martedì, 13 Maggio, 2025

Confagricoltura

Agroalimentare

Vinitaly, degustazioni e incontri business nello stand Confagricoltura

Angelica Bianco
Con il taglio del nastro da parte del ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ha preso il via oggi l’attività di Confagricoltura al Vinitaly Special Edition. Un’edizione autunnale voluta dagli organizzatori per traghettare la manifestazione verso la prossima primavera, con il ritorno del Vinitaly vero e proprio dal 10 al 13 aprile. Lo spazio confederale nel Padiglione 6 – Stand...
Agroalimentare

Se il vino è “verde”, l’ambiente sorride

Cristina Calzecchi Onesti
La convinzione che la Green Economy sia una delle chiavi per uscire dalla crisi si sta rafforzando anche in Italia. L’ultimo rapporto GreenItaly 2020 di fondazione Symbola e Unioncamere, che analizza punti di forza e capacità di risposta alla crisi causata dalla pandemia, evidenzia una maggiore resilienza delle imprese italiane green e circolari. In prima fila le aziende vinicole. Nel...
Agroalimentare

Confagricoltura: carenza di manodopera nei campi, serve una soluzione. La Ue acceleri sui permessi

Angelica Bianco
Si sta aggravando ulteriormente la situazione di carenza di manodopera in agricoltura. A segnalarlo è la Confederazione degli agricoltori che spiega come un terzo dei lavoratori in agricoltura – 390.000 secondo Inps – sono stranieri, il 60% dei quali di provenienza extracomunitaria. “Molti non sono vaccinati o hanno ricevuto vaccini”, rivela la Confagricoltura, “ancora non riconosciuti dalle autorità sanitarie europee...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Produrre cibo sano, naturale e di qualità”

Ettore Di Bartolomeo
Confagricoltura condivide il tema scelto quest’anno per la Giornata mondiale dell’Alimentazione che unisce produzione, nutrizione, ambiente e vita con l’aggettivo migliore. Questa trasformazione dovrà necessariamente tradursi – si legge in una nota dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli – in innovazione del settore, passaggio fondamentale per riuscire a sfamare una popolazione mondiale che, nel 2050, arriverà a 10 miliardi. “Il problema dell’accesso...
Ambiente

Libro Bianco del Verde, un ruolo da protagonisti per boschi e foreste

Paolo Fruncillo
Una sfida al cambiamento per migliorare le conoscenze pratiche e la cura del verde attraverso proposte tecniche e soluzioni concrete, condensate da una rete di specialisti. Un occhio attento all’attualità, con un focus che presenta i risultati di sperimentazioni sull’emergenza pini. Questo l’ambizioso progetto del Libro Bianco del Verde, uno strumento nato da Confagricoltura e Assoverde, che raccoglie 74 autori...
Società

Agricoltura sociale. Il bando scade il 15 ottobre. Confagricoltura: premi da 40 mila euro per inclusione e sostenibilità

Angelica Bianco
Ancora pochi giorni per partecipare al bando: “Coltiviamo Agricoltura Sociale”. Progetto lanciato da Confagricoltura con: Senior-L’Età della Saggezza Onlus, Reale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata, che ha l’obiettivo di sostenere il “capitale umano incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilità...
Società

Confagricoltura: 120 mila euro con bando agricoltura sociale

Angelica Bianco
Il bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale” lanciato da Confagricoltura con Senior – L’Età della Saggezza Onlus, Reale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Universita’ di Roma Tor Vergata, ha l’obiettivo di sostenere il capitale umano incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilita’ e innovazione. Al concorso, giunto...
Agroalimentare

La zootecnia chiede innovazione e sviluppo green

Francesco Gentile
L’Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina (OICB, in via di riconoscimento) prosegue il suo percorso di coinvolgimento degli allevatori e degli attori della filiera, con una serie di convegni sul territorio, sui temi della salvaguardia e dello sviluppo della zootecnia italiana. Dopo l’appuntamento di Padova a fine luglio, è giunto quello di Bari, che si è tenuto sia in presenza, sia online,...
Agroalimentare

Confagricoltura, entro 15/10 candidature Premio per l’Innovazione

Paolo Fruncillo
Ancora pochi giorni a disposizione per la presentazione delle domande di partecipazione all’edizione 2021 del Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura, organizzato da Confagricoltura. Il termine ultimo per le imprese interessate è fissato al prossimo 15 ottobre. Le candidature saranno valutate e selezionate da una giuria composta da rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale ed accademico. La premiazione avrà luogo durante...
Agroalimentare

Fertilizzanti. Confagricoltura: produzione in forte calo, disastro per l’Italia. Serve un piano Ue di acquisti

Angelica Bianco
Sarà un anno inquieto per le imprese agricole. Le prospettive di crescita sono a rischio per un fenomeno nuovo, la carenza mondiale di fertilizzanti. Che, secondo Confagricoltura, “avrebbe un impatto devastante sulla quantità e sulla qualità delle produzioni agricole a livello mondiale”. La situazione Per la Confederazione degli agricoltori sono registrati ripetuti annunci di pesanti tagli da parte delle principali...