia”. Cosi’ Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, in vista della Giornata Nazionale Adsi, che si celebra il 23 maggio,un’opportunita’ di rinascita per tutte le...
Agroalimentare

Accordo siglato tra Confagricoltura e Coop Italia per maggiore equità

Angelica Bianco
Mettere a punto un modello economico capace di considerare e remunerare in modo equo tutti gli attori della filiera, dal produttore al consumatore, con un approccio che garantisca la distribuzione del valore, la condivisione dei rischi e delle opportunita’ economiche, maggiore reciprocità così come un giusto prezzo di vendita per il consumatore. E’ questo l’obiettivo del protocollo di intesa siglato...